Chiacchieriamo > Generale

L'angolo delle curiosità

<< < (6/7) > >>

Ernesto Pavan:
Lo sapevate che...

il bronzo, a differenza di quanto si crede, è buono quanto il ferro per realizzare armi e armature? La sua densità è maggiore rispetto a quella del concorrente e, sebbene la morbidezza superiore lo renda più facilmente deformabile, essa rende anche più difficile che si spezzi (ma implica che una lama in bronzo non tenga bene il filo quanto una di ferro). Inoltre, vantaggio non da poco, il bronzo è resistente alla corrosione (i Bronzi di Riace sono stati sott'acqua per millenni: fossero stati di ferro, sarebbero mutati in ruggine in breve tempo). Il passaggio dall'uso esteso del bronzo a quello del ferro è dovuto principalmente a due fattori:

a) il ferro è un elemento: una volta trovato un filone, era sufficiente estrarlo e fonderlo per avere a disposizione la materia prima per armaioli e artigiani. Il bronzo, invece, è una lega di due materiali (rame e stagno) che non si trovano nelle stesse rocce, pertanto uno Stato difficilmente possedeva giacimenti di entrambi ed era costretto a importare il materiale che gli mancava.
b) dal ferro si può ricavare l'acciaio, che una lega superiore al bronzo per gli usi militari.

Mattia Bulgarelli:
Lo Sapevate che...

All'interno del reattore di Chernobil c'è vita? Esiste un fungo che si ciba di radiazioni.
http://www.scienceagogo.com/news/20070422222547data_trunc_sys.shtml

Mauro:
Approfitto di questa discussione per ravvivare quest'angolo delle curiosità.

Lo sapevate che...

... i vichinghi non indossavano elmi cornuti?

L'immagine del tipico guerriero cornuto è uno stereotipo senza basi storiche; da Wikipedia:
--- Citazione ---Apart from two or three representations of (ritual) helmets – with protrusions that may be either stylized ravens, snakes or horns – no depiction of Viking Age warriors' helmets, and no preserved helmet, has horns. In fact, the formal close-quarters style of Viking combat (either in shield walls or aboard "ship islands") would have made horned helmets cumbersome and hazardous to the warrior's own side.
Therefore historians believe that Viking warriors did not use horned helmets, but whether or not such helmets were used in Scandinavian culture for other, ritual purposes remains unproven. The general misconception that Viking warriors wore horned helmets was partly promulgated by the 19th century enthusiasts of Götiska Förbundet, founded in 1811 in Stockholm, Sweden. They promoted the use of Norse mythology as the subject of high art and other ethnological and moral aims.
--- Termina citazione ---

Zachiel:

--- Citazione da: Mauro - 2011-03-12 13:13:50 ---Lo sapevate che...

... la verginità di Maria deriva da un errore di traduzione?

Il termine usato in Isaia 7:14 indica una giovane donna, piú che una vergine; nella stessa Bibbia quel termine è solitamente tradotto "giovane, ragazza, fanciulla", mentre dove appare "vergine" (come in Genesi 24:16) viene usata un'altra parola.

--- Termina citazione ---

Come ampiamente sfruttato nell'intro del film Snatch.
E, giusto per rendere valido il post

Lo sapevate che...
il nome Zar deriva dall'appellativo imperiale Cesare, importato in russia da Bisanzio?

Patrick:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-24 15:20:45 ---Lo sapevate che...
il nome Zar deriva dall'appellativo imperiale Cesare, importato in russia da Bisanzio?

--- Termina citazione ---

...e ciò vale anche per il tedesco "Kaiser" ("tedeschizzazione" di "caesar")?

E parlando di derivati, lo sapevate che il nome del dollaro deriva dal "Taler", la moneta medievale tedesca? (credo che in italiano fosse il "tallero")

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa