Chiacchieriamo > Generale
L'angolo delle curiosità
Matteo Stendardi Turini:
Lo sapevate che... è una specie di gioco che ogni tanto viene fuori su qualche forum; visto che qui ci sono appassionati di tutto, ho pensato: "Be', perché non rirpoporlo?" - e quindi...
Le regole sono semplici: scrivete una curiosità, proseguendo la domanda "Lo sapevate che..." e dando quindi una breve risposta.
Si può parlare di qualsiasi argomento, purché riportato in termini comprensibili ai non specialisti.
Si possono aggiungere solamente curiosità di cui ci sia certezza o comunque grande consenso in ambito scientifico/accademico o che siano state dichiarate dai diretti interessati; niente accenni alla presunta coprofagia di Gianni Morandi o al supposto addensamento di fotoni nell'atmosfera terrestre attorno agli anni '70, quindi. Escluse a priori informazioni recuperate da puntate di Voyager e Mistero.
Per quanto riguarda le regole del thread, invece: in ogni messaggio deve essere presente una curiosità (prego sin d'ora i facilitatori di spostare qualsiasi messaggio che non contenga una nuova curiosità). E' possibile commentare, ma i commenti vanno scritti fra parentesi quadre alla fine del post e solo se lo stesso contiene anche una nuova curiosità; per disquisizioni più estese o dibattiti, aprire una altro thread.
Bene, allora comincio io con un classico...
Lo sapevate che...
...il nome "Geova" deriva da un'interpretazione errata della scrittura dell'ebraico biblico?
L'ebraico biblico (così come il moderno) è una lingua consonantica, ossia riporta, nella scrittura, solamente le consontanti e non le vocali (l'effettivo valore della parola è, quindi, desumibile sprattutto dal contesto).
Fra il VI ed il X secolo, però, un gruppo di studiosi ebrei (i masoreti) decise di facilitare la lettura del testo sacro - dato che la lingua parlata era adesso leggermente diversa da quella in cui, 1000-1500 anni prima, era stato redatto l'Antico Testamento - aggiungendo dei puntini e delle lineette attorno alle parole ad indicare le vocali.
Ora, il nome di Dio in Ebraico è YHWH (YaHWeH), mentre 'aDoNaY vuol dire "(mio) Signore". I masoreti, per ricordare ai lettori di non pronunciare invano il nome divino, decisero di sostituire, in ogni occorrenza di YHWH (con una sola eccezione conosciuta), le vocali del nome proprio con quelle di 'aDoNaY; questo miscuglio di lettere produce YaHoWaH, pronunciato Jaovah o, alternativamente, Jeovah.
Mauro:
Già solo in ambito religioso ce ne sono tre milioni...
Lo sapevate che...
... il comandamento "Non uccidere" non esiste?
Il verbo originale ebraico è più vicino a "commettere omicidio", che non a "uccidere"; in effetti, Dio stesso uccide e condanna a morte, e quel verbo non viene usato per esempio per uccisioni di un nemico in guerra.
Inoltre, gli ebrei preferivano considerare "prossimo" soltanto i connazionali (da controllare, ma la Bibbia CEI del 1974 lo confermerebbe in una nota: "Gli Ebrei preferivano considerare come prossimo soltanto i connazionali"), quindi "Non uccidere [il prossimo]" in realtà sarebbe più simile a "Non commettere omicidio [verso un connazionale ebreo]".
[
--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-03-07 12:43:09 ---L'ebraico biblico (così come il moderno) è una lingua consonantica, ossia riporta, nella scrittura, solamente le consontanti e non le vocali
--- Termina citazione ---
Sì e no: in realtà esistono (almeno) tre modi per scrivere l'Ebraico: ktiv menuqad, che usa i diacritici vocalici; ktiv haser, quello usato nella Torah, dove non ci sono i diacritici e solitamente si limita ai segni consonantici; e ktiv male, che toglie i diacritici, ma inserisce altri segni.]
Patrick:
Fico, è come la rubrica della settimana enigmistica! :D
Lo sapevate che...
...i velociraptor avevano le piume?
I velociraptor sono diventati famosi tramite Jurassic Park, film del '93, dove erano rappresentati come lucertoloni coperti dalla classica pelle di rettile. Senza contare il fatto che nel film hanno dimensioni ben più grandi di quelle reali (più simili al Deinonychus, un parente del Velociraptor), è successiva al film la teoria secondo cui tutti i dinosauri appartenenti alla famiglia dei Maniraptora erano coperti di piume. In Jurassic Park 3 ai Velociraptor maschi fu aggiunta una cresta che richiama il piumaggio di cui erano coperti, anche se in realtà pare portassero un vero e proprio manto di piume.
Paolo "Ermy" Davolio:
Lo sapevate che...
...probabilmente la razza umana non è nata nella savana?
Molti resti di ominidi sono stati ritrovati nella savana, tuttavia nessuno si era mai chiesto "ma siamo sicuri che milioni di anni fa questa fosse già savana?" fino a non molti anni fa.
Quando gli archeologi hanno fatto un piccolo reality check con i geologi, hanno scoperto che molto probabilmente quella che oggi è savana, all'epoca era giungla paludosa. Una dieta a base di pesce potrebbe anche spiegare meglio (anche se non del tutto) lo sviluppo di un cervello così grosso in proporzione al nostro corpo: tutti i minerali necessari alla sua formazione, generalmente rari in natura (come il fosforo), ce li potrebbe avere forniti la fauna ittica. Questa teoria potrebbe essere validata anche dal fatto che ancora oggi agli esseri umani piace molto nuotare in acqua (spiagge, piscine, eccetera) e che i bambini sanno nuotare fin da appena nati.
E' una teoria (come lo è anche il meteorite sui dinosauri, del resto) ma non è una teoria a caso. Potremmo davvero essere i discendenti di scimmie acquatiche.
Mauro:
Visto il giorno:
Lo sapevate che...
... la festa della donna è un falso storico?
O, meglio, lo è l'origine solitamente venduta, le operaie rinchiuse nella fabbrica e morte in un incendio; la genesi è parecchio piú complicata, anche se la prima proposta - pur senza un giorno specifico - è del 1911; la giornata si tenne il 19 Marzo.
La mimosa stessa diventa il simbolo della festa nel dopoguerra.
[
--- Citazione da: Paolo Davolio - 2011-03-08 16:36:45 ---E' una teoria (come lo è anche il meteorite sui dinosauri
--- Termina citazione ---
Su questo, articolo interessante.]
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa