Chiacchieriamo > Generale

L'angolo delle curiosità

<< < (5/7) > >>

Serenello:
una curiosità che ho scoperto proprio oggi, grazie al gruppo PbC di AW che sta per partire.
ero interessato allo scenario post-apocalittico di un gran film della mia infanzia: Mad Max (in italiano Interceptor).
sono andato sulla pagina wiki e

lo sapevate che...

Mel Gibson è stato scelto quasi per caso come interprete del ruolo di Max Rockatansky, dato che lui doveva solo accompagnare l'amico Steve Bisley all'audizione. Il caso volle che la sera prima Gibson fosse rimasto coinvolto in una rissa, e si presentò con un occhio tumefatto e un look da duro. I produttori lo videro e gli dissero di ripresentarsi ancora, perché erano alla ricerca di freak. Ripresentatosi, stavolta senza lividi, non venne riconosciuto, ma il look parve giusto per interpretare l'eroe del film, ossia un uomo comune spinto a scelte estreme a causa degli eventi, e il ruolo divenne suo. Firmò un contratto che prevedeva il pagamento alla buona riuscita del film, e lui accettò convinto comunque nelle potenzialità della pellicola. La sua interpretazione fu egregia, e Gibson divenne una star mondiale il cui volto veniva associato a quello del poliziotto Max Rockatansky.

fonte
http://it.wikipedia.org/wiki/Interceptor

Serenello:
Lo sapevate che...


oggi, 17 marzo, è san Patrizio, patrono d'Irlanda.
E' buona tradizione indossare qualcosa di verde e bere birra scura, possibilmente in un irish pub.

Buon San Patrizio

Matteo Stendardi Turini:
Lo sapevate che...

...Dante ha probabilmente sofferto di epilessia infantile?

Non ci sono testimonianze (auto)biografiche, ma la descrizione che spesso Alighieri fa - a partire dai sonetti antologizzati nella Vita Nova per arrivare poi a molti passi della Commedia - degli stati di svenimento, hanno fatto supporre che, appunto, il poeta avesse sofferto di epilessia infantile.

Il fatto che non ci siano testimonianze del tempo non stupisce, dato che la malattia, a causa dei suoi sintomi, nel Medioevo era spesso associata alla possessione demoniaca, e si credeva addirittura che potesse essere contagiosa.

Mauro:
Riprendendo da qui:


Lo sapevate che...

... le origini della Pasqua sono in un eccidio?


La Pasqua ebraica si chiama Pesach, Passover in Inglese, perché commemora la piaga dei primogeniti, in cui Dio passò oltre - passed over - i figli degli ebrei.

Davide Losito - ( Khana ):
Lo sapete che...


Nella storia egizia non c'è traccia documentale di quanto gli ebrei raccontano riguardo a Mosè? Mancano anche le piaghe.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa