Chiacchieriamo > Generale
L'angolo delle curiosità
Ezio:
Lo sapevate che...
Il miglior supporto in assoluto per conservare scritture ad inchiostro è la pergamena, ovvero la pelle conciata di un animale. Da questa affermazione va esclusa la pelle umana, perché troppo porosa?
La pelle umana può comunque essere utilizzata in bibliofilia per ottenere un ottimo cuoio da rilegatura. Nel corso della Storia questa tecnica è stata utilizzata molto più frequentemente e con maggiore scioltezza di quanto si pensi: nella Francia pre-rivoluzionaria gli atti di un processo venivano spesso rilegati con la pelle del condannato e fino al XIX secolo in molti hanno lasciato istruzioni per far rilegare i propri diari o le proprie memorie, da tramandare alla posterità, con la propria pelle.
La pratica di rilegare i libri con pelle umana ha persino un nome: bibliopegia antropodermica.
Mauro:
Lo sapevate che...
... la verginità di Maria deriva da un errore di traduzione?
Il termine usato in Isaia 7:14 indica una giovane donna, piú che una vergine; nella stessa Bibbia quel termine è solitamente tradotto "giovane, ragazza, fanciulla", mentre dove appare "vergine" (come in Genesi 24:16) viene usata un'altra parola.
Patrick:
Lo sapevate che...
le sirene che hanno stregato Ulisse erano metà uccello, e non metà pesce?
La confusione tra la donna-uccello e la donna-pesce nasce da un errore di traduzione risalente al medioevo.
Serenello:
Rimanendo in tema:
lo sapevate che...
gli spinaci, tipico pasto del marinaio più forte del mondo Popeye, in realtà contengono poco ferro.
il tutto risale ad un errore di battitura effettuato nel decennio 1890 1900. Un ricercatore americano ha fatto l’autopsia di una foglia di spinacio ma, così vuole la leggenda, la sua segretaria ha avuto la sventura di commettere un errore di battitura alla riga iron: complice un tasto, e questa delizia dello stomaco si è vista attribuire un dose eccezionale di ferro.
Il piccolo errore di virgola (30 mg anziché 3) verrà in seguito corretto negli anni Trenta, quando alcuni scienziati tedeschi ristabiliscono la verità, ma invano. Dal 1933 i disegnatori Dave e Max Fleischer (padri di Betty Boop) si erano ormai impadroniti di questo ortaggio trasformandolo in pozione magica per un nuovo eroe: Braccio di Ferro, divoratore di spinaci.
Ezio:
Lo sapevate che...
Esistono norme ISO sulla preparazione del tè?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa