Chiacchieriamo > Generale
Schedario dei giochi
Matteo Stendardi Turini:
A me l'idea sembra buona. Capita spesso (soprattutto su altri forum, ma anche qua) che qualcuno chieda informazioni generiche su un gioco in particolare, comunemente aprendo un nuovo thread. Riunire delle piccole presentazioni sotto un unico cappello potrebbe aiutare i curiosi: ricordo di aver a volte girato anche per mezz'ora su Google e forum varii, prima di trovare informazioni concrete su alcuni giochi.
Mi sembrerebbe più utile, però, scrivere qualche riga di presentazione, piuttosto che una scheda dettagliata con Premesse, Temi ed etichette simili, che penso non sarebbero di grande utilità, così come informazioni "tecniche" quali il ruolo o tipo di master eventualmente presente.
Il thread della morte con la valanga di link postato da Moreno è immensamente utile per chi abbia già familiarità con il gioco e/o voglia chiarirsi le idee sul come giocarlo nella pratica, ma non risponde ottimalmente alla domanda: "Che cos'è Cani nella Vigna?".
Il sotto-forum con un thread per gioco proposto da Ariele sarebbe utile comunque, ma forse troppo lungo e dispersivo, mentre una presentazione "in pillole" dei giochi sarebbe immediata e, ovviamente, lascerebbe il posto ad un approfondimento successivo in caso di interesse.
Penso a qualche cosa di questo tipo:
--- Citazione ---Cani nella Vigna
In un far-west alternativo in cui una religione simile al Mormonismo si è diffusa in ogni ambito sociale, gruppi di giovani ragazzi, eletti a Cani da Guardia del Signore della Vita, sono mandati in giro da città a città per risolvere i problemi causati dall'orgoglio degli uomini.
Titolo originale: Dogs in the Vineyard
Autore: D. Vincent Baker
Editore: lumpley games
Edizione italiana: Narrattiva
--- Termina citazione ---
Penso che le informazioni fondamentali siano queste. Quanti giocatori, se ci siano master, quale CA favorisca, ecc. credo che siano tutte nozioni raggiungibili senza sforzo in altro modo (navigando sul sito dell'editore, leggendo i thread di actual play, spulciando i thread della morte, cercandosi le recensioni del TartaRosso...), oppure semplicemente inutili.
La differenza fra queste mini-presentazioni e quelle presenti sui siti degli editori, oltre al fatto ovvio che non si tratterebbe di presentazioni commerciali, starebbe nell'essere tutte raccolte in un'unica area, così da permettere una navigazione immediata dall'una all'altra senza rimettere mano a Google.
Ariele Agostini:
Matteo, se a quelle info fai aggiungere anche un "mi è piaciuto perché..." o "non mi è piaciuto perché..." mi sembra perfetto. L'idea di fare un post ciascuno era per permettere pluralità di vedute, confrontare i pareri e i gusti.
Tronk:
Anche l'idea di Matteo mi piace: è semplice e svolge bene la funzione informativa.
Riguardo ai commenti/gradimenti penso sarebbe meglio tenere le due cose separate, magari realizzando una sorta di recensione in cui gli utenti commentano i giochi e valutano gli aspetti positivi e quelli migliorabili. Sarebbe anche quello uno strumento utile, ma sostanzialmente diverso da quello che propongo io.
Limitandosi a una breve presentazione e agli estremi del gioco si può realizzare una vetrina virtuale dei giochi conosciuti dagli utenti e dare la possibilità di provare in prima persona un gioco senza eventuali preconcetti legati all'opinione espressa da persone ritenute competenti, ma che non possono avere gusti identici ai nostri.
Proprio come in una vetrina, i giochi sono esposti e chi è interessato chiede maggiori informazioni (o le cerca altrove).
Bisogna inoltre considerare che per ottenere un buon risultato sono necessari due livelli di impegno diversi: per le presentazioni è sufficiente che una persona abbia giocato (al limite, ma è meglio di no, solo letto) quel particolare gioco, mentre per i commenti è necessario che più persone si interessino affinché la valutazione possa essere affidabile.
Patrick:
--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-02-27 16:56:42 ---Penso a qualche cosa di questo tipo:
--- Citazione ---Cani nella Vigna
In un far-west alternativo in cui una religione simile al Mormonismo si è diffusa in ogni ambito sociale, gruppi di giovani ragazzi, eletti a Cani da Guardia del Signore della Vita, sono mandati in giro da città a città per risolvere i problemi causati dall'orgoglio degli uomini.
Titolo originale: Dogs in the Vineyard
Autore: D. Vincent Baker
Editore: lumpley games
Edizione italiana: Narrattiva
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
Azz, mi hai preceduto, stavo giusto per linkare questo ;)
A me l'idea piace e mi sembra molto utile (come Tronk sono un neofita del panorama, che essendo estremamente ampio e vario mi rende difficile districarmi, trovare cosa mi possa interessare e capire cosa sia). Le opzioni per implementarlo concretamente, oltre al singolo topic-raccolta e alla sezione con i topic dedicati, potrebbe essere il wiki (che non ho mai usato, ma dovrebbe essere lì apposta per queste cose, no?). Inoltre i link di moreno (in particolare gli AP) si potrebbero aggiungere alla descrizione, in modo che un eventuale interessato possa trovarsi già a disposizione dei link a AP più completi e farsi un'idea più accurata se la descrizione breve lo ha stuzzicato
Tronk:
Adesso che ho un po' di tempo in più riesco a riprendere la discussione e raccogliere i vostri suggerimenti.
Lo schema potrebbe diventare questo:
--- Citazione ---Nome:
Autore:
Titolo originale:
Edizione italiana:
Descrizione:
Numero di Giocatori:
Preparazione:
--- Termina citazione ---
Visto quello che si è detto finora si può lasciar stare Temi/premise e sostituirli con una descrizione breve ma efficace, accattivante se possibile. Ho eliminato la parte sulla presenza di master perché fuorviante e poco chiara, ma ho inserito Preparazione perché penso che i tempi di preparazione di una sessione possano essere un fattore importante nella scelta di un gioco (almeno per me è così).
Prendendo a prestito la descrizione quotata da Matteo e quelle nel thread indicato da Patrick faccio qualche esempio per vedere meglio cosa funziona e cosa no.
--- Citazione ---Nome: Cani nella Vigna
Autore: D. Vincent Baker
Titolo originale: Dogs in the Vineyard
Edizione italiana: Narrattiva
Descrizione: In un far-west alternativo in cui una religione simile al Mormonismo si è diffusa in ogni ambito sociale, gruppi di giovani ragazzi, eletti a Cani da Guardia del Signore della Vita, sono mandati in giro da città a città per risolvere i problemi causati dall'orgoglio degli uomini.
Numero di Giocatori: da 3 a 5
Preparazione: breve
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Nome: Un penny per i miei pensieri
Autore: Paul Tevis
Titolo originale: A Penny For My Thoughts
Edizione italiana: Janus Design
Descrizione: Ti sei risvegliato nel lettino di una clinica. Hai perso la memoria, non sai chi sei né come tu sia giunto qui. Ma non temere: il rivoluzionario trattamento Mnemosyne, elaborato dall'Orphic Institute for Advanced Studies, ti aiuterà a recuperare i tuoi ricordi e a riappropriati della tua vita.
Numero di Giocatori: da 3 a 5
Preparazione: nessuna
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Nome: Mouse Guard
Autore: Luke Crane & David Petersen
Titolo originale: Mouse Guard
Edizione italiana: attualmente non esistente
Descrizione: La vita di un topo non è facile: temibili predatori, tempo inclemente, terre selvagge... il mondo intero sembra essere deciso a rendere l'esistenza dei topi miserabile. Ma nonostante le avversità, i coraggiosi topi non si sono mai arresi! Sono riusciti a reclamare come loro i Territori, un vasto regno composto da città fortificate e villaggi nascosti, dove i topi possono vivere al sicuro e prosperare.
Tutto questo è reso possibile da un gruppo di topi eroici e valorosi, che hanno scelto di dedicare la loro vita alla protezione delle genti dei Territori e dei loro ideali. I topi che formano questo gruppo sono conosciuti semplicemente come "la Guardia".
Numero di Giocatori: da 3 a 5
Preparazione: ?
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Nome: Shooting the Moon
Autore: Emily Care Boss
Titolo originale: Shooting the Moon
Edizione italiana: attualmente non esistente
Descrizione: Due Pretendenti competono per l'affetto del loro Amato, il quale a sua volta deve affrontare rischi e superare ostacoli per raggiungere il proprio Sogno. Chi avrà successo e chi si lascerà guidare altrove dai capricci dell'amore?
Numero di Giocatori: da 2 a 6
Preparazione: ?
--- Termina citazione ---
Commenti e critiche sono sempre graditi, anche quelli più ruvidi.
Un'altra cosa che mi sfugge è dove postare il topic vero e proprio (se si decide di farlo partire).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa