Chiacchieriamo > Generale
Dragon Age: perchè è popolare?
Seretur:
secondo me sottovaluti l'effetto nostalgia. a molti è piaciuto *proprio* per la sua struttura old style, io ME l'ho comprato originale per pc (incredibile!) e l'ho abbandonato alla prima missione perchè troppo "moderno" nel gameplay.
Arioch:
--- Citazione da: Seretur - 2011-02-27 16:28:29 ---Io ho la sensazione che molti si siano allontanati dal gioco anche perchè è effettivamente "tosto", i combattimenti sono tattici e bisogna buildare bene il party/usare al meglio le capacità dei personaggi per sopravvivere.
--- Termina citazione ---
:o Nella mia esperienza, no. I combattimenti sono quasi totalmente random perchè l'IA dei nemici è risibile e spesso si mettono ad agire a caso, rimanendo bloccati qui e la, separandosi in gruppetti quando dovrebbero attaccarti in massa e via dicendo.
Per quanto riguarda il livello dei nemici, la mia impressione è simile a quella di Klaus: ho provato ad affrontare le aree in ordine diverso e alcune erano decisamente più toste di altre. Può darsi che c'entri la composizione del party, ma non credo...
Ho giocato il primo Mass Effect ed era carino: la storie è veramente DoA nello spazio ma come gioco è nettamente superiore. Il due dite che è meglio?
Davide Losito - ( Khana ):
Secondo me c'entra la composizione del party e gli oggetti che ti porti dietro.
L'unica cosa che ho notato non scalare sono infatti i Tier degli oggetti che trovi in giro, che sono statici.
Potenzialmente, risolvendo per prima la quest dell'Urna di Andraste, avreste le armature di Wade già alla prima visita a Denerim (che sono Tier 7).
Sicuramente io non gioco tantissimo ai videogiochi, ma non mi ha di certo fatto l'impressione di essere vecchio come progettazione. Non innovativo, è un sistema a cooldown con alberi di specializzazione che scalano con il livello.
A differenza di altri giochi con impostazioni simili però, non soffre del difetto che ad ogni salto di tier smetti di usare le abilità del tier precedente.
Il gioco cambia sensibilmente se lo si gioca in modalità "Normal" o "Hard", rispetto da "Easy". Non sono solo più tosti i vari mob, ma cambiano anche l'approccio al combattimento, tipo bloccare i cast dei personaggi, fare imboscate e usano molte più trappole.
Combattere con il templare soggiogato, in modalità Normal, è praticamente impossibile. Appena un mago del party fa un incantesimo con un casting time (quelli con la barra viola), lui fa uno stun sul caster e poi la cleanse aura, che toglie anche tutti buff.
In Hard mode, gli scout della prima missione nelle Wildmarsh, cercano anche di posizionarsi dietro ai PG per fare backstab.
Impossibile da giocare senza un approccio pausa-e-assegna.
Wady:
@ Arioch: si, il 2 è decisamente meglio. A parte lo scontro finale purtroppo.
Concordo anche io che l'unico motivo di affermare che DAO sia MA nello spazio, è per venderlo di più ;D
Per il resto l'ho già detto, e sembra che anche Seretur condivida, DA mi rimanda alle senzaioni che provavo a 15 anni con Diablo e NWN, solo con una grafica migliore e un po' più di tattica. Nulla di nuovo all'orizzonte, ma è stato un buon filler per prepararsi alla meraviglia che sarà Mass Effect 3 !!!
Arioch:
@ Khana: di solito gioco sempre a difficoltà normale
Mah, sarà che prefrisco altri tipi di gameplay, vedrò di procurarmi ME2
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa