Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] cosa vuol dire "incorporare un tratto"
Moreno Roncucci:
Questa prende spunto da diverse giocate viste nei play by forum o negli actual play, troppi per citarli tutti.
Vedo cose tipo:
Rilancio: "ti spingo contro la parete"
Parata: "ah, dunque, ho le spalle larghe quindi ho 2d6, poi ho le scarpe chiodate che sono 1d6, poi ho la capacità di stare immobile a 3d10, li tiro e gioco un 6 e un 7, parato!"
Ma dove siamo, in una partita di GURPS???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :roll: :shock:
Con riferimento a pagina 67 del manuale, "tempistica dei dadi":
"tira i dadi Tratto e Proprietà quando porti Tratti e Proprietà nel gioco, incorporandoli in un Vedo o in un Rilancio"
Qualcuno ha visto un "vedo" in quell'esempio? Io ho visto solo un accumulo di bonus alla GURPS, senza nessuna narrazione... :roll:
Mettiamo il caso che tu abbia una corazza di acciaio temperato spessa dieci cm, invulnerabile ai proiettili, e sia anche fortunato 3d6.
Io ti sparo. Dritto nella corazza. Tu inizi a dire "sono fortunato, 3d6, poi ovviamente devo contare i dadi della corazza.." STOP!!!
"Ovviamente" un par di cippole. O il tuo "vedo" è "i tuoi proiettili rimbalzano nella corazza" (e allora aggiungi i dadi della corazza, e NON quelli della fortuna, che non hai incorporato nel Vedo), o la corazza non ti dà nessun dado.
Questo non è GURPS!!! :twisted:
Giuseppe Urbani:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
[...]"Ovviamente" un par di cippole. O il tuo "vedo" è "i tuoi proiettili rimbalzano nella corazza" (e allora aggiungi i dadi della corazza, e NON quelli della fortuna, che non hai incorporato nel Vedo), o la corazza non ti dà nessun dado.
--- Termina citazione ---
Ok e se come vedo dico proprio "i tuoi proiettili rimbalzano nella corazza" ma non ho la coppia di dadi per parare e tirando i dadi armatura non esce la coppia per parare? che faccio? credo che per fare dei vedo così "definitivi" occorre la certezza che i dadi non ti smentiscano no? Credo sia per questo che uno lascia un vedo un po' ambiguo pur di tirare i dadi.
Moreno Roncucci:
Semplicissimo! Invece di narrare la corazza in un "vedo", la narri in un "subisco il colpo".
I dettagli dipendono dal "colpo". Cosa diceva il rilancio? Ci può stare di tutto, dalla corazza che viene attraversata dai colpi benedetti dal signore della vita, al colpo che rimbalza e prende qualcun altro, alla paura che ti fa lo sparo, al rimanere assordati dal rumore... ma senza sapere il rilancio è tutta roba campata per aria. In gioco VERO è tutto molto più facile.
Quello che narri veramente è quello che dici MENTRE SPINGI I DADI. Quello che dici prima di tirarli è solo un intenzione e una promessa di utilizzare quell'elemento nella narrazione.
Non è nulla di tanto "new wave" e trascendentale: nei gdr da che mondo è mondo si dice "ti ammazzo... oh, no! Ho fatto un fumble, non ti becco neanche..." e nessuno risponde "allora non potevi dire che mi ammazzavi", tutti capiscono che era un intenzione e non una descrizione di realtà di gioco. Solo che applicando un sistema universale e versatile invece che un sistema "per decidere chi colpisce", te lo ritrovi in forme diverse e non lo riconosci più...
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Giuseppe Urbani:[/cite]
Ok e se come vedo dico proprio "i tuoi proiettili rimbalzano nella corazza" ma non ho la coppia di dadi per parare e tirando i dadi armatura non esce la coppia per parare? che faccio? credo che per fare dei vedo così "definitivi" occorre la certezza che i dadi non ti smentiscano no? Credo sia per questo che uno lascia un vedo un po' ambiguo pur di tirare i dadi.
--- Termina citazione ---
Esempio:
"I tuoi proiettili rimbalzano sulla corazza". Tiri i dadi e scopri che non puoi parare o schivare e che devi per forza accusare. Metti avanti i tuoi 3/4/5/infiniti dadi. Aggiungi "ma uno perfora l'acciaio e arriva alla carne" o "l'impatto mi scuote comunque le ossa" e via discorrendo.
EDIT: ho postato insieme a moreno :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Giuseppe Urbani:[/cite]se come vedo dico proprio "i tuoi proiettili rimbalzano nella corazza" ma non ho la coppia di dadi per parare e tirando i dadi armatura non esce la coppia per parare?
--- Termina citazione ---
Il Fallout si decide comunque alla fine del Conflitto, e in funzione del suo valore: ho tirato due uno, o due dieci? Se sono due uno, l'impatto dei proiettili mi ha comunque indolenzito, e quindi, per dire, mi tolgo un dado a Corpo nel Conflitto successivo; se sono due dieci, narro magari che nel corso del combattimento non lo avevo notato, ma uno dei colpi non è rimbalzato, e mi ha preso decisamente male. Ma questo dipende da cosa tiri, da cosa è stato narrato nel Conflitto, ecc., dirlo a priori e ipoteticamente non è semplice.
Aggiunta: Direi che, dopo aver Accusato il Colpo, dovrebbe essere possibile anche integrare la narrazione con nuovi elementi, per dire come lo hai Accusato.
Inoltre, immagino che l'esempio delle spalle larghe fosse dovuto a questo messaggio, dove la Veduta ha permesso di tirare "Spalle larghe e robuste come quelle di un giovane toro", ma la narrazione non ha minimamente considerato la cosa. Posso quindi (e forse è la cosa migliore) tirare i dadi, eventalmente dicendo piú vagamente come vorrei portarlo, vedere i risultati, e dopo narrare; ma comunque la narrazione deve c'entrare con le spalle larghe, perché ho tirato i dadi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa