Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] cosa vuol dire "incorporare un tratto"
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]Ora, a parte tutto abbiamo sbagliato perkè quella volta non abbiamo applicato la norma del sopracciglio a pagina 64.
O comunque non ferreamente.
Io ho portato le mie argomentazioni, ed il GM seppur scettico ha detto "va bene"
--- Termina citazione ---
La spiegazione va bene, magari gli altri non hanno capito bene cosa avevi in mente nel fare un determinato Rilancio; quello da evitare è la discussione: "No" "Ma io intendevo questo" "No comunque" "E cosí?", ecc.
--- Citazione ---La storia dell'ambito fisico e non oratorio a me non quadra...l'oratoria è composta MOLTO da gesti ed azioni fisiche complementari, per cui non gli posso far passare un ragionamento simile
--- Termina citazione ---
Penso che la differenza sia la forza del gesto: portare la mano alla pistola per minacciare è in sé un Rilancio, qualcosa di non ignorabile; nel tuo esempio, aprire il cappotto rafforza l'invito a sparare, ma non è in sé un Rilancio: entri e apri il cappotto senza dire nulla: che Rilancio è? Per contro, porti la mano alla pistola senza dire nulla: è una minaccia in sé, è un Rilancio.
--- Citazione ---O ha ragione Adam a dire che gli oggetto hanno valore solo quando li usi in quanto OGGETTO FISICO (cappotto = armatura / fasciatura) ?
--- Termina citazione ---
Dipende dalla situazione, e da cosa intendi con usarli "in quanto oggetto fisico": toccare una pistola (mio Rilancio) è usarla in quanto oggetto fisico? estrarla? Oppure, prendere il Libro della Vita e citare da esso a memoria (quindi senza leggerlo) è usarlo in quanto oggetto fisico?
Se il discorso è che tiri i dadi del cappotto solo quando lo usi per deviare pallottole o bendarti personalmente non mi trova d'accordo (sempre poi con pagina 64, ovvio), anche perché il primo implica un alto livello di sovrannaturale: nel mio Rilancio, se lo avessi considerato Fisico invece di Non Fisico, avrei tirato il cappotto, eppure l'ho solo spostato per prendere la pistola.
Moreno Roncucci:
Come ha già detto Mauro, non si può limitare l'uso del cappotto solo al deviare i proiettili e venire usato come benda (il fatto che entrambi sono usi "utili" mi fa pensare che non sia ben chiaro ancora il fatto che un tratto deve entrare in un rilancio o in una veduta, ma non è necessario che sia utile. "non so nuotare" è un tratto che ti aiuta a sopravvivere se cadi in un fiume). Nel caso del cappotto, se ti sparano e tu accusi il colpo con "cerco di nascondermi ma il mio cappotto sgargiante fa di me un facile bersaglio, e mi prendono in pieno" io i dadi del cappotto li darei.
"li darei" e non "devono essere dati" perchè come avevo già scritto al riguardo la limitazione "del sopracciglio" è una limitazione ESTETICA. Se cercate regole "nel mondo del gioco" che indichino quando un tratto è usabile e quando no, roba del tipo "se nella fisica del mondo di gioco renderebbe più probabile" farete solo un gran casino e non uscirete più.
Dimenticatevi la fisica! Questa è letteratura!
Nel caso dell'esempio di Hasamir, come GM prima di tutto chiederei "qual è il vero rilancio, quello che dici o quello che fai?". Ad occhio direi quello che dici (che mi sembra molto, molto più significativo) ma non fa mai male chiedere per esserne sicuri. A quel punto si segue un criterio ESTETICO: il gesto c'entra, è appropriato, aumenta, contribuisce, distrae, spiegazza, rompe, non c'entra un tubo, ci sta come i cavoli a merenda, insomma... che fa?
La pistola nel rilancio di Mauro distraeva, e parecchio. Era un fare due cose contemporaneamente.
Nel caso di Hasamir, gli altri al tavolo decideranno se il cappotto distrae o se ci sta come il cacio sui maccheroni.
Il sopracciglio, è la fan mail di Cani nella Vigna.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]La pistola nel rilancio di Mauro distraeva, e parecchio. Era un fare due cose contemporaneamente
--- Termina citazione ---
Non solo: era fare due cose contrastanti. L'ho realizzato da poco, e narrativamente la scena sicuramente mi piace, ma guardandola come Rilancio... il discorso cerca una soluzione tranquilla, la minaccia della pistola invece implica una soluzione violenta. Prendiamolo come un Rilancio: cosa si deve Vedere, la ricerca di accomodamento, o la minaccia di morte?
--- Citazione ---Il sopracciglio, è la fan mail di Cani nella Vigna
--- Termina citazione ---
Quindi piú ne hai, meglio è? :lol:
Nel mentre, ripeto una domanda, casomai si fosse persa, perché mi interesserebbe avere pareri in merito:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]personalmente, trovo che siano le parole la parte consistente di quel rilancio (quindi siamo a "non fisico") e che la mano sulla pistola serva solo a rafforzarle, come a dire "questo è quanto e se no c'è questa (la pistola)"
--- Termina citazione ---
Avrei potuto esplicitarlo in discorso: invece che dire "sono qui per portare la volontà del Re della Vita, non per venire insultato da chi nemmeno si rende conto di bestemmiare, quindi non intralciare il compito che Lui mi ha dato", concludere con "sono qui per portare la volontà del Re della Vita, non per venire insultato da chi nemmeno si rende conto di bestemmiare, e non esiterò a usare la pistola, per eseguire tale volontà". Solo, mi piace di meno (e non ci avevo pensato :P ). Ma non so se questo mi darebbe i dadi della pistola: personalmente sono restio a considerare le Proprietà portate nel Rilancio solo perché nominate (non a caso non ho tirato i dadi del Libro), ma se la Proprietà ha rilevanza nel Rilancio potrebbe avere senso (la pistola - inserita nel discorso - farebbe parte della minaccia, il Libro no: avrei potuto dire "il Re della Vita dice", e non sarebbe cambiato nulla. Posso tirare 2d10 per il Re della Vita? :lol: ).
--- Termina citazione ---
La domanda implicita è come vedete il tirare i dadi della pistola per un simile Rilancio (non relativamente a un ipotetico caso generico, ma al caso specifico portato).
Moreno Roncucci:
Sarei contrario, non l'hai nominata NEL rilancio, l'ha nominata (in gioco) il personaggio DURANTE il rilancio... non è proprio la stessa cosa... 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa