Chiacchieriamo > Generale

Siamo tutti dei pericolosi criminali

<< < (2/14) > >>

Michael Tangherlini:

--- Citazione da: lapo - 2011-02-21 17:05:13 ---…e forse più all'editore che a lui, visto che scrivere stronz*te non è reato…
--- Termina citazione ---
Ma dovrebbe esserlo.


-MikeT

Leonardo:
Quello che colpisce è la superficialità con cui sono scritti quasi sempre articoli che trattano di questi argomenti. Sembrano rifarsi ogni volta ad una letteratura di luoghi comuni triti e ritriti.

Pare comunque (ma ovviamente non ne ho la certezza, potrebbe trattarsi di omonimia) che il medico che ha scritto l'articolo sia adesso l'Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili di Marsala e che abbia "grande esperienza nel campo della lotta alle tossicodipendenze e all’alcolismo". In tal caso spero che sia la deformazione professionale ad aver colorato la sua visione dell'argomento, anche se questo non scusa comunque la mancanza di professionalità che ha dimostrato relativamente all'articolo in questione.

E adesso scusate che devo andare a farmi una pera per garantire il massimo delle prestazioni nella prossima sessione del mio gioco satanico preferito che durerà per un paio di mesi senza soluzione di continuità. Mi ci vuole roba che nemmeno ad Arcore...

Moreno Roncucci:
La mia impressione è che quando nei forum di gdr vengono segnalati articoli di questo tipo, ci si indigni verso il dito e non verso la luna.

Il problema dei gdr in generale è la scarsa visibilità e l'alone di ignoranza che li accompagna (che è molto più esteso rispetto ai pochi articoli "terroristici" come questo). Che effetto volete che abbia un articolo come questo?

Ma se ipotizziamo (ed è un ipotesi più che plausibile) che gli articoli su altri argomenti siano scritti con la medesima supponenza e ignoranza...  cosa ci dice questo sull'informazione italiana?

E' QUESTO che mi fa girare le scatole. Perchè per essere informato sui gdr non ho bisogno dei giornali, grazie.  Ma che fiducia potrò mai avere su quello che scrivono i giornali sugli argomenti che non conosco?

TartaRosso:
Moreno, anche se in linea di massima sono d'accordo con te sui giornali italiani devo però far notare che la cosa qua va contestualizzata.

Che giornale è? Chi ha scritto l'articolo?

Ho appena risposto a Lapo in mail privata al riguardo. Non posto qui perchè non voglio essere coinvolto in cause per diffamazione e non voglio violare la regola che vieta di parlare di politica su GcG :) .

Comunque d'accordo con te anche sulla prima parte. Cioè scarsa conoscenza del mondo del gdr in generale in Italia.

Una sola cosa quando descrive la figura del DM (senza chiamarlo DM) involontariamente usa espressioni simili a quelle che a volte abbiamo usato per i DM di giochi tradizionali :) .

Polpaccio:
Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Dandoci una scorsa è praticamente un rimescolamento di questo articolo di cui praticamente ripropone tutto o quasi, con magari qualche passo del solito Mezzetti.
Almeno cambiassero discorsi di tanto in tanto. :P
Sul discorso informazione in genere, oramai sono abituato al fatto che i giornalisti scrivono sempre o quasi su tutto quello di cui non conoscono niente.
Mi bastò la frase "Il Texas Hold'em è preferito dai ragazzi come gioco di ruolo al posto del classico Risiko".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa