Chiacchieriamo > Generale

Siamo tutti dei pericolosi criminali

<< < (6/14) > >>

Mirko Pellicioni:
Attenzione però non è il solito articolo del giornalista pigro, è un articolo di una rivista medica!

Mattia Bulgarelli:
Io direi:

"Attenzione, però: è il solito articolo del giornalista pigro, su una rivista medica!"

Arioch:

--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2011-02-22 11:49:09 ---Attenzione però non è il solito articolo del giornalista pigro, è un articolo di una rivista medica!

--- Termina citazione ---

E' l'articolo di un giornalista medico pigro  :D
Per me il discorso non cambia, anzi sinceramente meglio che compaia in una rivista di questo tipo che non su Gente o simili. Non so quanto sia affermata e quale sia il target della rivista in questione, ma di solito nelle riviste scientifiche serie gli articoli che presentano delle tesi come quello del nostro amico giornalista sono commentati e discussi da pari, se ritenuti interessanti. Altrimenti cadono nel dimenticatoio. Come accadrà per questo articolo, presumo, dato che chiunque abbia un minimo di istruzione di qualsiasi tipo, leggendolo, si può accorgere che l'autore sta sparando grandi cazzate. E che non ha fatto un'adeguata ricerca: http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/DidNotDoTheResearch. Dai, la prima parte è presa da wikipedia!
Le uniche persone che potrebbero dargli retta sono quelle che già la pensano come lui, e che molto difficilmente cambierebbero idea.

vonpaulus:
Non credo che questi articoli siano li tanto per riempire spazi redazionali. Sono invece scritti con un preciso intento di demonizzare i giochi di ruolo i quali non sono pericolosi per i metodi di interazione sociale ma sono invisi alle frange ecclesiastiche più conservatrici per i contenuti di molti e dei più famosi giochi i quali sdoganano temi che allontanano dalla vera fede. Non a caso  il dottore cita le devianza sataniche di adolescenti problematici.
I giochi di ruolo con la loro natura seriale appaiono poi più pericolosi di altre forme di intrattenimento nei confronti dei quali sono già state tuttavia espresse numerose perplessità (se non ricordo male ci fu una diatriba tra Benedetto e Dumbledore).
Non credo inoltre che l'articolo sia innocuo. Proprio per la scarsa conoscenza dei genitori e dei nonni nei confronti di questi giochi un'articolo del genere, sulla tipica rivista messa sul tavolino del dottore della mutua, si genera paura ed ostilità verso il gioco.


Etc. Etc. ma violerei le regole sulla politica e fede.

Davide Losito - ( Khana ):
Una volta mi arrabbiavo molto per questo genere di articoli.
Poi settimana scorsa ho visto in TV un sedicente "psicologo della fede" che con tono grave e annuendo ad ogni parola, se ne è uscito, su RAI DUE IN PIENO POMERIGGIO, con una frase tipo "Per chiamare Satana si usava anche la parola Cacon, che vuole dire 'male', quindi Cacon è uguale a 'cacca' e questo vuole dire che ogni volta che c'è il Diavolo di mezzo, c'è di mezzo la cacca, infatti quando Satana è vicino si sente odore di sterco".


Io fossi in voi, smetterei di cercare motivi e motivazioni, di trovare bandiere che sono pro o contro, o di risalire verso schieramenti e ragioni astratte tali per cui qualcuno scrive boiate sui GdR.
Semplicemente il mondo è pieno di pirla. Identificateli e ignorateli.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa