Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE

[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!

<< < (128/158) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Cosa succede adesso? Muoiono sia Helen che il bambino? Caricando Saul del peso dell'aver permesso che la madre le desse l'infuso? Non sarebbe una cattiva idea, in generale, ma in questo caso, non è la direzione che voglio prendere. Non voglio che Saul senta il peso di un ERRORE, non voglio mettere in dubbio il suo affidare la scelta alla madre.  Sarebbe uno svicolare dalla scelta principale (futuro della mare vita del bambino) che sto cercando di porre dall'inizio. Se adesso Helen muore, allora la scelta era finta, c'era un unica soluzione "giusta" e Saul ha preso quella "sbagliata". Non mi piace. Voglio che Saul debba continuare a chiedersi se ha fatto bene o no, senza che ci pensi il GM a dirglielo
--- Termina citazione ---

Queste considerazioni sono estremamente interessanti.
Se avessi scelto di far morire Helen, si sarebbe comunque potuto aprire un Conflitto per salvarla?


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]la madre di Helen ha fatto un discorso a parenti e compaesani: se suo marito non sparerà a chi nominerà ancora il bambino e Tobias, lo farà lei
--- Termina citazione ---

La mammina...


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Helen si rifiuta di dormire senza il cappotto di Gabriel sulla coperta
--- Termina citazione ---

Sa he sono morto? Chiedo anche perché il cappotto ha i buchi dei proiettili, se nessuno lo ha cucito; e inoltre ha il cappotto e io non sono piú in città.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]ricordati che hai il sovrintendente che ti sta facendo due scatole così tutti i giorni sul fatto che se non rinsaldi la sua autorità, qui arriverà il chaos, le cavallette, gli attacchi demoniaci, etc,
--- Termina citazione ---

Magari, tra una cavalletta e un demone, un nuovo Sovrintendente...

Moreno Roncucci:
Vista la tua morte "eroica" con i colpi in pieno petto, e il fatto che siete in estate, ho immaginato il cappotto tenuto aperto, tipo lo spolverino di Cliint Eastwood (obbligatorio, se vuoi raggiungere la pistola velocemente. Quindi niente buchi.

Visto che hai detto di lasciarle il cappotto e che non hai detto di celarle la tua morte, immagino che prima o poi qualcuno glielo dica...

Riguardo alla morte di Helen...sì, poteva dire "no, questa non passa, la salvo", solo che a quel punto io chiedevo "come?", e a mantenere le cose verosimili, non vedo come avrebbe potuto. Avrebbe dovuto fare una cosa tipo "mi apposto sul tetto della casa e non appena arriva l'angelo della Morte lo prendo a revolverate finché non se ne va", che da regolamento è possibile, ma nel gioco reale provocherebbe una raffica di veti da farlo ribaltare sulla sedia...  :-)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Vista la tua morte "eroica" con i colpi in pieno petto, e il fatto che siete in estate, ho immaginato il cappotto tenuto aperto, tipo lo spolverino di Cliint Eastwood (obbligatorio, se vuoi raggiungere la pistola velocemente. Quindi niente buchi
--- Termina citazione ---

Sí, ci sta; uno dei colpi era descritto sulla spalla, a memoria, da cui il dubbio.
Aggiunta: E perché quelle virgolette su "eroica"? :P


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Visto che hai detto di lasciarle il cappotto e che non hai detto di celarle la tua morte, immagino che prima o poi qualcuno glielo dica
--- Termina citazione ---

Immagino che avrebbe cambiato poco: in un paesello di cento anime, prima o poi la voce plausibilmente le sarebbe arrivata.

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Quanto tempo ti trattieni in paese, con chi parli, cosa dici, cosa decreti? (ricordati che hai il sovrintendente che ti sta facendo due scatole così tutti i giorni sul fatto che se non rinsaldi la sua autorità, qui arriverà il chaos, le cavallette, gli attacchi demoniaci, etc,)
--- Termina citazione ---

C'è qualcosa che mi preoccupa più che il sovrintendente: Eleazar.
Su di lui posso solo sperare che aver visto la morte in faccia gli faccia rivalutare le sue (stregonesche) idee, ma non ci conterei poi troppo; quindi mi trattengo sicuramente abbastanza da fare una chiacchierata con lui.

Riguardo al sovrintendente gli chiedo innanzitutto come gli era venuta la folle idea di quel matrimonio, dicendo gli che il matrimonio riparatore serve per riparare il problema di un figlio prematrimoniale in una coppia che si ama (ma anche lì, il vero problema è altrove: perché non avevano potuto sposarsi quando dovuto? qualcosa glielo impediva?) e NON a riparare la violenza che un uomo può fare ad una donna, figlio o non figlio che ci sia!

Riguardo alla sua autorità e ad i problemi restanti della città, pensavo di indire una specie di comizio per parlare in faccia a tutti, spiegargli quanto la loro città è andata vicino all'autodistruzione e come mai, spiegargli che la violenza genera violenza, spiegargli che quando qualcuno propone una "soluzione alternativa" a quanto prescritto dalle Scritture questa è sempre e comunque una soluzione malvagia e, anche nel caso in cui non lo fosse, lo diventa in brevissimo periodo, dato che è solo la nostra Fede a salvarci dai Demoni e quando ci se ne allontana (anche se per ipotesi "a fin di bene") i Demoni ci influenzano e ci danno cattivi consigli... e l'effetto è sempre la devastazione.
Gli dico anche che in futuro i Cani passeranno più spesso per questa città: un po' per rassicurare ma un po' anche come minaccia (state attenti a quello che fate).

Questo lo faccio quando Eleazar è ancora a letto... con lui come dicevo voglio parlarci in privato.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Immagino che avrebbe cambiato poco: in un paesello di cento anime, prima o poi la voce plausibilmente le sarebbe arrivata.
--- Termina citazione ---

Spera solo che le arrivi in forma di "l'ha fatto per salvare tuo padre". ;-)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]perché non avevano potuto sposarsi quando dovuto? qualcosa glielo impediva?
--- Termina citazione ---

Immagino l'età, a sedici anni era troppo giovane.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come età, 16 anni è sufficente per essere corteggiata e eventualmente fidanzarsi, ma è ancora un po' presto per matrimonio e figli
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa