Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE

[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!

<< < (48/158) > >>

lapo:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]decidete voi perché, ma NON AVETE SAPUTO RIBATTERGLI, in questa discussione. […] potete dire che uscite sbattendo la porta perché non vi interessa convincerlo
--- Termina citazione ---

Per quanto riguarda Saul l'ultimo intervento era un'ammissione di fallimento, nel dirlo si è sentito un po' come un bambino che, esauriti gli argomenti, si ritrova costretto a gridare "gné gné gné, ho ragione io perché sì e basta!" e anche il tono (ma ho sbagliato a non specificarlo) era un tono poco convinto, un tono di chi ha perso, di chi lo dice per dire.
La sua situazione mentale attuale (post-conflitto) è attorno al concetto di "cazzo! alle ortiche il convincere, l'urgenza è fermare il diffondere di quest'eresia del Taglione!".

Mauro:
Al momento la mia reazione è questa: «"Quella non è giustizia," abbasso lo sguardo "ma se neanche le parole del Libro ti convincono non posso dimostrartelo"», senza Libro della Vita. L'idea è che di fatto sono cose ripetute (qui e qui), e se un esterno vedesse una ripetizione delle argomentazioni già dette seguita da un "non posso convincerti" non penso sarebbe particolarmente colpito dalla dialettica e dalle argomentazioni :P
Se posta cosí non ti convince la cambio, ma l'idea è proprio che, non sapendo cosa ribattere, arriva a ripetere le stesse cose e rinuncia.

Moreno Roncucci:
Eleazar vi guarda. con sguardo fermo, mentre entrambi avete abbassato gli occhi non sapendo replicare alle sue parole. "Quindi, questo conferma il mio convincimento, che quello che ho fatto fosse giusto, e benedetto dal Signore della Vita. Siete pronti ad uscire e ad annunciarlo ai cittadini di Hope?"

Il suo fallout (6d4) è pari a 1 1 2 2 3 4, cioè una conseguenza a breve termine (7) e un fallout di esperienza (ha tirato almeno un 1).

La conseguenza a breve termine è che ha il tratto temporaneo (fino al prossimo conflitto) "Io sono nel giusto" 1d4

Il fallout d'esperienza è che il suo tratto "non mi faccio dire da nessuno cosa devo fare" passa a 3d10

lapo:
Fallout di Saul (11d6): 1 3 3 3 4 4 5 5 6 6 6.
Fallout 12, quindi danni: corpo (3d6) 1 2 4
Non vedo il 12 (non uso il 5 di avanzo da prima, perché questo non è un conflitto, giusto?), quindi fallout 16 (uhm, come si giustifica che due parole taglienti mi fanno rischiare la vita? sono così colpito dalle parole e dall'aria demoniaca che cado in stato catatonico e Gabriel dovrà combattere per risvegliarmi? senza contare che con l'aria che tira, non sarà neanche un compito banale).

Ovvero:
[*]bisogno di cure[*]due effetti permanenti[*]un'esperienza.[/list] Finché Eleazar è sul "ragionevole" spero non si offenda se prima di andare a parlare coi cittadini (scusa, volevo dire, prima di far finta di farlo e invece fargli il culo) Gabriel mi dà una bendatina, vero?
(Gabriel dovrà usare il dado che si era tenuto ritirandosi, o è un conflitto "fuori dal normale flusso"?)

Tratti:
le parole non risolvono tutti i problemi 2d4
sono un Cane 2d8
Saul è molto colpito da aver perso una battaglia verbale con una persona così empia da considerare addirittura insufficiente una settimana di tortura e se ne ricorderà a lungo come un'importante sconfitta, di contro l'affronto all'istituzione dei Cani gli ha fatto aumentare il senso di appartenenza e gli ha fatto capire meglio quale è il suo ruolo (ovvero: evitare situazioni come queste).

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]Fallout di Saul (11d6): 1 3 3 3 4 4 5 5 6 6 6.
Fallout 12, quindi danni: corpo (3d6) 1 2 4
Non vedo il 12 (non uso il 5 di avanzo da prima, perché questo non è un conflitto, giusto?), quindi fallout 16 (uhm, come si giustifica che due parole taglienti mi fanno rischiare la vita? sono così colpito dalle parole e dall'aria demoniaca che cado in stato catatonico e Gabriel dovrà combattere per risvegliarmi? senza contare che con l'aria che tira, non sarà neanche un compito banale).
--- Termina citazione ---


Come lo narri è a tua discrezione. Di solito, visto che per arrivarci con le parole bisogna aver lottato contro un indemoniato, si considera che le parole possano averti spinto all'autolesionismo o addirittura ad un tentativo di suicidio, o ti abbiano portato ad una grave imprudenza (il fallout non è necessario che narri un danno IMMEDIATO e non è necessario che sia dello stesso ambito dei dadi usati. Se uno ti fa 16 con delle parole, puoi narrare che ti convince a spararti da solo un paio d'ore dopo).

In questo caso, visto che Eleazar spinge per un azione immediata e anche voi eravate pronti per un conflitto a seguire, non c'è il tempo per descriverti andare via e metterti in pericolo, e quindi la cosa è più problematica. Potresti narrare che quando hai picchiato il pugno sul tavolo l'hai fatto con tale furia repressa da romperti le ossa della mano, e solo ora, passato il primo momento di rabbia e lo shock, te ne stai accorgendo. O potresti pompare su il livello di sovrannaturale dicendo che le parole di Eleazar ti hanno avvelenato l'anima e cadi al suolo facendo fatica a respirare. Potresti fare lo stesso, ma senza alcun sovrannaturale, dicendo che hai un attacco di cuore (facendo scoprire al personaggio, che prima lo ignorava, di avere un problema cardiaco). Potresti dire che la mano ti trema tanto per la tensione che ti cade la pistola e ti ferisci da solo, ma questa forse è un po' troppo grottesca-umoristica, a meno che non sai raccontarla bene. Se ti inventi un buon motivo, potresti spararti da solo apposta (sarebbe comunque una conseguenza dello scontro). Potresti cadere al suo febbricitante, e dire (retroattivamente) che probabilmente ti sei ammalato di una qualche malattia durante il viaggio, hai scambiato il malessere per il tuo disgusto per la situazione in paese, ma questo scontro ti ha affaticato e fatto peggiorare la febbre. O un altra cosa ancora, non sei legato al dover essere "ferito gravemente dalle parole".

Per una conferma dall'autore, leggi qui

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa