Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Confido che Mauro conosca abbastanza bene il sistema di gioco di CnV da sapere benissimo che questo non impedisce minimamente al personaggio di Lapo di fare alcunchè, e come fare anche per far entrare in scena il personaggio di Lapo
--- Termina citazione ---
La prima parte sí, la seconda spero che mi venga in mente qualcosa durante il gioco, se lapo deciderà di non entrare da subito :lol:
Moreno Roncucci:
OK, è ora di partire finalmente con il conflitto.
Situazione: il conflitto è fra Gabriel Garvey e John Garvey, la posta di Gabriel Garvey è "ristabilire l'ordine e la mia autorità"
Situazione: per una distrazione mia e per le limitazioni del play-by-forum ci siamo accorti tardi che era in atto un conflitto e alcune parti sono state già narrate. In realtà il conflitto è iniziato dal momento in cui si sono avvicinati con fare minaccioso. Ma abbiamo deciso di far partire il conflitto in gioco dal momento in cui John sferra uno schiaffo a Gabriel, per non tornare troppo indietro nel tempo.
Presenti, ma non partecipanti al conflitto, ci sono Saul da una parte, e due giovani che erano con John dall'altra. La moglie di John, con la figlia in braccio, è pochi passi più indietro trattenuta da un quarto uomo più anziano.
Visto che lo schiaffo è già stato narrato, il rilancio di John non verte sul fatto che arrivi a segno o meno, ma sul fatto di riuscire a far fare un passo indietro a Gabriel sotto la forza del colpo, minandone l'autorità.
L'ambito in cui agisce John è quindi un attacco fisico, tira quindi corpo+volontà, (7 dadi), + 1 dado perchè il suo avversario è un parente (1d6) i dadi sono stati già tirati qualche post addietro e il risultato è
2 2 2 3 4 4 5 5
A scopo "didattico" (nel gioco normale non sarebbe necessario) posto i dati di John (in precedenza detto "pro-npc numero 5"), segno con una x i dadi già tirati:
Acutezza: 2d6 Cuore 3d6
Corpo: 4d6 (x) Volontà 3d6 (x)
Trait #1: 1d10 - veloce come un serpente(x)
Trait #2: 2d6
Trait #3: 2d4
Trait #4: 1d4 - testa calda(x)
Relationship #1: 2d6 - demoni(x)
Relationship #2: 3d8
Blood: 1d6 (x)
John è un cultista (anche se lui non si definirebbe mai così...), ed ha una relationship da 2 dadi con i demoni. I poteri corrispondenti sono: Ferocia (i dadi della relazione si applicano ai conflitti fisici - la manifestazione corrispondente è che ha le mani quasi deformate dalle numerose risse in cui ultimamente è stato coinvolto), e Furia (infligge fallout di una taglia più alta - nel caso specifico i suoi pugni e schiaffi fanno d8 invece di d6 - manifestazione esteriore, un tic all'occhio che denota una notevole tensione e stress represso).
Quindi, a John posso aggiungere i dadi della relazione con il demone, 2d6, e in più aggiungo i tratti "testa calda" e "veloce come un serpente" (in gioco al tavolo direi "John ha la testa calda, e alle tue parole scatta, rapido e veloce come un serpente, schiaffeggiandoti in pieno volto e facendoti indietreggiare di un passo", ma tutto questo qui è già stato narrato). Questi dadi aggiuntivi sono 1d10 2d6 1d4, tirandoli fanno
1 2 4 9
Ecco quindi i miei dadi iniziali: 1 2 2 2 2 3 4 4 4 5 5 9
In definitiva, ecco il rilancio:
1 2 2 2 2 3 4 4 4 9 --> 5 5 "John ha la testa calda, e alle tue parole scatta, rapido e veloce come un serpente, schiaffeggiandoti in pieno volto e facendoti indietreggiare di un passo"
Mauro, direi che vista la tua narrazione precedente, anche tu sei in ambito fisico. Decidi se bloccare (rimani fermo senza indietreggiare) o subire il colpo (ricordati che sono d8...), poi decidi il tuo rilancio anche in base a quello che hai già narrato. Una volta partito il tuo rilancio giochiamo finalmente in "acque sconosciute"... 8)
Mauro:
Tiro il d6 per il Sangue (per la questione "La (mia) famiglia", vedi qui, quindi consideriamo "La mia famiglia" come istituzione?): 4. I dadi di Fisico piú la Relazione sono: 1 2 3 4 4 4 5 6.
Vedo: prendo il colpo senza indietreggiare, il contraccolpo mi fa solo girare un po' la testa. Poi riporto lo sguardo su di lui.
Rilancio: con tono freddo, gli dico: Sí, per le azioni del padre: non solo per quelle, ma lui stesso ce lo ha detto, quindi forse è a lui che dovresti parlare. Il Libro dice di perdonare, quindi per rispetto nei confronti di tua moglie, che ci sta guardando, ti faccio passare questo primo schiaffo; ma sono qui per portare la volontà del Re della Vita, non per venire insultato da chi nemmeno si rende conto di bestemmiare, quindi non intralciare il compito che Lui mi ha dato. Tanto per chiarire il concetto, nel parlare faccio "casualmente" scivolare la mano sulla pistola, scostando il cappotto in modo che si veda (avete presente quando si portano le mani ai fianchi, spostando il cappotto per appoggiarle sul cinturone? Quello). In realtà spero vivamente di non dover arrivare a sparare, l'idea è che, se le parole non lo fanno ragionare, il rischio di un proiettile lo dissuada.
Tirerei "'Il Re della Vita ha detto...'" ("Il Libro dice di perdonare"), "La famiglia è importante" ("per rispetto nei confronti di tua moglie"), "Il Re della Vita mi ha scelto, mio malgrado" ("il compito che Lui mi ha dato"), la pistola e il cappotto; inoltre uso l'Escalation a Non Fisico. Ho il dubbio se tirare "Ben educato", visto che la risposta è di fatto educata, ma al momento evito perché non mi convince granché. Ho tirato tutto separato per eventuali veti.
Vedo (usando solo i dadi senza i tiri di cui sopra): 6 4.
Rilancio: 5 5.
Rimangono: 1 1 1 1 2 2 2 3 3 3 3 4 4 4 4 4 5 6.
La cosa assurda - e magnifica nel sistema - è che quel Rilancio è stato in parte scritto pensandolo non in Conflitto, solo ora ho notato quante cose mi permetteva di tirare (salvo veti) :shock:
Mauro:
Faccio solo un'aggiunta, per chiarire una cosa di quanto ho detto finora: i richiami a Eleazar ("si è rimesso al nostro giudizio", "lui stesso ce lo ha detto") sono lí nel tentativo di far calmare John: ci attacca perché ci vede come una minaccia al fratello, ma sapendo è stato proprio lui a parlarci delle sue colpe e a rimettersi al nostro giudizio forse John ci vedrà in maniera meno negativa.
Moreno Roncucci:
Mauro, dovresti decidere esattamente qual è il tuo rilancio. Se il tuo rilancio è la frase che dici, sei in ambito "parlare", e puoi tirare i tre tratti, ma non la pistola o il cappotto. Se invece il rilancio è il movimento minaccioso che fai con la mano scoprendo la pistola, sei in ambito "movimento" e puoi usare i dadi per il cappotto e la pistola, ma non quelli dei tre tratti. Non puoi rilanciare contemporaneamente in due ambiti.
In generale, cercate di rendere più semplici e univoci possibile i vostri rilanci e parate. Sono le unità più elementari in cui riuscite a scomporre le vostre azioni, NON un catalogo generale di tutto quello che riuscite a fare in contemporanea con mani, lingua e corpo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa