Chiacchieriamo > Generale

Sony e-reader PRS-350

<< < (2/5) > >>

il mietitore:
Lo schermo è antiriflesso. Non ti ci puoi specchiare.

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]2 GB sono comunque sufficienti
--- Termina citazione ---

Se condiseri che un ebook ben fatto di un grosso libro occupa circa 500KB, non so proprio come ti possa considerare 4000 libri "sufficiente". :P
Se poi ti porti dietro solo ebook le cui pagine sono scansioni e non testo, allora ok, ce ne staranno "solo" qualche centinaio, però stai facendo qualcosa di malvagio. I libri vogliono essere testo, solo così puoi cambiare font e dimensione a tuo piacere quando ti pare.
Magari a seconda dell'illuminazione ambientale o se hai dimenticato a casa o no gli occhiali.

Matteo Stendardi Turini:
"Bastevoli", "più che adeguati", "oltre il necessario"...?

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]a me raramente capita di portare dietro più di una quindicina di e-book su lettore, il resto lo lascio nel pc
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]attorno ai 70-80 libri immagazzinati tenda a rallentare il caricamento iniziale. Io dubito che arriverei mai ad infilarceli
--- Termina citazione ---

Ezio:

--- Citazione da: lapo - 2011-01-28 23:11:50 ---Se condiseri che un ebook ben fatto di un grosso libro occupa circa 500KB, non so proprio come ti possa considerare 4000 libri "sufficiente". :P

--- Termina citazione ---


Considerando che attualmente il mio limite di libri trasportabili è UNO (due se son piccoli)... 4000 mi sembra un buon numero.


No, davvero, ragazzi... ragionando da bibliofilo e non da informatico, portarmi in giro più di 20 libri contemporaneamente (nel caso voglia usare l'e-reader per documentarmi nella stesura di un saggio) è più che sufficiente. 4000 libri... a che servono? L'e-reader non è uno strumento di stoccaggio, ma di consultazione u.u
Quando avrò una collezione da 10.000 volumi elettronici li metterò in un comodo disco rigido da cui "pescare" quelli che mi servono di volta in volta.


Andiamo, non ragioniamo sempre con la logica "di più uguale meglio". A volte esiste un limite pratico oltre il quale è semplicemente spazio inutilizzato u.u


Ad ora il difetto più terribile l'ha evidenziato Matteo:



--- Citazione da: Matteo Suppo - 2011-01-28 18:31:04 ---Niente Storia Infinita quindi
--- Termina citazione ---



Oh, e mi correggo: avete tempo fino al 10.

Lavinia:

--- Citazione da: lapo - 2011-01-28 23:11:50 ---Se poi ti porti dietro solo ebook le cui pagine sono scansioni e non testo, allora ok, ce ne staranno "solo" qualche centinaio, però stai facendo qualcosa di malvagio. I libri vogliono essere testo, solo così puoi cambiare font e dimensione a tuo piacere quando ti pare.
Magari a seconda dell'illuminazione ambientale o se hai dimenticato a casa o no gli occhiali.

--- Termina citazione ---
Aprofitto di questo commento per dire che il sony 350 non ha assolutamente problemi a cambiare le dimensioni del font di un pdf testuale come se si trattasse, chessè, di un epub. Sul mio pc credo di avere 4-5 pdf di sola immagine ma molti di più testuali, quindi mi sembra un compromesso decente. Ovvioamente il fatto che la formattazione parta se ci sono immagini/l'assenza di link interni rendono altri formati come l'epub molto molto più gustosi, però sul piano puramente pratico un libro in pdf testuale è fruibile ottimamente con l'aggeggino oggetto di discussione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa