Chiacchieriamo > Generale

Sony e-reader PRS-350

<< < (3/5) > >>

Matteo Suppo:
Lavi, come legge il tuo sony gli epub con formattazione buffa? Che so, con immagini, colonne, etc etc?

Mauro:

--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-01-28 13:07:27 ---per i colori occorrerà attende ancora un po', con la Sony
--- Termina citazione ---
Credo che bisognerà attendere un po' con tutti.

Per il Sony: ho avuto in mano il Sony PRS-650 e mi è decisamente piaciuto; leggero, bello lo schermo, caratteri nitidi; un po' scuro, rispetto a quello di un Gen 3, ma nulla di fastidioso. Ha avuto comportamenti buffi sul cambio di dimensione dei caratteri (invece di ridistribuire bene la pagina, manteneva la divisione di pagine precedente), ma non so se dipenda dal programma o da una formattazione sbagliata del libro. Dovessi prendere ora un lettore, il Sony sarebbe una delle opzioni.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il grande scarto che c'è tra il carattere medio e quello piccolo; avere una dimensione intermedia non sarebbe male, ma dipendendo dal programma è risolvibile.
Il 350 però ha uno schermo da 5 "; lo hai avuto in mano, quindi hai avuto modo di valutare anche quello, ma personalmente preferirei un 6" (se non un 7 ").

Ezio:
La dimensione dello schermo è un sottile bilanciamento tra chiarezza di lettura/ingombro/prezzo. In effetti avevo intenzione di tenere in mano anche il modello da 6", nonostante quello da 5" sia comunque di mio gradimento.

Lavinia:

--- Citazione da: triex - 2011-01-30 19:00:54 ---Lavi, come legge il tuo sony gli epub con formattazione buffa? Che so, con immagini, colonne, etc etc?

--- Termina citazione ---
Per le immagini mantiene correttamente la formattazione, colonne e simili non ti so dire visto che non ne ho così.

Posso però dire che per i pdf a colonne che magari darebbero più problemi se si volesse cambiare la grandezza del testo c'è una comoda opzione di visualizzazione pagina a due o tre colonne (spiegata così non si capisce, se volete corredo con foto). Inoltre per pdf in cui la pagina è più lunga in orizzontale che in verticale (come l'edizione italiana di Annalise, per intenderci) c'è l'opzione di ruotare di 90° la visualizzazione, cosa che rende la lettura molto più comoda.

Gabriele:
Io l'ho visto da un collega e mi sembra piccolo e lo schermo non molto reattivo, oltre che toccandolo per cambiare pagina o altro si sporca.
Personalmente ti consiglio il kindle di amazon.


PRO:
- costa meno, la versione solo wifi viene 139$, se aggiungi spese e trasporto sei sui 150€;
- se compri roba da amazon.com ti arriva via wifi sul kindle;
- rispetto al sony ha lo schermo un po' più grande;


CONTRO:
- i pdf li gestisce a schifo, o vedi la pagina intera (solitamente piccola) oppure fa lo zoom;
- non legge direttamente gli epub;


I contro si risolvono subito con calibre, un pratico programma per convertire i file, in alternativa puoi caricare un sistema operativo alternativo che gestisce i file pef e epub.


Gabriele

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa