Chiacchieriamo > Generale
Sony e-reader PRS-350
Mauro:
--- Citazione da: Aetius - 2011-01-31 11:36:14 ---La dimensione dello schermo è un sottile bilanciamento tra chiarezza di lettura/ingombro/prezzo
--- Termina citazione ---
Tieni presente che il Kindle 3, con schermo 6 ", ha la stessa tecnologia di schermo del Sony e costa parecchio meno (quando un mio amico ha preso il 3G, il più bello, ha pagato tutto compreso 212 €); legge PRC non protetti e AZW, ha la connettività e un servizio Amazon di conversione tra formati che, mi dice quel mio amico dopo averlo provato, funziona molto bene. Non so se possa visualizzare su più colonne e se possa modificare i caratteri dei PDF, ma su quel formato può usare i dizionari.
Come contro ha che non legge gli EPUB (ma il Sony non legge i PRC, quindi considerando che si può convertire l'uno nell'altro siamo lì).
--- Citazione da: Gabriele - 2011-01-31 13:42:42 ---l'ho visto da un collega e mi sembra piccolo e lo schermo non molto reattivo, oltre che toccandolo per cambiare pagina o altro si sporca
--- Termina citazione ---
Però le pagine si possono cambiare anche via tastiera, c'è un pennino e comunque non è detto che lo sporco si noti (da controllare; su alcuni lettori su cui ho controllato le ditate non danno alcun fastidio, ma il Sony non rientra tra quelli). Per ovviare alle dimensioni basta prendere il PRS 650.
Per la reattività dello schermo... non so: a me non ha dato particolari problemi, ma non ho provato il Kindle e ho provato molto poco il Sony. Posso dire che funziona e che, a differenza dei modelli precedenti, non riflette; però non mi spingo oltre.
Nota importante: se hai intenzione di leggere in Inglese e ti fa comodo avere un dizionario integrato, informati sulla presenza di questa funzione; per il PRC c'è e funziona bene, per l'EPUB almeno sul Gen 3 no.
Lavinia:
--- Citazione da: Mauro - 2011-01-31 13:51:36 --- Però le pagine si possono cambiare anche via tastiera, c'è un pennino e comunque non è detto che lo sporco si noti (da controllare; su alcuni lettori su cui ho controllato le ditate non danno alcun fastidio, ma il Sony non rientra tra quelli). Per ovviare alle dimensioni basta prendere il PRS 650.
Per la reattività dello schermo... non so: a me non ha dato particolari problemi, ma non ho provato il Kindle e ho provato molto poco il Sony. Posso dire che funziona e che, a differenza dei modelli precedenti, non riflette; però non mi spingo oltre.
Nota importante: se hai intenzione di leggere in Inglese e ti fa comodo avere un dizionario integrato, informati sulla presenza di questa funzione; per il PRC c'è e funziona bene, per l'EPUB almeno sul Gen 3 no.
--- Termina citazione ---
Ho fatto una "prova ditate" non appena l'ho aperto e devo dire che non si notano granchè, ovvio se ci vado dopopranzo senza aver lavato le mani si noteranno, ma con mani ragionevolmente pulite no. Personalmente trovo molto più comodo il pennino (o i tasti per cambiare pagina, dipende dalla posizione in cui sono), quindi non vedo perchè dovrei sditazzarlo.
Non ho mezzi di paragone ma la reattività la trovo molto buona, non trovo che tolga fluidità alla lettura ^^ al massimo rallenta di poco se si aprono file molto pesanti, ad es. manuali in pdf ricchi di immagini, ma credo sia fisiologico essendo file non ottimizzati per e-reader.
Aggiungo che i dizionari incorporati sono una manna dal cielo, con l'inglese scritto me la cavo ma poter avere la traduzione di un termine nel giro di letteralemnte due secondi è molto comodo.
Ps.: se non sbaglio Ezio è contrario al Kindle per una questione di principio, quindi se volete consigliare alternative fatelo puntando su altre marche :-)
Mauro:
--- Citazione da: Lavinia - 2011-01-31 19:23:11 ---Non ho mezzi di paragone ma la reattività la trovo molto buona, non trovo che tolga fluidità alla lettura
--- Termina citazione ---
Parlando di reattività mi riferivo allo schermo tattile; se parliamo di cambio di pagina, allora a memoria è buona. Il classico ritardo dei lettori, nulla che crei disagio.
--- Citazione ---Aggiungo che i dizionari incorporati sono una manna dal cielo, con l'inglese scritto me la cavo ma poter avere la traduzione di un termine nel giro di letteralemnte due secondi è molto comodo
--- Termina citazione ---
Funzionano anche con gli EPUB?
Lavinia:
Sì, i dizionari funzionano perfettamente anche con gli epub ^^ Per la sensibilità appunto non saprei dire, io mi trovo bene ma magari rapportato ad altre marche/modelli è una ciofeca...
Ezio:
Il kindle è fuori discussione.
Chiunque venda libri elettronici con un formato che è (teoricamente e legalmente) leggibile solo da un dispositivo che egli stesso vende non incontra le mie simpatie.
Rimaniamo comunque su pregi/difetti del sony, per favore. In questo momento l'alternativa non è sony/altro, ma sony/carta&inchiostro ^^.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa