Autore Topic: [SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG  (Letto 6060 volte)

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« il: 2010-12-20 19:24:14 »
L' iper reazione che c'è stata in forum presuppone che GcG abbia degli enormi problemi, da me in realtà non percepiti.

Assumendo che la comunity abbia come scopo l'aggregazione di Gente che Gioca, in particolare a giochi di design coerente (semplificazione, me ne rendo conto), raggiunge questo scopo.
Ci sono degli attriti? Ovvio, capita in ogni luogo d' incontro sociale, anzi, consentitemi di dire che qui sono relativamente pochi.

Per ragioni di completezza aggiungo che per me il problema è l' attuale struttura del forum, problema di cui pare vedrò la soluzione col 2011.

Ora, qualcuno spiega anche a me quali sono i problemi effettivi che ci sono su GcG, immagino avrete tutti le idee chiare a riguardo.

Non uso lo Slow Down per questo topic (per quanto ne apprezzo l' idea), mi limito a chiedervi di pensare a chi passerà tra tre giorni in questo topic ^_-
« Ultima modifica: 2010-12-24 11:39:42 da Korin Duval »

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #1 il: 2010-12-21 10:38:23 »
Se per struttura intendi un problema tecnologico, credo sia fuorviante ritenere che i problemi che sono venuti a galla ultimamente derivino da quello.
Lo so che qui siamo tutti sostenitori del "system does matter", ma attribuire alla struttura del forum la causa di questi "screzi sociali" lo ritengo un errore.
Per come la vedo io, anche in una community (apparentemente?) coesa come GcG ci sono delle fratture.
Le divergenze di opinioni più o meno marcate ci sono state fin dall'inizio ma, visto che inizialmente GcG è apparsa come la Terra Promessa del popolo indie (tra l'altro in esodo da un altro forum), non erano così manifeste e l'aria di novità ha contribuito a mitigarle.
Ora nuova gente si è affacciata sul forum, ma altra se n'è andata in sordina e a questi'ultima bisognerebbe in effetti chiedere come mai.

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #2 il: 2010-12-22 14:54:11 »
Io vedo in particolare due problemi, uno comune a tanti forum, uno che invece ho trovato soprattutto qui.
- Quello comune a molti forum è che si pensa che parlare di certi giochi, farli giocare, accertarsi che siano capiti e giocati come le regole comandano, sia un po' una missione sacra, e questo dà alla gente che ne parla il tono a volte roboante e fastidioso del mettersi in cattedra.
Capisco che non sia una cosa così strana, infatti mi è capitato spesso anche su altri forum, mangaitalia su tutti, dove sono stata per anni ed anni. Non voglio nemmeno dire che questo sia negativo al 100%, al contrario. Un forum si costruisce intorno ad un interesse comune, ed è bello che esso ci sia e sia sentito...ma l'eccesso porta a far spaventare tutti coloro che si avvicinano alla community, e a volte a far passare la voglia di discutere a chi c'è dentro (io sono una di quelle...appena sento che il tono sfugge alla normale, quotidiana conversazione da tavolino e assume toni da conferenza universitaria o da "ora ti dimostro che ho ragione" non entro nella polemica e non ribatto...e così ciò che penso resta nel mio cassettino pieno di ragnatele)
- il problema che ho trovato quasi solo qui è che c'è un po' di mancanza di buona educazione. Altrove mi si è contestato di volere il forum del "volemose bene". Proprio no. Io vorrei un forum dove nessuno, per nessuna ragione, si prendesse la libertà di dirmi, con o senza mezzi termini, "Non hai capito niente" oppure "che idee strambe che hai" oppure "che stupidaggine hai appena detto". Io penso che dare un giudizio sul pensiero di un altro senza riserve sia, in qualsiasi caso, prima di tutto poco educato, secondariamente poco utile al confronto.
Quando mi iscrissi a GcG feci un paio di post sul modo in cui giocavamo sul mio forum. La reazione fu così aggressiva che mi spaventai e non postai più.
Poi il Tarta mi convinse ad andare a Mosquito Games, e conoscendo la gente di persona mi sono rilassata e mi sono accorta di come avessi capito male io, e di come in realtà il gruppo fosse caloroso e accogliente.
Ma c'è uno scarto immeso su come molta gente appare on line, e su come invece è dal vero.
Io sono felicissima di stare nella community, ci ho trovato un sacco di amici, alla convention c'è un clima fantastico e sono sicura di stare in mezzo a gente adorabile, disponibile, ed apertissima verso la gente nuova. Il problema è che questo, leggendo il forum, non si nota, anzi, si avverte solo l'aggressività. E mi dispiace perchè questa bellezza che io sento sul serio e a cui mi sono molto affezionata in questi due anni, viene persa...e chi non ci conosce dal vivo non la vede...
« Ultima modifica: 2010-12-22 14:56:47 da Glenda »
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Rev.Hyperclit

  • Membro
  • Alessandro
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #3 il: 2010-12-22 14:59:33 »
Ma infatti. La domanda allora sorge spontanea.
Perchè la gente via forum è spesso così maldisposta e priva di buone maniere?
E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #4 il: 2010-12-22 15:57:22 »
Perché la comunicazione online perde tutta la componente somatica e paraverbale, che sono una larghissima fetta della comunicazione.

Pertanto chi ascolta "deduce" le informazioni che mancano, basandosi solamente sulle parole scritte.

Quindi per una comunicazione efficace ci deve essere uno sforzo maggiore sia da parte di chi scrive che di chi legge. Charitable wirting and reading.

Comunque credo che l'argomentazione "sono solo giochi" sia una violazione del regolamento.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #5 il: 2010-12-22 16:41:08 »
quello che dice Glenda è vero e come dice triex c'è sempre un velo tra quello che scrivo e quello che uno legge come nel gioco del telefono senza fili, quindi quando scrivo devo cercare di esprimermi bene e usare un tono non fraintendibile

qua ci siamo troppo spesso fatti scudo del charitable reading per usare un tono che non ho mai visto nelle discussioni di persona. anche perché nelle discussioni di persona se mi dici cose che giuste con un tono sbagliato la nostra comunicazione facciale fa subito sì che tu capisci il concetto e ti calmi. oppure fa sì che io mi giro e ti sfanculo (o viceversa) mentre sul forum non potendo sfancularti ti devo pure rispondere :)

io poi non sentivo grossi problemi qua sul forum. mi appassiono molto alle discussioni e mi infervoro. qua la cosa che apprezzo è che poche discussioni sono finite in modo assurdo (tra quelle a cui ho partecipato) parlando all'inizio di frutta e finendo a parlare di motori dopo una pagina. e infatti è un forum dove ho detto "ok hai ragione tu" molto spesso perché si discute fino in fondo delle cose.

però sicuramente c'è un tono aggressivo che scoraggia alcuni ... un "pensate come me" che aleggia ogni tanto. mi viene in mente il post di clarisse che è stato bersagliato (forse anche da me) dopo una sua affermazione su the pool per poi ricevere una serie di "scuse" varie e toni pacati (e che non si è fatto più sentire mi pare)

boh pensiamoci per il futuro.... io spero che GcG si ingrandisca perché credo che una community sia forte solo se cresce e non e si chiude ... se voglio chiudermi uso skype.
spero che abbia regole precise e una grande apertura mentale verso il prossimo

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #6 il: 2010-12-22 17:20:33 »
credo che alla base ci sia il terrore ASSOLUTO di moreno di finire in una situazione di "bolla di finti giocatori" come quella che è successa con story-games negli usa.
« Ultima modifica: 2010-12-22 17:23:47 da Domon »

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #7 il: 2010-12-22 17:26:25 »
La prospettiva è discretamente terrificante anche per me ^__^

Comunque Glenda e Antonio dicono cose che mi fanno riflettere.
I nitpicker danneggiano anche te. Digli di smettere.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #8 il: 2010-12-22 17:34:08 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]credo che alla base ci sia il terrore ASSOLUTO di moreno di finire in una situazione di "bolla di finti giocatori" come quella che è successa con story-games negli usa.[/p]

Ottima analisi, appoggio.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #9 il: 2010-12-22 17:44:19 »
credo che ci serva un modo più esplicito e meno personale per difenderci da quel fenomeno, anche perchè non è mica detto che captaerà negli stessi termini. e avremmo tutti bisogno di abbassare la guardia a riguardo, specie moreno :D

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #10 il: 2010-12-22 17:48:20 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]credo che alla base ci sia il terrore ASSOLUTO di moreno di finire in una situazione di "bolla di finti giocatori" come quella che è successa con story-games negli usa.[/p]


ma se non permetti di discutere del sesso degli angeli non avrai mai il problema. se chiedi alla gente di parlare delle loro giocate allora vedrai che non ti ritrovi i soliti troll da forum e vedi che la gente che gioca c'è anche altrove sugli altri forum

come ho detto prima essere ferrei non significa non essere gentili ... se ti chiedo un AP e non ti rispondo fino a che non me lo hai fatto nn sono stato scortese, ma evito che tu possa sviare la questione... poi ogni caso e a se stante ... io spero sempre di trovare gente nuova qua dentro ... che vi devo dire ... ho bisogno di tanto affetto ... a anche tanto affettato (la mortadella riga lo sponsor degli sponsir)
« Ultima modifica: 2010-12-22 17:51:29 da Antonio »

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #11 il: 2010-12-22 19:55:28 »
Citazione
Comunque credo che l'argomentazione "sono solo giochi" sia una violazione del regolamento.


Fiera di violarlo, allora.
La leggerezza nel porsi di fronte alle cose è accoglienza e disponibilità.
La passione è una cosa bellissima, ma la passione parla in positivo: propone di suo, non critica l'altro.
Brucerai per le tue idee? Se non c'è in gioco la vita o la felicità di qualcuno, NO.
E non si tratta di non tenerci abbastanza all'argomento del forum: mi è capitato di fronte a fior fior di critici letterari incazzosi e rissosi di dire "insomma, è SOLO letteratura"...questo credo fermamente che non valga la pena di diventare aggressivi per esprimere un'idea, o di arrabbiarsi perchè qualcuno ce l'ha diversa da noi.

ah...che si intende per "finti giocatori"?
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #12 il: 2010-12-22 20:06:46 »
la questione di "sono solo giochi" è un po'più complesa di così. dipende molto da come è stata usata nell'esperienza di ciascuno. nella mia, ad esempio, è una frase usata spesso quando qualcuno è entrato a gamba tesa a rovinare le discussioni altrui, oppure si è messo a discutere di argomenti dei quali non ha alcuna esperienza fingendosi esperto e quando gli fanno notare che non ha argomentazioni valide o che sta solo provocando si fa schermo di "non c'è biosgno di prendersi tanto sul serio". ovvero un classico trucco da troll.

ma non è detto che sia sempre così e dobbiamo essere superiori a questi individui ricordandoci di valutare le risposte altrui non solo attraverso le nostre esperienze ma anche attraverso il contesto attuale.

riguardo hai finti giocatori: moreno ti ha linkato un paio di discussioni a riguardo che spiegano per bne la questione della bolla di story games, ti invito a leggerteli e casomai a fare le tue domande in seguito e riferendoti a quei post. ci risparmia (lo ammetto, soprattutto a me) moltissima fatica. oppure chiedi a rafu :P

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #13 il: 2010-12-22 20:12:52 »
Citazione

nella mia, ad esempio, è una frase usata spesso quando qualcuno è entrato a gamba tesa a rovinare le discussioni altrui, oppure si è messo a discutere di argomenti dei quali non ha alcuna esperienza fingendosi esperto e quando gli fanno notare che non ha argomentazioni valide o che sta solo provocando si fa schermo di "non c'è biosgno di prendersi tanto sul serio".


ah, ok. In questo senso capisco che possa dare fastidio, perchè è usato in senso svalutante.
Nella mia esperienza invece mi è capitato vedere gente litigare seriamente per questioni di gioco o molto più spesso di interpretazioni di questo o quel libro. Ovviamente il mio "non prendersi sul serio" era inteso in quel senso, ossia nel senso che ci sono cose ben più gravi per cui farsi sangue cattivo nella vita. Non voleva essere svalutativo nei confronti di chi ama giocare.
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #14 il: 2010-12-22 21:32:22 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]moreno ti ha linkato un paio di discussioni a riguardo che spiegano per bene la questione della bolla di story games


Erano in un altro thread, quindi riposto il link qui per comodità:
Come diffondere maniere sbagliate di giocare (ovvero: post-forge) http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=931

Poi, per chi legge in inglese, consiglio di leggere questi post su the Forge:
questo post di Ron Edwards (e questo nello stesso thread) che descrive cosa successe su the forge (e che, insieme al ruolo di "GNS Cop" sul vecchio forum di Vincent Baker, è alla base del concetto di BMWatch)

qui un commento di Edwards sull'evoluzione (negativa) di story-games.

Tutti questo post sono esempi e spiegazioni di come le cose sono andate male in ALTRI FORUM e perchè, e li posto come confronto con GcG, perchè gran parte del regolamento di GcG è stato scritto e meditato appunto per EVITARE di finire così. Se si vuole invece discutere di questi altri forum, è meglio farlo in un altro thread.
« Ultima modifica: 2010-12-22 21:38:19 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: