Chiacchieriamo > Generale

[RANT][Split] percepire l'opposizione [SLOW DOWN]

<< < (7/16) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Sì, scusate, il post di Korin che avvisa del Ban è in Chiacchiere e l'ho letto dopo aver risposto ad altri thread.
Per ora mi (auto)limito a leggere e a rispondere al solo thread su Finders (o altri thread che possano parlare di giochi miei o di Coyote).

Matteo Suppo:
Quando hanno bannato me, me l'hanno comunicato anche via whisper.

E comunque credo che la moderazione DEBBA essere dura. "siamo tutti amici qui" non esiste.

Hanno fatto bene a bannare me qualche giorno fa, hanno fatto bene a bannare khana adesso.

Non è una punizione, è un "Ehy, hai passato il segno. Torna quando ti sei calmato."

E' anche per questo che non è "enforced" via software, immagino.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Quando hanno bannato me, me l'hanno comunicato anche via whisper.
--- Termina citazione ---

Dimenticanza mia. In ogni caso, no, non è imposto via software e no, la persona in Ban Temporaneo non è esclusa dal leggere quello che gli pare né dall'accedere al suo account. Deve solo astenersi dal rispondere (in pubblico o in whisper, ricordo, non c'è differenza) per il tempo richiesto, da tutte le sezioni del forum, senza eccezioni. Opzionale e consigliato: rilassarsi, vacanza, giocare di persona.

Rafu:
Mauro ha espresso meglio di me quella che è anche la mia opinione
[ulist][*]su come lo staff si dovrebbe rapportare agli whisper (osservazione tangenziale: ma perché su Story Games, che usa lo stesso software, non provocano mai di questi problemi?);
[*]sui post del tipo "Io ho l'ultima parola. Ora il thread è chiuso." (anche se, va detto, che questa volta si è trattato di un "il thread per me si può chiudere" scritto in nero... non, come invece a volte in passato, di una chiusura ufficiale del thread in azzurro-moderazione.)[/ulist]

In ogni situazione di conflitto, è assai improbabile che una parte abbia tutto il torto e l'altra parte tutta la ragione... Ritengo però che l'autorità morale di giudicare gli altri si fondi sull'autodisciplina, sull'essere due volte più rigorosi con se stessi di quanto lo si è con gli altri: chi si assume una carica, un incarico o un ruolo che implica il giudicare, allora, è professionalmente tenuto a specifiche pratiche di ascetismo del giudizio. Come un arbitro di calcio dovrebbe astenersi dal tifo schierato, o un MC di Apocalypse World dal preferire un esito per le domande che mette come Stakes, così il moderatore di un luogo di scambio d'opinioni dovrebbe praticare un certo ascetismo dell'opinione. È un sacrificio volontario, che nessuno impone a nessuno, ma è un fardello inscindibile dalla funzione pubblica; pensate a come in vari altri contesti politici, per "scandali" di anche più lieve entità relativa, ci si aspettano le dimissioni volontarie del funzionario pubblico.

Simone Micucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]pensate a come in vari altri contesti politici, per "scandali" di anche più lieve entità relativa, ci siaspettanole dimissioni volontarie del funzionario pubblico.
--- Termina citazione ---


possiamo evitare paragoni con la politica? Non per regolamento, ma perché non mi sembrano davvero appropriati.


La questione dei whisper non è perfettamente regolamentata, ok, ma è scritto chiaramente che non sono consigliati per trasmettere informazioni personali. Per quelle c'è la mail.
È già stato fatto l'esempio di Korin che comunicava ad un intero thread che io e Khana ci eravamo "riappacificati" in whisper, per non dare la sensazione di un thread che va in malora e per non rischiare di proseguire un OT?

E un moderatore ha il dovere di fare tutto quello che ritiene necessario per non far andare in malora un thread.
Anche se questo richiede rivelare il contenuto di un whisper (che non è segreto).
Anche se questo richiede il far notare gli errori di qualcun altro.
Anche se questo comporta dover prendere delle decisioni.

E gli autori dei thread che rifiutano il diritto di moderazione dei loro topic sono in grave errore, a mio avviso. Dovrebbero essere i primi sorveglianti su ciò che viene postato, persino con più autorità di un moderatore generico (almeno dal punto di vista degli interventi accettabili. E su questo ci tornerò più avanti).

I post del tipo io ho l'ultima parola il thread è chiuso sono dal mio punto di vista ben graditi. Se qualcuno ha altro da dire ben venga aprire un thread per parlarne. Nessuno lo chiuderà a meno che non lo voglia l'autore. Quantomeno sicuramente NON io.

E sto iniziando a maturare anche molte idee sull'essere moderatore e essere utente. Ci tornerò in un thread separato per parlarne, ma sto ancora riflettendo su quello che ho dentro in merito ad un argomento tanto nuovo per me.

Ma far rinunciare un utente appassionato, come potrei essere io, a dare la propria opinione VISCERALE è per me inaccettabile.
Per me. Simone, utente appassionato.

Su cosa ne pensa Simone il moderatore ancora non mi è chiaro, ma si sta facendo l'idea molto precisa che un moderatore di questo forum è anche un utente appassionato, e che scindere le due figure è difficile, per il semplice fatto che gli argomenti trattati ti appassionano e ti interessano.
Togliere la parte di passione, nel mio caso, credo toglierebbe anche molta efficacia nel capire QUALI commenti sono da moderare e quali.
Senza la mia passione per il gioco di ruolo mi sarebbe davvero difficile capire che tipo di discussioni possono mandare in vacca un thread o no.

Questo forum HA BISOGNO, per me, di gente appassionata più che di quieto vivere.
Ha bisogno di gente che, grazia alla sua passione, ti chiede esempi, commenti e apporti costruttivi, non soltanto buona educazione e parole meno dure.

E se io devo rinunciare alla passione in favore di un linguaggio meno diretto (che forse per qualcuno può essere offensivo) questo forum non fa per me.

Perché quando Moreno ha cazziato me io non me la sono mai presa? (e mi ha cazziato, ostia. Mi ricordo ancora quando ero orgogliosissimo della mia prima città, gliela feci vedere e mi arrivò un cazziatone antirailroading che per me non c'era...ma quel cazziatone fu per me motivo di crescita a riflessione).

Allo stesso modo io mi permetto di essere diretto e esplicito con la gente.
E me lo permetto da utente e da appassionato.
Come fa chiunque altro che partecipa alle discussioni.

Ma a quanto pare essere moderatore dovrebbe togliermi questo diritto, perché in compenso ho il dovere di giudicare che le discussioni degli appassionati (quelli che possono permetterselo) siano migliori. Non è un discorso che mi quadra.

Non mi quadra per niente.

Ripeto, per me è un mondo nuovo quello della moderazione, ci sto ancora riflettendo, ma a pelle non credo davvero che quello dell'ascetismo sia il sentiero giusto per un moderatore di GcG.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa