Riguardo al tono: spesso è solo fretta, senza intenzione di offendere nessuno. Mi dispiace che te la prendi, cercherò di controllare di più quello che scrivo.
[cite]Autore: Antonio[/cite]n PbF fatto su gentechegioca e linkato qua!
Per questa domanda che si sta discutendo, capisci che non è un actual play? La comunicazione fra Master e giocatore, anche a livello di tono, interpretazione, etc è una delle cose che cambiano di più fra il PbF e il giocare faccia a faccia...
[cite]Autore: Antonio[/cite]il caso in realtà è il terzo che non hai menzionato: Il troll non lo so se vuole parlare oppure no (ha ragione Spiegel che nel PbF non si capisce bene la cosa) ma fa accenni al fatto che la Trollbabe abbia capito male la situazione (la Trollbabe non lo capisce ma il giocatore sì) e quindi ho richiesto un conflitto perché sputasse un rospo che non dice prima di chiedermi se lui voglia o non voglia parlare. Poi è ovvio che ci sono le mille sfumature del caso (ah ma è palese che voleva parlare oppure ehi ma non voleva parlare era chiaro) però io mi sono trovato nella situazione di "ehi ma questo mi vuol dir qualcosa o no? boh facciamo un conflitto e risolviamola qua"
E io non vedo il problema. La trollbabe invece di aspettare che il troll parlasse di suo l'ha preso per collo e l'ha minacciato, poi ha perso il conflitto e lui non parla più? Può capitare! Non aveva capito la situazione? Succede!
Però... mi sai dire quale "obiettivo del gioco" si è allontanato? Che punteggio è calato? Quanti xp ha perso? Che tiri di esperienza non ha ottenuto?
Insomma... mi sai dire perchè quella scelta, insisti a dire che è stata "sbagliata"?
Fai le scelte in gioco per il tuo personaggio. DAL PUNTO DI VISTA DEL TUO PERSOAGGIO. IMMEDESIMANDOTI NEL TUO PERSONAGGIO. Trollbabe non è gioco in cui, dall'alto, in maniera asettica, descrivi cosa fa il tuo personaggio per "superare sfide" o "risolvere enigmi".
Non è un gioco dove il sistema impedisce alla tua Trollbabe di capire male una situazione e fare qualcosa che nella fiction la danneggia. Perchè per il gioco,questo è BELLISSIMO! Ce ne fossero di più, di situazioni simili...
Ma tutto questo l'ha detto molto meglio Spiegel nel post successivo al mio, qui:
http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=103358Davvero, dopo averlo letto mi sono pentito di aver postato in precedenza la mia risposta. La sua è molto più chiara.
In termini di regole: non è una nuova situazione, è una di quelle che ti ho detto. Non esiste "il troll parlerà" (infatti poi non parla), non sai ancora come andranno i conflitti e il GM non pre-scrive la storia. O il troll STA PARLANDO o, al momento, NON STA PARLANDO. Il bello è che puoi dichiarare conflitto in entrambi i casi
[cite]Autore: Antonio[/cite]detto questo ora non sono nella mente del Vellu (che adesso mi odia perché la scena è appena finita e dovrei rispondere al PbF invece che scrivere domande sul forum) e non so se lui volesse dirmi qualcosa o non dirmela, ma chiedendo un conflitto a priori io ho bypassato in qualche modo la sua scelta e deciso io che il troll non me lo volesse dire e che era necessario un conflitto per ottenere che parlasse ... in qualche modo decidendo per il GM che il troll doveva essere reticente
No, non hai "deciso che il troll non te lo voleva dire".
Premetto che non vado a leggermi tutto il play by forum (ed è per questo che chiedevo di parlare più dell'actual play qui, sennò se bisogna leggersi 4 pagine di play by forum qui rispondono solo quelii che ci giocano), ma se la scena va avanti, e il troll che vuole parlare non parla, io mi chiedo... perchè?
Può essere un problema del giocare via forum, ma nel gioco al tavolo il manuale è chiaro nello sconsigliare di iniziare una scena con un conflitto, e dice invece di fare "gioco libero" per un po', così da stabilire la situazione (che servirà dopo per i tiri ulteriori). Quindi, o la trollbabe ha dichiarato il conflitto troppo presto, o c'è qualche motivo per cui il troll non parla.
Cioè, o è stata una situazione ridicola come quella di un vecchio film con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia in cui Franco vuole parlare, ma continuano a schiaffeggiarlo dicendogli "parla, cane rognoso" ogni volta che prova ad aprire bocca (e infatti poi nel film non parla più), o il troll NON STA PARLANDO. Quindi, un ostacolo c'è. Un motivo che la trollbabe può cercare di rimuovere con un conflitto. Può sbagliare e peggiorare la situazione? Certo, è il bello delle storie che i protagonisti non sono perfetti!
Ma mettiamo che non chiami il conflitto. Allora non deve nemmeno interrogare il prigioniero. Perchè se si azzarda, il conflitto lo chiamo io come GM. Anche se il troll vorrebbe parlare ma si trattiene solo perchè aspetta magari che un altro PNG arrivi o se ne vada. Non importa, se la trollbabe cerca di farlo parlare ORA invece di farlo attendere, è un conflitto. lo chiamo io.
O c'è un qualcosa per cui il troll non sta parlando ORA, ADESSO, e tu stai cercando di rimuoverlo (conflitto!), o non capisco perchè il troll non stai già parlando (ma come ho detto può essere un problema del giocarlo via forum)
Le "intenzioni" del Vellu non contano qui. Non devi "seguire la storia", non devi "notare gli indizi che ti lascia" o cose simili. State giocando alla pari. Dovrebbe chiederti come vuoi mandare avanti la storia prima di dire come si muovono i suoi PNG? No, non lo fa, ovviamente. Perchè sei un PG e quindi non decidi la storia prima. Beh, in trollbabe non lo fa nemmeno il GM!
Quindi, IN QUESTO CASO, non hai cambiato la backstory. Non hai detto "no, aspetta, non è vero che sta zitto, voglio cambiare il passato e farlo parlare". Il fatto che ADESSO NON STIA PARLANDO è già stato dichiarato nella fiction e tu non lo stai cambiando.
Detto questo, non c'è nulla di male in trollbabe nell'avere il giocatore che inserisce, tramite le meccaniche di conflitto, elementi che sarebbero normalmente di competenza del GM. Pensa solo alle regole sulle Relazioni e sui Tiri Ulteriori... Alla fine del manuale fa persino esempi in cui un tiro "per scoprire nemici in agguato" può CREARE questi nemici...
[cite]Autore: Antonio[/cite]sì è vero ma se poi come nel caso nn la ottieni vuol dire che ti sei bruciato un pezzo di fiction che tutti volevano vedere in gioco?
Qui ci sta benissimo un ECCHISSENEFREGA! ;-)
Quando fallisci un conflitto, cambi il risultato perchè "tutti vorrebbero vedere cosa succedeva se lo vincevi"? ;-)
[cite]Autore: Antonio[/cite]come se in starwars il giocatore di Luke chiama un conflitto "Darth mi dice la verità su chi è" e perdendo non viene mai a sapere che è suo padre? solo perché nn ha dato al GM il tempo di finire la frase
(ok è una minchiata ma parafrasandola ci sta secondo me)
E' la differenza fra vedere un film scritto da altri e creare una storia insieme. Chi ti dice che la tua non venga meglio? ;-)
Per ripetere l'esperienza del film (con i colpi di scena predisposti a tavolino) dovresti far decidere tutto al GM (e non è una battuta, è per questo che hanno cominciato a farlo)
- Passando agli altri:
[cite]Autore: Nefandus[/cite]Alla fine parlando con Ezio e avendo letto un passaggio del regolamento sembrava giusta l'interpretazione di Khana: non potevo chiamare il conflitto fino a quando non fosse stata chiara la volontà del troll.
Attenzione, non so cos'ha detto Ezio, ma non è assolutamente necessario che ci sia un confltto, per dichiarare un conflitto. Vedi pagina 57:
Iniziare i Conflitti
Dato che il gioco in Trollbabe è completamente composto da Scene e dal
loro contenuto, i Conflitti avvengono unicamente nel contesto di ciò che
accade in una Scena. Ecco perché è una buona idea stabilire la Scena e
permettere un po’ di role-playing, prima di chiamare un Conflitto eventualmente
presente.
La domanda è: come facciamo a sapere quando usare le regole per i Conflitti?
La regola è: tutti quelli che hanno un personaggio nella Scena possono dichiarare
che è sorto un Conflitto; nessun altro nel gruppo può annullare
quella dichiarazione. Una volta chiamato, il Conflitto sarà risolto usando
i dadi. Questo è il grosso troll peloso nelle meccaniche di gioco.
Fortunatamente, chiamare un Conflitto ha senso quasi sempre. Data una
Scena in svolgimento, la tua trollbabe incontrerà necessariamente altri
personaggi nell’Avventura. Molto spesso lei sta andando in cerca di guai,
o loro stanno andando in cerca di guai, o entrambe le cose. E anche quando
non è così, come GM dovresti ricordare che la Posta è sempre molto
presente nella mente dei tuoi personaggi. Così, in ogni caso, anche l’interazione
più cortese e piacevole in una Scena di Trollbabe è “pregna”.
[...]
Nel caso più estremo, forse non sta avvenendo niente di particolare e io
dico: «Conflitto!». Questo è ufficiale come in un qualunque altro momento,
ma sono anche obbligato a dire cosa avviene dopo (cosa viene fatto
alla trollbabe se sono il GM, o dalla mia trollbabe se non lo sono), perché
questo abbia senso. Potrei quindi dire: «Perché lo prendo a pugni!».
[...]
I Conflitti non dovrebbero essere discussi o ponderati prima di essere
annunciati. Come GM, non devi dire: «Va bene, in questa Scena avremo
un Conflitto fra Retta e il capo tribù» e poi entrare in un qualche tipo
di negoziazione al riguardo. E neppure come giocatore devi dire: «Posso
avere un Conflitto con il capo tribù in questa Scena?». Questo tipo di
discorsi è da cestinare completamente. Invece, nel corso stesso del gioco,
scopri i Conflitti al momento, nel calderone delle azioni e delle parole dei
personaggi. Sperimentalmente, li riconosci quando avvengono.
Dato che chiunque può chiamare un Conflitto, ci sono molte maniere in
cui possono essere riconosciuti.
• Lo colpisco e dico che è un Conflitto;
• lo colpisco, e tu dici che è un Conflitto;
• non faccio niente, ma tu dici che mi colpisci e dici che è un Conflitto;
• non faccio niente, ma tu dici che mi colpisci, e io dico che è un Conflitto.
La scelta delle parole e l’annuncio di un’azione possono variare notevolmente.
A volte dirò: «Gli do un pugno», e questo lascia la porta aperta
affinché tu o io possiamo chiamare formalmente il Conflitto (qualcuno
deve farlo, in circostanze come questa). O, come descritto prima, posso
dire: «Conflitto!» in una situazione in cui non sia ovvio che debba farlo;
in questo caso allora devo proseguire dichiarando azioni consistenti con
un Conflitto in corso.Proseguo dopo che ho finito lo spazio...