A grande richiesta (?) apro questo topic (come richiestomi
qui)
Ho sempre giocato a parpuzio, principalmente D&D 3.5, e mi sono stufato. Non ho mai giocato un'avventura da pg abbastanza a lungo da avere la soddisfazione di vedere il mio personaggio crescere ed evolversi, e comunque è da tre anni a questa parte che faccio solo il DM (non che mi dispiaccia, da un po' ho veramente voglia di fare il pg)
Per coincidenza (fortuita, ma lo ammetto che è stata una coincidenza), sono capitato quì.
Ora, cosa mi ha stufato di D&D? Ecco un brainstorming, probabilmente incompleto:
- non poter fare *il personaggio che voglio*, ma dover sottostare alle classi e razze che mi mette a disposizione il gioco
- non poter fare modifiche e inventare classi/razze/cdp senza rischiare di creare cose troppo potenti o tremendamente noiose
- fare sempre le stesse cose in combattimento
- dover ricordare millemila regole, complicate, inutili, spesso contradditorie
- il fatto che per rendere il combattimento più interessante probabilmente dovrò ricordarmi ancora più regole (azioni speciali in combattimento, sortilegi, terreno/clima particolare...)
- i limiti stupidi imposti dal regolamento: "L'avversario dista 7 quadretti ma tu ne fai solo 6, quindi ti muovi ma non riesci a raggiungerlo. Non puoi attaccarlo"
- essere ostacolato se cerco di fare una azione "un po' diversa" (esempio stupido: attaccare saltando giù da un albero)
- dover tener traccia di svariate cose inutili del mio personaggio (il carico, le frecce che ho con me,...)
- poter morire per un 1 sul dado
- riuscire in tutto con un 20 sul dado
- poter uccidere il boss di turno per due (o erano tre?) 20 sul dado
- non poter dosare i danni che faccio (se io non voglio ucciderlo ma solo ferirlo e faccio un colpo critico?)
- gli allineamenti (mi sono stufato! Possono andare bene per dare uno spunto di caratterizzazione, ma spesso risultano castranti)
- il fatto che non tutti possano fare il master. Ho avuto master *pessimi*, e non perchè non conoscevano le regole, ma perchè non avevano voglia di fare e improvvisavano le regole alla cacchio e male. O perchè giocavano contro i pg, non con loro.
Fondamentalmente: le troppe regole (sbilanciate e inutili) e l'essere limitato in molte cose
Cosa cerco nei giochi Indie (che in parte ho anche già trovato)?
- la possibilità di fare il personaggio
esattamente come ce l'ho in mente, senza dover rinunciare ad un suo aspetto/potere perchè "non si può fare" (di più a riguardo più sotto)
- avere scontri più vari e interessanti (ma senza rinunciare alla sana tattica)
- poter fare il pg (in un masterless, o in un gioco dove qualcun'altro accetti volentieri di fare il master)
nota: ci sono altre cose che mi piace dei gdr (la storia, la caratterizzazione e le relazioni tra i personaggi, nemici carismatici e interessanti, le scene epiche eccetera, ma non sono cose strettamente vincolate al regolamento, quindi non le considero in questo topic)
I personaggi che con D&D non riesco a giocare come vorrei (e perchè), per fare degli esempi concreti anche su quello:
Un elfo mago/guerriero: non ci sono classi e cdp che permettano di costruirne uno come vorrei io che non sia una pippa
Un personaggio che può evocare spiriti elementali che lo aiutano a combattere: dovrei fare il druido o lo sciamano degli spiriti, ma mancano molte cose che vorrei avesse questo pg e mi danno invece abilità che non c'entra niente
Un ninja alla naruto: verrebbe fuori una pippa, dovrebbe essere un'accozzaglia di troppe classi
Un jedi: vedi sopra
Un vampiro: ingiocabile, e se volessi giocare in stile Vampire molti dei poteri non ci sono e quelli che ci sono li danno delle classi che non c'entrano nulla
Sinceramente sono curioso di vedere che discussioni e riflessioni possano nascere da un topic simile - cioè, a voi che vi può fregare dei miei problemi con dnd?

Cmq prego, fatevi avanti
***EDIT: aggiungo per spiegare meglio:
Noto che questo messaggio suona diverso da come intendevo io, ma è colpa mia. Questo post non è da prendere come un "voglio un gioco con tutto questo, quando l'avrò trovato sarò nel mio nirvana e voi non mi servirete più *risata malvagia*". I motivi elencati sopra diciamo che sono quello che mi ha portato quì.
Cercavo un gioco con (almeno un sottoinsieme di) quelle caratteristiche, per caso mi sono imbattuto in Anima Prime e sono finito su gcg. Poi ho visto che c'è un mondo, e quel mondo mi interessa
Nel senso che se avessi la possibilità, probabilmente proverei TUTTI i giochi di cui si parla quì. Ho provato Trollbabe a Lucca (e, nonostante ci siano alcune cose che non corrispondessero ai miei gusti, lo riproverei, mi ha incuriosito), ad arCONate proverò AiPS e Penny for my Thoughts. Ho sempre giocato gdr "fantasy", ovvero (semplificando) con eroi che picchiano mostri per salvare la principessa e/o arraffare il tesoro, e non avrei pensato che mi potessero piacere giochi con ambientazioni profondamente diverse (moderne, sci-fi) o con scopi completamente diversi (come in CnV), ma ora proverei volentieri NcAS, Cani, Shock, FIASCO, Time & Temp (si chiama così quello dei viaggi nel tempo?), Kagematsu, per citare i primi che mi vengono in mente. E vista l'esperienza illuminante proverei anche i gdr che a pelle non mi piacciono, per poter vedere se effettivamente non mi piacciono, e perchè. Dar loro una chance, insomma.
AiPS e Trollbabe penso li prenderò, gli altri li proverei ben volentieri, ma devo trovare il tempo e la gente con cui giocare. Inoltre mi piacerebbe coinvolgere anche i miei compagni, perciò anche qualche gioco adatto alle one-shot non mi dispiacerebbe, così lo posso proporre nelle serate buca

Questo topic non vuole essere un "consigli per gli acquisti", ma un elenco dei miei personali motivi e gusti che mi hanno dato la spinta iniziale per guardarmi intorno nel mondo dei gdr, e mi hanno portato quì