Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Coerenza con la Fiction - Regole e Giocatori
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Bè non è del tutto vero Solar non è così esplicito, in The Pool l'accordo del gruppo è fondamentale mancando di qualunque sistema di salvataggio.[/p]
--- Termina citazione ---
Aspetta, non ho detto che il gioco funziona anche se i giocatori si prendono a pugni o se uno vuole giocare al gdr dei fumetti Marvel e l'altro vuole una storia neorealista. L'accordo su "a cosa vogliamo giocare" deve esserci, ma deve esserci a monte, a livello di contratto sociale: "volete giocare ad una serie sui supereroi in stile Marvel?" "siiiii!".
E' quello che in AiPS è formalizzato nel pitch: l'accordo preliminare sulle cose macroscopiche, sul senso, sull'estetica, etc.
Ma poi, una volta iniziato a giocare, quello che voglio dire è che NON DEVE SERVIRE il consenso del gruppo per decidere se Tizio riesce a fare ogni singola azione, tipo trovare un indizio. Altrimenti hai semplicemente sostituito "il gruppo" (ovvero, il leader sociale più carismatico) al GM, e bye bye Story Now.
In The Pool, infatti, se decidi di puntare tutto il tuo pool su un tiro, qualcuno ti può dire qualcosa? Qualcuno può non accettare la cosa?
I problemi con the pool possono venire nella fase di narrazione degli esiti. E' lì che c'è il rischio che vengano inserite cose che fanno a pugni con il resto. Edwards consiglia di risolvere il problema semplicemente definendo bene chi ha autorità su cosa (cioè, la backstory è solo del GM, puoi narrare che il tizio che hai appena pestato parla e vuota il sacco, ma quello che dice lo decide il GM. Come accade in AiPS o Trollbabe o Cani per esempio). Un altra maniera, ma più rischiosa, è mettersi d'accordo il più possibile prima (fare un pitch molto dettagliato e preciso) per essere sicuri di essere davvero "sulla stessa lunghezza d'onda")
rgrassi:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ma poi, una volta iniziato a giocare, quello che voglio dire è che NON DEVE SERVIRE il consenso del gruppo per decidere se Tizio riesce a fare ogni singola azione, tipo trovare un indizio. Altrimenti hai semplicemente sostituito "il gruppo" (ovvero, il leader sociale più carismatico) al GM, e bye bye Story Now.
--- Termina citazione ---
Come sempre, ogni volta che sento dire questa cosa, devo dissentire. :)
Rob
Antonio Caciolli:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ma poi, una volta iniziato a giocare, quello che voglio dire è che NON DEVE SERVIRE il consenso del gruppo per decidere se Tizio riesce a fare ogni singola azione, tipo trovare un indizio. Altrimenti hai semplicemente sostituito "il gruppo" (ovvero, il leader sociale più carismatico) al GM, e bye bye Story Now.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Come sempre, ogni volta che sento dire questa cosa, devo dissentire. :)
Rob[/p]
--- Termina citazione ---
perché? in Levity non ci sono le autorità narrative divise?
rgrassi:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]perché? in Levity non ci sono le autorità narrative divise?
--- Termina citazione ---
Certamente.
Ma Potere di Narrazione e Potere di Decisione sono due cose differenti.
Il primo definisce chi può proporre (i.e. -> 'cercare di inserire testo [intra-extra) diegetico] nella fiction) cosa e come.
L'altro definisce chi decide cosa e come.
Il Potere di Decisione può avere diverse nature che possono essere di autorità, di negoziazione (che può prevedere accordo, nelle sue molteplici variazioni), basate sui dadi.
Oppure, poter narrare qualcosa che passa per 'accordo' è solo un altro dei tanti modi di giocare.
Il "male" non è nè nel primo, nè nel secondo. I due diversi modi possono essere usati durante la stessa sessione (insieme a tanti altri).
In breve, poter narrare qualcosa che "passa nella fiction" senza 'opposizioni' è solo uno dei tanti modi di giocare.
In lungo, alcune di queste cose sono nella Guida del Narratore, tutto quello che manca è nella Guida Avanzata, attualmente in fase di seconda stesura e review.
Rob
rgrassi:
Caso 1)
"Era una notte buia e tempestosa...", dice il giocatore A.
["Era una notte buia e tempestosa...", passa nella fiction senza che nessuno possa opporsi.]
Per far sì che questo accada, è necessaria la seguente configurazione.
Giocatore A -> ha il Potere di Narrazione.
Gli altri giocatori -> NON HANNO alcun Potere di Opposizione.
Non si possono generare "momenti in cui si deve decidere qualcosa" (perchè nessuno può opporsi).
Ciò che dice il giocatore A transita direttamente nella fiction.
Se è chiaro questo esempio, ne faccio altri più complessi.
Rob
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa