Chiacchieriamo > Generale

Recensioni dei giochi: fidarsi?

<< < (2/4) > >>

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Temo che di recensori indipendenti E ANCHE competenti non ne esistano, o sbaglio?
--- Termina citazione ---


La soluzione è una sola: fate voi le recensioni dei giochi che conoscete bene.
Come si suol dire, "se vuoi una cosa fatta bene..."   :wink:


--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Complice poi il fatto che, alla fine, siamo sempre i soliti 4 gatti a guardarci in faccia alle 'Con. O.o
--- Termina citazione ---


No, Mattia, guarda meglio: siamo sempre di più  8)

Gabriele Pellegrini:
Ahaha, credo di aver colto il riferimento :lol: ma d'altronde Dr. Zero lo sai benissimo che "Lo stile è tutto" e che "Italian do it better" :P

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Dr. Zero:[/cite]
Perchè ad esempio ho comprato non cedere al sonno?
Io ho letto l'analisi di Moreno, non ci ho capito niente, ma mi ha incuriosito l'esempio di gioco.

--- Termina citazione ---


Io descrivo Non Cedere Al Sonno come "un gioco a metà strada tra Alice Nel Paese Delle Meraviglie e Silent Hill". ^_^


--- Citazione ---
Tra parentesi, ne ho un'altra pronta, su un gioco straclassico, ma è talmene cattiva che quando l'ho riletta ho deciso di non pubblicarla...
--- Termina citazione ---


Immagino. Una volta passata la soglia, indietro non si torna.
Non ce la fai proprio a tornare a farti raccontare balle dai GM "bravissimi".


--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
La soluzione è una sola: fate voi le recensioni dei giochi che conoscete bene.

--- Termina citazione ---


Sì, vero... L'anima da recensore ce l'ho.
Una mia amica/giocatrice dice che ho i poteri di Karnak (degli Inumani dell'universo Marvel): trovare il punto debole delle cose, siano oggetti concreti, idee, piani d'azione...
 :wink:

Però c'è sempre quella conoscenza personale che ti fa essere più buono... ^_^;

Moreno Roncucci:
Io seguo di più i forum USA di quelli italiani, ma anche lì il livello delle recensioni spesso è pessimo. C'è questa strampalata idea (parpuziana) che si possa giudicare un gioco senza averlo mai giocato, solo leggendolo, e quindi si sparano panzane basate su un idea che ci si fa di com'è un gioco guardando la copertina: voi vi fidereste di una recensione su quattroruote in cui il recensore non è manco salito sull'auto?

Già l'idea di poterlo fare fa comunque capire quanto il recensore se ne intenda di giochi di ruolo: li scambia per libri da leggere e non giocare...

Anche il giocarli non è garanzia di competenza, imparzialità o anche di semplice intelligenza spicciola: esiste una famosa (?) recensione di Sorcerer & Sword su rpg.net dove l'autore delle rece ha letto il gioco, non l'ha capito (anche perchè voleva recensire Sorcerer & Sword non avendo mai letto Sorcerer, cioè un supplemento senza il manuale base. Tanto da non aver capito che era solo un supplemento e avergli dato un pssimo voto perchè "non spiegava bene l regole". Bella forza...), ha creato un sacco di house rules che andavano assolutamente contro lo spiito del gioco, ha giocato con quelle house rules, e poi ha dato pessimo voto "al gioco" (in realtà, alle sue house rules) e poi quando gli hanno fatto notare (nei commenti) l'assurdità della cosa è partito con un flame isterico da primadonne delle barzallette...

Insomma, ogni recensione vale quanto il suo autore. Valutate la competenza di un recensore prima di dare retta alle sue valutazioni. E se non ha manco giocato (e più di una volta) il gioco che recensisce, fatevi due risate e saltate l'articolo.

Moreno Roncucci:
Corollario: come è già stato detto, se volete buone recensioni dei giochi che conoscete per averci giocato a lungo, dovete scriverle voi. Cosa pretendete da chi non li ha manco giocati?  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa