Autore Topic: [COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.  (Letto 8136 volte)

Suna

  • Visitatore
Coyote, Janus, Narrattiva.
Siete sul mercato ormai da un po', e da un po' seguo i vostri prodotti, acquistandoli quasi tutti.Ho pensato di stilare una graduatoria dei vostri prodotti, dal mio punto di vista personale come consumatore, nei diversi parametri che ritengo rilevanti. Penso non ci siano dubbi sulla mia imparzialità in quanto ho collaborato con tutti e tre gli editori.

Spero possa essere per voi uno strumento utile di riflessioni. Non voglio causare screzi con nessuno e tra nessuno, nel dichiarare uno dei tre migliore degli altri nei diversi aspetti che esamino. Giudico il prodotto e non l'impegno, la passione, o alcunché riguardi le singole persone che hanno lavorato per fare del loro meglio nella realizzazione di un progetto.
Spero che questa graduatoria possa essere un utile spunto di riflessione, visto che mi pare che si faccia tanto praising e poco constructive criticism. Che ci sta, perché in genere il prodotto offerto è di buona qualità, ma secondo me il margine di miglioramento c'è sempre, in qualsiasi cosa, e non va mai ignorato.
E ricordate, è un mio punto di vista quello che esprimo. Per quanto spassionato e obiettivo io cerchi di essere, non posso prescindere dalla mia soggettività né pretendo di farlo.
Ciò detto.
 
La seguente è una graduatoria in cui in ogni voce è inserito il nome dell'editore nell'ordine dal migliore a quello con più ampi margini di miglioramento.
 
Traduzioni: Janus, Narrattiva, Coyote
A mio avviso la media è bassa in generale, anche se superiore se confrontata con il solo ambiente dell'editoria dei giochi di ruolo in Italia. Ma guardando l'editoria in generale, a fronte di traduttori che fanno quel mestiere per vivere, c'è molto da imparare. E prenderei quei professionisti come punto di riferimento. Mai la media delle edizioni italiane di giochi di ruolo.
Quello che riscontro spesso e volentieri è pedanteria, specie nel seguire la prosa inglese; uso di termini inadatti; eccessivo uso di note a piè pagine quando non si sa come tradurre efficacemente un termine. La migliore traduzione, un punto di riferimento da cui prendere esempio, è secondo me Polaris.

Grafica e impaginazione: Narrattiva, Janus, Coyote
In questo Narrattiva e Janus non sono molto distanti, mentre il distacco con Coyote si fa sentire. Narrattiva tende ad essere piuttosto coraggiosa nelle scelte grafiche, ma nel complesso efficace, cosa che ritengo la renda vincente sulle scelte Janus, mediamente più "standard". Coyote purtroppo ha dei problemi contingenti. Penso alla grafica di Elar che inizialmente era pensata per essere stampata a colori, ma che in bianco e nero risulta opprimente. Penso all'impaginazione di Contenders. Tremenda. Scusate, sarò brutale qui, ma ci sono pagine bianche di solo layout, immagini ripetute (cambia solo il numero del round), spaziatura di testi e titoli dei paragrafi mal calibrata... Una caduta di stile, mi dispiace doverlo dire. Tutti gli altri manuali sono molto meglio, anche se la grafica di RavenDeath, per quanto interessante, è rovinata da una risoluzione bassissima.

Materiali e qualità di stampa: Janus, Narrattiva, Coyote
In genere Narrattiva usa materiali abbastanza scadenti. Il cartoncino delle copertine di Sporchi Segreti, Cani nella Vigna, Avventure in Prima Serata, ecc. è friabile, mentre la carta utilizzata a volte è decisamente al di sotto di quel che il manuale meriterebbe (penso a Trollbabe: un patinato opaco mi sembrava dovuto). Tuttavia Annalise e Montsegur sono a livelli eccelsi.
Coyote invece tende ad avere problemi di risoluzione e qualità di stampa, mentre i materiali sono medi o buoni.
Ma Janus, con Polaris, Spirito del Secolo, Shock, Non Cedere al Sonno: Dolore Dominante e Fiasco distanzia gli altri due.
Diciamo che in due o tre casi Narrattiva raggiunge le punte di qualità di stampa più alte del panorama, mentre la media di Janus è decisamente superiore.

Prezzo: Coyote, Janus, Narrattiva
Coyote è inarrivabile quanto a convenienza. Dei prezzi Narrattiva a volte mi chiedo perché, visti i materiali utilizzati, i prezzi medi siano così alti. E' un dubbio che con Janus nemmeno mi sfiora: non costano pochissimo, ma a fronte dei materiali di stampa è giustificabile. In generale comunque, i prezzi sono buoni per tutti e tre.

Rapporto qualità/prezzo: Janus, Narrattiva, Coyote
Coyote e Narrattiva sono a pari merito. Le edizioni Narrattiva sono curate, ma costose. Quelle Coyote sono molto economiche, ma la cura è in alcuni casi marcatamente minore. Alla fine, quindi, i due si equilibrano. Janus ha sempre degli easter eggs rispetto all'edizione inglese (human contact in Shock:, Horse Fever in Fiasco, materiale aggiuntivo in Non Cedere al Sonno), e considerati materiali e prezzi, direi che le loro edizioni sono in vantaggio, ma il distacco non è forte, a mio avviso. Nel complesso per tutti e tre gli editori parliamo di un buon rapporto qualità/prezzo.

Illustrazioni (quando applicabile e quando non sono quelle originali dell'edizione inglese): Janus, Coyote, Narrattiva
Non voglio sfiorare tasti dolenti o andare sul personale con nessuno. Janus vanta la più grande varietà di scelta tra artisti, e questo è un bene perché opere diverse richiedono stili di illustrazioni diversi. Questo è il punto debole di Narrattiva, dove a parte le collaborazioni in cui ho avuto il piacere di presenziare, tende ad essere Claudia l'illustratrice di default. Claudia ha uno stile molto personale, che però varia poco da manuale a manuale. Questo la rende adatta ad alcuni giochi, meno adatta ad altri. Sono curioso di vedere se ci saranno altri esterni a collaborare, d'ora in poi, quando usciranno manuali che presentano illustrazioni (piuttosto che fotografie come in Sporchi Segreti o Annalise).
Coyote ha avuto a mio avviso un'ottima intuizione nel rivolgersi a Michela Da Sacco per Contenders, anche se poi i disegni sono stati inseriti, a mio avviso, piuttosto male nel manuale -la prossima volta magari usate una risoluzione più alta, che a momenti vedo i pixel a occhio nudo, ma questa è una digressione).

Supporto post-vendita: Narrattiva, Janus, Coyote
Con questo indico non solo il supporto al consumatore, ma anche al gioco, materiali aggiuntivi, presenza online, chiarimenti, ecc.
Il sito di Narrattiva è sempre aggiornatissimo, con materiali per download presenti e facilissimamente accessibili. Inoltre il supporto su forum è eccellente. Janus ha un sito in cui i materiali sono presenti, ma non di facile reperimento (trovare il link mi è risultato laborioso, talvolta).
Il distacco tra i tre è minimo. Comunque siete tutti molto puntuali nel rispondere a dubbi, mettere a disposizione tempo e materiali, ecc. e il livello è qualcosa che qualsiasi altro editore del settore manco si può sognare.

Comunicazione prevendita e marketing: Narrattiva, Coyote, Janus
Narrattiva in questo è un esempio da seguire. Sul serio ragazzi. Volete un esempio di cosa sia la professionalità? Imparate da loro. Informazioni puntuali, nessuna voce di corridoio che semina solo confusione (ma allora a questa Lucca esce Fear Itself? E Penny?)
Gioca a loro favore l'avere un'unica voce che parla delle edizioni prossime, mentre Janus deve fare i conti con una coralità che a volte può risultare problematica, per me. Nota: Janus e Coyote non si pongono come professionisti, ma come associazioni non a scopo di lucro. Prevedo un "ma noi non abbiamo velleità d'essere dei professionisti". Questo non vi esime dall'essere, però, professionali. Ricordatevi che il rapporto che vi lega alla clientela lo è. E' giusto e dovuto fare del proprio meglio per esserne sempre all'altezza.

Spero di non sollecitare un vespaio. Sono tutte critiche che vogliono essere spassionate e costruttive.
Non voglio fare graduatorie. Voglio dare strumenti che permettano all'intero mercato creato dai tre editori di migliorare il proprio prodotto, e, lo ripeto alla nausea. E' solo la mia opinione, per quanto spassionata. Ignoratela se vi sembra inutile, pensateci se vi sembra che stia dicendo qualcosa di sensato. Prendetelo come giudizio dal consumatore al produttore, neh!
« Ultima modifica: 2010-11-25 17:27:04 da Suna »

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #1 il: 2010-11-25 14:24:31 »
Con un titolo così, io mi aspettavo di ricevere critiche per le mie impaginazioni di covenant, cold city e solipsist (penso di avere una lista personale di errori da evitare con minimo 5 errori per ogni manuale impaginato).

PS: per gli easter eggs, ce ne sono anche in cold city e solipsist :P

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #2 il: 2010-11-25 16:07:52 »
direi che sono d'accordo con Tazio su tutto anche se per me il fattore prezzo non ha molto significato. Preferisco un manuale ben realizzato che mi costi il suo prezzo piuttosto che un prezzo di favore in cambio di meno cura
sicuramente però quest'anno ho comprato meno perché non riesco a giocare a tutto e non spendo soldi per manuali che nn uso (visto che alle precednti edizioni ho preso anche manuali che non ho mai letto), ma di solito il prezzo non è mai discriminante.


questo non vale per le deluxe che non compro perché non aggiungono nulla al pacchetto originale (anzi per adesso non ne ho vista una decente dal mio punto di vista)

le add on da fiera sono una cosa che apprezzo tantissimo! fanno proprio piacere e sarà una minchiata ma danno proprio la sensazione di doverlo prendere il manuale senza aspettare (poi mai aperto il pacchettino con le candele ... perché abbiamo bruciato quella di Riccardo :P)

[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #3 il: 2010-11-25 16:13:38 »
Citazione
(anzi per adesso non ne ho vista una decente dal mio punto di vista)


Blasfemo. Le versioni deluxe di Cani e La Mia Vita Col Padrone sono i manuali più fighi della mia libreria.

[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #4 il: 2010-11-25 17:06:44 »
Minchia Suna complimenti per l'analisi!
Quanto cazzo sono belli i capelli di Baker

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #5 il: 2010-11-25 17:12:31 »
Vedi che il Suna quando non trolla è anche utile. :)

Anche se non sono d'accordo con tutto l'analisi credo sia molto utile e molto precisa.
Simone Lombardo

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #6 il: 2010-11-25 17:27:17 »
Non-troll fanmail a Suna! Continua così.

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #7 il: 2010-11-25 17:29:21 »
Citazione
[cite]Autore: Dodo[/cite]
Citazione
[p](anzi per adesso non ne ho vista una decente dal mio punto di vista)[/p]
[p]Blasfemo. Le versioni deluxe di Cani e La Mia Vita Col Padrone sono i manuali più fighi della mia libreria.[/p]


boh lì sono gusti... a me non piacciono in generale e anche sul prezzo avrei poi da ridire ... già mi ricordo che pria di partire veran tariffe inferiori alle tre mila lire

Cmq l'edizione di cani deluxe ce l'ho anche io ... ma non ti dico a che prezzo me la sono cattata (meno del base :P)

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #8 il: 2010-11-25 17:31:36 »
Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Anche se non sono d'accordo con tutto l'analisi


where? è ineteressante sapere i gusti degli altri ... almeno per me che sono una vecchia comare che non si mai i cazzi sua

[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #9 il: 2010-11-25 17:34:26 »
Citazione
[cite]Autore: Antonio[/cite]anche sul prezzo avrei poi da ridire ... già mi ricordo che pria di partire veran tariffe inferiori alle tre mila lire

DeAndrè-mail
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #10 il: 2010-11-26 12:00:43 »
Secondo me i manuali hanno tendenzialmente un prezzo troppo alto... per tutti gli editori (tranne i coyote, che rientrano nella fascia di accettabilità, invece)
Preferirei pagare qualcosina in meno e non avere la carta superfigherrima.

Per quanto riguarda la pubblicità (comunicazione prevendita e marketing) ritengo che sia il punto debole dei coyote. Ho preso in considerazione l'acquisto di alcuni manuali (Natale si avvicina... ; ) ) solo dopo averli visti a Lucca... Il loro sito è la cosa più scarna del mondo, per ora.
Dario Delfino

[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #11 il: 2010-11-26 12:10:42 »
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]Il loro sito è la cosa più scarna del mondo, per ora.

Mea culpa...
non c'è molto altro da dire...
Mi cospargerei il capo di cenere, ma tanto sta mattina ho litigato con la macchina del caffè, la quale per ripicca mi ha letteralmente ricoperto di caffè macinato, quindi al momento ho il capo cosparso di caffè; va bene lo stesso? :D

Tornando seri: il sito è "in costruzione", purtroppo (per fortuna?) ho un sacco di lavoro da chiudere e questo passa un po' in secondo piano.
Stiamo comunque preparando le pagine dei giochi nuovi presentati a Lucca (Ravendeath e Conteders) e a seguito anche quelle dei giochi già a catalogo.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #12 il: 2010-11-26 12:12:13 »
Tutti che si lamentano dei prezzi. Ma i bei tempi in cui pagavano 30 euro per un manuale pieno di fuffa inutile (anziché un gioco completo) che facevate? xD
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #13 il: 2010-11-26 12:27:52 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Tutti che si lamentano dei prezzi. Ma i bei tempi in cui pagavano 30 euro per un manuale di 300 pagine patinate in A4 pieno di fuffa inutile (anziché un gioco completo) che facevate? xD[/p]


Credo che il problema percepito sia quello evidenziato nel mio fix. E sottolineo "percepito" perché, allo stato attuale delle cose, io compro GdR valutanto sopratutto i contenuti, quindi la maggior parte dei prezzi degli editori suddetti mi sembrano giusti (forse Trollbabe è un po' troppo caro, ma vabbeh). Però credo che il punto di vista chi solleva quell'obiezione riguardi il contenitore. :-)
Anche io ho un blog

[COYOTE, JANUS, NARRATTIVA] alcune riflessioni e una valutazione.
« Risposta #14 il: 2010-11-26 12:34:48 »
Concordo con triex sul discorso prezzo e la penso in modo diametralmente opposto a seneca29, intendiamoci, per me il manuale fico e' quello resistente.
Ho acquistato due titoli Narrattiva a Lucca, ammetto che il tasso di umidita' era paragonabile a quello di un fiume ma non e' accettabile che si imbarchino cosi' tanto, erano pure protetti da una busta di plastica per loro.
La copertina de La mia vita con il padrone si e' danneggiata sugli angoli come da tanto tempo non vedevo fare.
Ultima segnalazione a Narrattiva, le buste di cartone che usate con il vostro logo sono belle ma a Lucca l'inchiostro colava via come mascara per l'umidita' :(

Tags: