Beh, come dice Moreno il titolo è tendenzioso.
Montsegur mi piace, non provo il panico da foglio bianco, non mi sento spiazzato né altro. Mi manca solo quella sensazione di "ma che figata" che con altri giochi ho provato.
Le carte scena le ho sempre incluse nelle mie narrazioni iniziali, e infatti pescarle e includere il dettaglio mi piace. XD
Invece le carte storia le ho sempre bellamente ignorate (come peraltro spesso ho visto fare al tavolo. Mai vista giocarne più di una a partita).
La Mappa delle Relazioni è un'altra cosa che effettivamente mi ha stimolato del gioco.
Ok, appunti per il futuro, provare montsegur concentrandosi più attivamente sulle tre domande e sulle carte storia. La prossima partita che provo vedo come va e vi faccio sapere.
Note generali sul thread:
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Prevedo un dogpiling tale che a Spiegel esploderà la testa
Dogpiling? E questo lo chiami Dogpiling?
Questo è Dogpiling (immagina che io l'abbia detto con il tono di Crocodile Dundee che estrae il coltello dicendo "questo è un coltello").
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Riguardo poi al gusto del tramutare i tiri in fiction... hai già provato Trollbabe? ;-)
la brutta differenza tra libri e giochi di ruolo: i libri che ho sul comodino in attesa riesco a smaltirli da solo, ma per i giochi di ruolo bisogna avere pure qualcun altro. XD
È nella lista di cose da fare. Appena trovo qualche fesso con la mia passione qui in zona.
[cite]Autore: seneca29[/cite]Esempio banale: per colpire con 1d20 serve almeno un 12 e fai 11? Lo manchi di un soffio. Fai un 1? C'è mancato poco che non colpissi il tuo compagno di squadra. Poi il risultato era lo stesso, non c'era nessuna regola che dicesse di fare così, ma a me piaceva "adattarmi" e credo si tratti dello stesso piacere di cui parli tu.
Si, la sensazione tende a essere quella, ma in d&d i momenti in cui crei fiction a partire da dati, sia come giocatore sia come master, sono davvero pochi, sempre in conseguenza dei tiri. E dopo 5 anni francamente le descrizioni tendono ad essere spesso le stesse. ^_^ E poi vuoi mettermi quelle con i rilanci di CnV? Ma come, chiedo sapori e tu mi passi la minestra al semolino? Devo specificare che siano sapori veri? =P (si lo so che era un esempio).
Quanto al far finta che non sia un gdr? Ma mi hai preso per un niubbo col fiocchettone? XD io lo SO che questi sono bomboloni alla crema di comitato e non gdr. =P
A parte gli scherzi leggendo il tuo post e quello di altri credo che sia una questione più comune di quel che pensavo.
A me non mancano le meccaniche, i tiri ecc ecc, mi manca il gusto di trasformare dati in fiction. Come peraltro avete capito tutti (raga, che bello avere un topic con tutti i post IT)
__
veniamo a Ezio, che ha messo via la torcia ma vedo che tiene il forcone ancora stretto in mano e mi guarda in modo guardingo.
Credo che il mio nonproblema con Montsegur sia stato proprio il non essere riuscito ad individuare bene quegli spunti. Relazioni, Schede, Carte Scena, Carte Storia. Alcuni di questi li ho incorporati senza problemi e infatti mi piacciono (relazioni e carte scena), con altri ho capito più o meno che farci nell'ultima giocata (le tre domande), ma non avevo fatto queste riflessioni sui miei gusti, quindi probabilmente ho prestato meno attenzione del dovuto (e devo ammettere che l'ultima giocata in effetti è stata molto più appagante). Le carte storia invece le ho sempre guardate diffidente, poggiandole per poi usarle in un caso di necessità che mai si è verificato.
Domon, a te invece non ti ho capito. O_o' mi spieghi meglio?
[cite]Autore: Aetius[/cite]Quelli sono i tuoi paletti. Quelle sono le tue restrizioni.
Concentrati su quelle... funziona?
Questi giochi moderni mi danno troppe restrizioni, a me piace sentirmi libero di interpretare, così mi pare un gioco da tav ehm, XD
ok, alla prossima partita provo e faccio sapere.
edit: crosspost con Suna.
Bè lì è questione di apprezzare più delle sensazioni piuttosto che delle altre. Penso sia davvero una questione di gusti, anche se francamente non ne sono sicuro. Ho idee poco ortosse e non politicamente corrette quando si parla di "gusti". ^_^