Secondo Episodio, Spotlight di Leibniz.
Prima Scena: studio di Zimmermann (dove si era chiuso lo scorso Episodio), i nostri stanno parlando della scoperta. Si controllano gli avambracci, e notano che quella escrescenza che hanno deciso essere un microchip è presente su Zimmermann e Nivocis, ma non sugli altri; qui Scasselmann ha un breve flashback, in cui si vede lui che si fa passare un chip, e un braccio che sembra quello di Scasselmann.
A un certo punto suona la radio (non è un errore: non esistendo i cellulari ho messo una radio, e come elemento straniante, che da ideazione di serie a volte appaiono, il fatto che suoni stile cellulare) di Nivocis; lui risponde, una voce gli chiede come procede e gli altri Personaggi gli fanno cenno di non dire nulla. La voce chiede se c'è il generale Leibniz e di parlare con lui; Nivocis fa per passargli la radio, ma Scasselmann fa per urlare "No!" e si getta in avanti.
Conflitto: Posta di Scasselmann, distruggere la radio. Posta di Nivocis, impedire a Zimmermann di urlare quel "No!". Posta di Leibniz, riuscire a parlare col sergente Mayer (la voce, che lui ha riconosciuto essere un suo sottoposto). Vincono Scasselmann e Leibniz, quindi il secondo usando la telecinesi (la radio resta sospesa a mezz'aria, ma Scasselman non riuscendo a reagire in tempo utile si butta sulla mano che prima la teneva) riesce a prendere la radio e a farsi dire dov'è Fritz ("All'istituto"), il primo poi la prende buttando a terra Leibniz e la sbatte a terra, rompendola. L'inquadratura passa brevemente su Mayer, che ordina di fermarli, poi torna su Leibniz che cade a terra, svenendo.
Seconda Scena (approfondimento del personaggio): ricordo di Leibniz: stanza delle torture (Set Personale), Mayer sta torturando un prigioniero, marito della sorella di Leibniz. Il generale entra, e dopo essersi informato di cosa è stato ottenuto, fa svegliare il torturato, Albert, lo fa slegare e sedere, e inizia a interrogarlo: si scopre che Albert è accusato di aver trafugato dei documenti segreti, e quando riconosce Leibniz gli dice che non avrebbe mai fatto una cosa simile, e gli chiede di liberarlo (il tutto parlando in maniera confusa).
Conflitto: Leibniz vuole un colpevole: vince la ricerca della carriera (potere), o il legame con Albert? Vince il potere, e quindi Leibniz ordina di uccidere la moglie di Albert, per poi decidere che è colpevole quando lo insulta dicendogli che non ha fatto nulla e di lasciare stare sua moglie.
Terza Scena: stanza di Zimmermann. Scasselmann soccorre Leibniz e cerca di convincere gli altri a farsi aiutare; Zimmermann accusa il il secondo di essere "con loro". Nel mentre Leibniz inizia a riprendersi e chiede dell'acqua; su indicazione di Zimmermann va a prenderla.
Il discorso continua e la segretaria non torna, quindi Zimmermann si avvicina alla porta, e la sente dire al telefono "qui nello studio". Poco dopo torna con l'acqua.
Leibniz si riprende quasi del tutto, e appena vede Zimmermann cerca di prenderlo alla gola. Conflitto: Posta di Scasselmann, convincerli che lo studio non è un luogo sicuro. Posta di Zimmermann, calmare Leibniz. Posta di Leibniz, imporre la sua autorità. Vincono tutti tranne Zimmermann, quindi il gruppo capisce di non essere al sicuro, e seguendo Leibniz esce dallo studio; nell'uscire, Scasselmann prende una busta con su scritto "Albert" e Nivocis le chiavi di un'auto.
Quarta Scena: dalla macchina, Leibniz dice che dovrebbero andare all'istituto, ma messo in minoranza sale in auto quando gli altri, incalzati dal rumore di auto che arrivano, salgono in tutta fretta per dirigersi dal dottor Heintzwolfer. Inseguimento durante cui passando in zone periferiche vedono in lontananza e sfocato per la nebbia una costruzione che sembra correre per tutto l'orizzonte, poi arrivano alla casa del dottore (senza Conflitti: non mi interessava che venissero catturati, non ho trovato Poste sensate per farne uno, e avevo in mente cosa fare all'arrivo).
Scendono dall'auto, e per poco Leibniz sbatte la portiera in faccia a una ragazza: gli pare di conoscerla, ed effettivamente lei lo conosce. Scopriamo che è Elizabeth, fidanzata del generale, e assistiamo a un alterco in cui lei le chiede dove sia stato, ricorda che lui le aveva promesso di non partecipare "a quel progetto", e sull'orlo del pianto gli chiede "Non sei anche tu uno di quei mostri, vero?". Nel mentre Scasselmann si sta dirigendo verso l'ingresso del dottore, e Zimmermann sta guardando attentamente la targhetta col nome, come se gli ricordasse qualcosa.
Conflitto: Posta di Nivocis, convincere Elizabeth a entrare in casa. Posta di Leibniz, scegliere se fidarsi di lei e dirgli tutto, o se non rischiare la carriera divulgano informazioni riservate. Durante il discorso (in narrazione) i finestrini dell'auto esplodono come se fossero stati colpiti da dei proiettili (causa potere di Leibniz), e si avviano per entrare in casa: Nivocis ha convinto anche la ragazza, ma Leibniz ha preferito la carriera. La Scena si chiude con Heintzwolfer che apre la porta e guarda Zimmermann, mentre Zimmermann guarda lui come se sapesse di conoscerlo, ma non se lo ricordasse.
Quinta Scena (approfondimento del personaggio): set personale di Zimmermann, inquadratura del suo studio; Zimmermann alla scrivania, che distrattamente preme un pulsante: a ogni pressione, si sente un "clack" e una luce si spegne e si riaccende. La telecamera ruota, e il telespettatore può vedere una diapositiva proiettata sul muro, con una sezione di muro in costruzione sembra in mezzo al nulla.
Entra Albert, che dice che i loro ospiti stanno per arrivare. Poco dopo arrivano Heintzwolfer e Leibniz, e tutti si mettono a parlare del progresso dei lavori. Heintzwolfer fa scattare un'altra diapositiva, che mostra sempre una sezione di muro, con un'ombra, come qualcosa di solido, nell'angolo basso a destra.
Si parla brevemente dei progressi nella costruzione del muro, discussione in cui Heintzwolfer dà contro a Zimmermann per non riuscire a portare avanti "quel progettino" (Zimmermann dice che non è un progettino, e accenna a esperimenti occulti), poi si accenna a un progetto per potenziare la razza; qui viene chiesto se il monsignore non abbia nulla in contrario, Heintzwolfer replica che l'ha sentito poco prima e che non aveva nulla in contrario, anzi aspetta i risultati degli studi.
Entra la segretaria, che porge a Zimmermann dei fascicoli relativi a delle cavie; su uno c'è un timbro "Deceduto", e Heintzwolfer lo strappa di mano a Zimmermann (lui non si oppone) e inizia a sfogliarlo. La segretaria viene mandata via, e il discorso si sposta sul fatto che alcune cavie "non sono piú materiali". La Scena si chiude senza Conflitto.
Sesta Scena (approfondimento del personaggio): ingresso della casa di Heintzwolfer, Elizabeth affronta Leibniz, pretendendo di sapere cosa ha fatto nei due giorni in cui è mancato nonostante avesse detto che sarebbe tornato subito, e dicendo che sperava che almeno ora che è incinta lui si sarebbe curato maggiormente della sua famiglia. Conflitto: Leibniz riesce a convincere Elizabeth che sta facendo tutto per la sua famiglia, e non per una sua ricerca del potere? Perde, quindi Elizabeth si toglie l'anello che lui le aveva regalato, glielo butta addosso, e se ne va dicendo "Mio figlio non avrà un mostro come padre". Esce, e Leibniz solleva l'anello e lo accartoccia con la telecinesi.
La prossima settimana su...
Inquadrato un mirino a croce, che si muove per il respiro affannato del tiratore; il mirino inquadra un uomo con dei baffetti, su un pulpito.
Si vede un edificio, Scasselmann sta per muoversi; Zimmermann, "Non di là" "Conosci questo posto?" "Non lo so".
Heintzwolfer al telefono: "Sono stati qui, il test è andato bene".
Scasselman si sfila il camice; "Questo è morto, portatene un altro".
Il muro. Una semplice inquadratura del muro in mezzo al nulla.
Il Problema di Leibniz resta inalterato, a quanto sembra il nostro ha deciso che nulla vale il rischio di perdere il potere.
Commenti: bell'Episodio. È piaciuto a tutti, è filato molto bene, sia come Conflitti sia come chiamata delle Scene. Le Fan Mail iniziano a girare, e diverse uscite (i finestrini che esplodono, la ragazza incinta, il far dire da Elizabeth mentre se ne andava qualcosa che colpisse Leibniz, ecc.) sono state premiate. È stato un Episodio che ha preso molto, e si è iniziato ad accennare a una seconda Stagione (magari con prima un po' di qualche altro gioco), perché in tre Episodi non difficilmente si riuscirà a esplorare tutto.
Considerando lo svolgimento, penso sia stato un buon Episodio Spotlight.
Nota: non abbiamo usato tutte le anticipazioni.