Play by Forum > (Shock:) PbF 1
[SHOCK!] Organizzazione
Giuseppe Urbani:
Beh sinceramente a me erano già venuti in mente due modi diversi per antagonizzare lo story goal "realizzare che ci sono persone che vorrebbe salvare": [edit] qui gli avevo elencati, ma poi ho visto che Marco ha già messo le schede nel relativo thread e quindi ho pensato che quella di Barbara fosse la scheda definitiva e allora per non togliere pathos ho preferito rimuovere le miei idee su come antagonizzare il suo protagonista, odio gli spoiler :D[/edit]. Questi sono solo i primi due modi che mi sono venuti in mente ma non escludo che ve ne siano altri e come giocare sarebbe dipeso dallo sviluppo delle scene e dalla scheda del antagonista che dovrò manovrare. Comunque se Barbara vuol cambiare il suo story goal non ho problemi, l'importante è che ne scelga uno che la coinvolga :). Per il resto direi che da manuale bisogna proseguire scegliendo le praxis. Ecco la mia prima proposta: Indomito vs. Inevitabile, a mio parere una praxis del genere coglierebbe la dimensione del fatalismo che penso sia un aspetto importante inerente lo shock e le minuzie decise.
Marco Costantini:
Ok, per le prassi.
Giuseppe, puoi farmi qualche esempio di come useresti le tue prassi?
Io, visti i nostri personaggi, devo assolutamente proporre due prassi che sono scopiazzata da IaWA ma che secondo me calzano a fagiuolo.
Le prassi sono Per sé e Per gli Altri.
Guardate i pg: il mio è un tizio che ha il compito di guidare la sua gente (e per estensione tutti quanti), ma ha un terribile dubbio che riguarda se stesso. Eseguirà la propria volontà o quella degli altri.
Il personaggio di Giuseppe è invece tutto concentrato su se stesso: si è imposto una missione che coinvolge praticamente solo lui, ma già sappiamo che sulla strada potrebbe trovare mille ostacoli. E' disposto a realizzare il suo sogno ignorando tutto il resto.
Il personaggio di Barbara, poi, sembra fatto a posta per queste Prassi. Sembra un uomo che voglia negare non solo la propria umanità ma quella dell'intero genere umano.
Per certi versi è un mix dei primi due personaggi: come il mio si è scelto una causa alta e ampia, che coinvolge molte persone e come il mio sulla carta la sua missione è quella di portare in qualche modo a compimento l'Apocalisse. La differenza sostanziale è che, per quello che sappiamo da ora, lui ci crede fermamente.
Come il personaggio di Giuseppe, invece, quello di Barbara sembra essere solo nel compiere la propria missione, nel senso che probabilmente i suoi principi vengono prima delle persone. E, a prescindere dal fatto che sarà o meno usato, uno dei Termini proposti era proprio realizzare che c'è qualcuno che vuole proteggere (l'apoteosi del conflitto Sé/Altri).
Vabhe, tutta 'sta pappardella per spiegarvi le ragioni della mia proposta :)
Giuseppe Urbani:
Un personaggio con un fulcro vicino a Indomito è non domato, e quindi impetuoso, focoso, o fiero, ribelle, viceversa un personaggio con un fulcro vicino a Inevitabile professa il fatalismo, cioè considera gli eventi come voluti da una forza ineluttabile, è pronto a rassegnarsi al suo destino senza tentare di modificarne il corso. La tua praxis mi sembra ideale per questa partita mi piace molto, anche perché l'altruismo di fronte a un evento drammatico e di non ritorno come la morte può anche diventare martirio. Si mi piace davvero tanto la tua scala :D. Sentiamo il parare di Barbara, e ditemi se la mia ha senso per voi o ne avete in mente di migliori.
Marco Costantini:
Ok, ora mi è più chiaro ed in effetti credo che come prassi possa andare bene per la nostra ambientazione.
Da un lato abbiamo "accetti l'inevitabile" e dall'altro abbiamo un "combatti l'inevitabile".
Approfitto anche per buttare un'altra idea, che può eventualmente sostituire quella che ho già proposto.
Poichè abbiamo creato tutti e tre Protagonisti con un forte ideale, l'idea è di mettere a livello di Prassi in evidenza questo fatto creando la Prassi Ideale, che rappresenta le azioni compiute per portare avanti e raggiungere gli ideali del Protagonista.
A questo punto dovremmo completare la Prassi con qualcosa che si opponga a questo concetto che potrebbe essere qualcosa come "Personale" o "Individuale", che rappresenti un qualcosa compiuto non per la nobile e grande causa...
che dite?
Giuseppe Urbani:
Non so perché tutti i protagonisti si muoveranno per realizzare i loro ideali, dunque su questa eventuale scale avremmo tutti e 3 i protagonisti pressoché uguali ed è difficile che agiscano diversamente sotto questo aspetto. Invece la prima praxis che hai proposto mi piace assai, quindi la terrei. Ovviamente tutto quanto precede è IMHO e dobbiamo avere un parere di Barbara a riguardo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa