Play by Forum > (Shock:) PbF 1
[SHOCK!] Organizzazione
Glenda:
Sono generalmente d'accordo, ma non so perchè la parola "indomito" non mi piace, proprio a livello letterario: ha una venatura molto più passionale e quasi fisica ed egoistica, difficilmente le vedo legata a una persona che lotta per un ideale collettivo...preferirei un sinonimo...o comunque preferisco: "accettazione"-"lotta", semmai...
Marco Costantini:
Sentite questa, che credo si attagli molto ai nostri Protagonisti:
Accettazione-Ribellione
Che ne dite?
A me piace molto, anche perchè ribellione è declinabile in molti modi (non solo dal punto di vista del ribellarsi al destino). Inoltre è una coppia che a mio avviso rende bene la nostra ambientazione.
Giuseppe Urbani:
Si mi piace "Accettazione-Ribellione" si adatta meglio della mia proposta al nostro setting e coglie meglio il senso di quello che volevo esprimere. Direi che a questo punto le Praxis sono:
Accettazione vs. Ribellione
Per sé vs. Per gli altri
Per Nik io imposterei un fulcro di 7 nella prima e un fulcro di 6 nella seconda.
A questo punto bisogna proseguire con la creazione degli antagonisti.
Marco Costantini:
Io metterei un 7 su Accettazione-Ribellione (cioè, se non ho capito male, riesco in Accettazione se faccio più di 7 e riesco in Ribellione se faccio meno di 7).
Su Sé-Altri metto invece 6 (cioè ho successo in Sè se faccio più di 6 e successo in Altri se faccio meno di 6).
Se tutto è corretto lascio.
Per gli spunti sull'Antagonista, così di getto mi viene (forse sparando esageratamente) Dio...o cmq colui che dirige l'Apocalisse.
Sul manuale c'è proprio l'esempio di come questo potrebbe essere dannoso, ma io invece vorrei che il mio Antagonista lo giocasse, come dire, tutt'altro che indifferente. Il Dio che ho in mente io è quello che mi ha ordinato di traghettare gli uomini oltre l'apocalisse, quello che mi parla in testa e quello che, teoricamente, dovrebbe essere piuttosto contrariato dalla mia nuova presa di coscienza.
Barbara, tu che sei il mio Antagonista, che mi dici?
E' un po' troppo poco concreto come figura?
Credi di trovartici bene a gestirlo?
Ovviamente sono apertissimo a qualsiasi tipo di controproposta.
Glenda:
la trovo MOLTO dura...quando si progetta l'antagonista può essere tranquillamente una cosa indistinta come Dio...ma va INCARNATA in un personaggio concreto (esattamente come quando il tuo nemico è un'associazione: devi comunque dargli un rappresentante concreto e corporeo) e questo ci porterebbe già avanti con la storia...ovvero al fatto che "sulla terra esiste qualcuno che SA". Se a voi sta bene, sta bene anche a me...ma è chiaro che deve dircelo Giuseppe, che detiene lo shock.
Per le praxis, così direi che sono ottime
io credo che sarò un personaggio con valori molto ondeggianti, credo che metterò un 6 o un 5..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa