Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[LMVcP] Guttenwald (Ambientazione)
Rafu:
Giusto. Aggiungo che secondo l'autore questo è un gioco da giocare con la dovuta calma, quindi benissimo narrare la scena, magari approfittandone per una breve descrizione della furia degli elementi... molto romantico (nel senso originale del termine) e crea atmosfera. Usata in questa maniera, una scena del genere secondo me può essere parte integrante del gioco.
Solo, non tiratela per le lunghe, e non cercate di trasformarla in un "conflitto" se il conflitto (di tipo previsto dalle regole del gioco) non c'è. "Fate un po' di scena", se vi piace, e poi passate oltre.
Niccolò:
il consiglio di rafu è ORO
Daniele Di Rubbo:
Ah, bene, questa per me è la regola anche nei GDR "classici": sono sempre molto descrittivo ed evocativo, proprio in questa maniera neoromantica. :wink:
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] dante3:[/cite]Ieri sera ho cominciato a giocare con due miei amici una partita (la chiamo così, per mancanza di termini migliori) a La Mia Vita col Padrone. [...]
Ho aperto un blog dove ho postato tutto ciò che riguarda la cronaca, nonché la prima (brevissima) sessione.
--- Termina citazione ---
Le prime scene del tuo blog suonano molto promettenti.
Spero che, dopo i chiarimenti che ti hanno dato, vada anche meglio :)
Daniele Di Rubbo:
Grazie mille! Tutto questo è molto incoraggiante per me, che sono alle prime armi con i giochi narrativi e che quindi faccio ancora molto fatica ad entrare nell'ottica. Se non altro ci metto l'impegno e l'intelligenza della quale la natura mi ha dotato (non so se sia molta o poca, ma almeno c'è). Ci sono anche altri dubbi che ballano nella mia testa, ma aspetterò che si presenti l'occasione in gioco prima di porre altre domande, a meno che non mi paia un problema irrisolvibile per conto mio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa