Autore Topic: [Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose  (Letto 2917 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Riprendo da qui.

Ora, riassumendo.
Quando una Trollbabe dichiara un Obbiettivo superiore alla sua Scala è obbligo del GM, nel caso in cui il Conflitto riesca, "adattare" il successo alla Scala appropriata.
L'esempio del manuale è a pagina 66/67.

Cosa succede, però, quando alla TB si oppongono "cose".

Per esempio la mia TB vuole attraversare a nuoto l'oceano e qualcuno chiama Conflitto! Il giocatore dichiara, come obbiettivo: "Attraverso l'oceano". Come si stabilisce se, in caso di successo, l'obbiettivo viene raggiunto solo in parte perché l'oceano è di scala troppo elevata?

Il mio parere ragionato, dopo aver riletto le regole in questione, è che è autorità del GM (limitata poi dalle regole su come fare il GM, nello specifico di non mettersi "di traverso" ad una TB per far andare avanti "l'Avventura" ma piuttosto creare conflitti interessanti per tutti: se una TB vuole andarsene da un luogo non bloccarla dicendole che non può attraversare a nuoto l'oceano ma butta uno dei tuoi personaggi a tirarla per la giacchetta) stabilire ciò, nello stesso modo in cui stabilisce qualunque cosa collegata alla Scala in qualunque altra fase del gioco.

Non è quindi possibile dire "di che scala è l'Oceano", così come non si può dire "di che scala è il Drago". Dipende da come il tavolo vede quel pezzo di fiction.
« Ultima modifica: 2018-08-11 23:30:41 da Simone Micucci »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #1 il: 2010-11-11 11:42:55 »
Rispondo alle domande partite nell'altro topic dando per scontato che chi legge qui abbia letto la.

Si nel caso esposto prima il conflitto era contro il mare NON contro la nave. Inoltre nella fase equa e trasparente è stato ben specificato che essendo la scala del conflitto 1 solo la trollbabe poteva passare sulla striscia di sabbia. Se anche il riferimento letterario era palese per i presenti era chiaro che non poteva usare quel potere per far attraversare a un'intero popolo il mare :)

Perchè non ha deciso di accettare l'aiuto dei portuale e prendere in prestito una barca? Perchè non ha deciso di usare il proprio potere per andare direttamente sulla nave volando o teletrasportandosi? Perchè nella fiction il mare era qualcosa di nuovo e misterioso e quindi qualcosa che non poteva ignorare. Essere la creatura più potente dell'universo non significa essere laureati a Oxford. La trollbabe in questione percepisce il mondo come una bambina di 5 anni, tipo la protagonista di questo fumetto:

http://www.kiwisbybeat.com/minus1.html

La cosa buffa è che invece le altre due trollbabe della stessa saga sono invece estremamente sofisticate, è offtopic lo so, ma era solo una nota per ricordare che le trollbabe NON sono tutte uguali! ;)

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #2 il: 2010-11-11 11:50:29 »
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]ma era solo una nota per ricordare che le trollbabe NON sono tutte uguali! ;)


Per fortuna! :p

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #3 il: 2010-11-11 11:52:40 »
Certo, hai ragione, però credo che molti sottovalutino una cosa molto importante, ovvero che la Stessa Trollbabe è a Scala 1.
Mi spiego meglio. Tutte le Trollbabe possono sempre influenzare se stesse poiché sono una singola persona, perciò con un Conflitto di Magia una Trollbabe può diventare/fare quello che vuole, basta che influenzi al massimo una persona(a Scala 1).

Quindi anche diventare un uccello, trasformarsi in nebbia, diventare un angelo, ecc... Sono tutte cose che vanno bene.
La Scala delle cose si deve valutare solo quando a un PNG interessato alla Posta importa evitare che una Trollbabe faccia qualcosa, e la Scala a questo punto diventa decisamente facile: Può l'oggetto influenzare direttamente più di una persona? E' per una persona sola impossibile valicare/distruggere/portare/trascinare/aprire/scalare l'oggetto? Allora la Scala è più alta.

Personalmente ritengo che in un Conflitto contro l'oceano, a Scala 1 la Trollbabe non può influenzarlo dicendo "Faccio evaporare l'oceano", perchè sicuramente non è a scala "1 persona" O_o, però può sempre dire "Lo attraverso a nuoto", perchè influenza solo se stessa e il suo Obiettivo :D
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #4 il: 2010-11-11 17:09:40 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Per esempio la mia TB vuole attraversare a nuoto l'oceano e qualcuno chiama Conflitto! Il giocatore dichiara, come obbiettivo: "Attraverso l'oceano". Come si stabilisce se, in caso di successo, l'obbiettivo viene raggiunto solo in parte perché l'oceano è di scala troppo elevata?

In questo caso, suppongo che la scala sia 1: la Trollababe stessa, che vuole attraversare l'Oceano... influenza se stessa più che il "png" oceano.  Quindi concordo con Meme. :-)

Sul discorso magia (avevo aperto anche un topic molti mesi fa), ma anche altre cose, ho sempre pensato che la Trollbabe per compiere azioni non debba considerare la scala: se lancio un masso contro una casa la posso distruggere (se non è un conflitto), se evoco una tempesta di fiamme posso incenerire un campo anche se la scala 1. Il fatto è che se non c'è un conflitto, non c'è l'obiettivo fissato e quindi il master può narrare effetti, reazioni ecc.. come meglio crede. Ma se c'è un conflitto.. tipo, voglio stanare il furfante che si è nascosto nel campo di grano ... "brucio tutto il campo!" .. la scala è 1, anche se l'incantesimo influenza fisicamente un campo di molti ettari.

Il punto centrale è che le Trollbabe non aumentano di potere con l'aumentare della scala (non diventano più forti, più magiche, più sociali).. semplicemente aumenta la portata della storia complessiva.
Come Trolbabe, posso evocare una tempesta di fuoco sul villaggio.. ma in un conflitto a scala uno, posso "garantirmi" solo l'obiettivo di uccidere una persona del villaggio, mente a scala 4 posso "garantirmi" l'uccisione di tutti gli abitanti se lo desidero (anche se visivamente, la tempesta di fuoco resterà la stessa, sia come portata che come potenza, nel primo caso molti si potrebbero salvare, e magari riuscire pure a spegnere le fiamme.. nel secondo caso nessuno si salva sicuramente).
Infatti, la Trollbabe (come personaggio della fiction) non conosce la sua scala. E anche il giocatore può tranquillamente dichiarare un obiettivo di portata più alta della scala.. "brucio tutto il villaggio".
Almeno, questo è quello che ho capito io. :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #5 il: 2010-11-11 17:16:42 »
Sì, e se ha successo occorre ridimensionare la portata di tale successo, ma la Trollbabe ha comunque successo nel Conflitto.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #6 il: 2010-11-11 17:34:52 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Sì, e se ha successo occorre ridimensionare la portata di tale successo, ma la Trollbabe ha comunque successo nel Conflitto.


No, nell'esempio del manuale (quello del portone) la trollbabe semplicemente fallisce, anche se riesce nel conflitto.

O meglio, quando dichiara "distruggo il portone" (che è di scala più alta) e vince, il GM gli dice "hai fatto un lancio eccezionale, fantastico, bellissimo, se solo il portone fosse più sottile l'avresti sfondato! Ma ahimè, non è così. Non sei riuscita a romperlo"

E' quando gli dice come obiettivo "entro dentro spaccando il portone" che il GM trova qualcosa nella posta che gli può concedere (entra dentro, ma non spacca il portone)

Successi parziali si hanno quando è possibile (obiettivo: uccidere un gruppo di persone. Successo parziale: ne uccidi uno o due, non tutto il gruppo), ma è molto più comune il caso in cui, in assenza di un chiaro successo parziale ottenibile, la trollbabe fallisce e basta.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #7 il: 2010-11-11 17:37:46 »
Sottointendevo che l'Obiettivo dovesse essere realizzabile... solo che non l'ho scritto... ;____;

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[Trollbabe] Determinare la scala nei Conflitti contro le cose
« Risposta #8 il: 2010-11-11 17:38:55 »
E ricordo ancora una volta: una trollbabe non è Hulk. Ha NORMALMENTE la forza dell'uomo più forte del mondo, ma non di più. Può sollevare facilmente qualunque masso sollevabile da un essere umano. Ma non può sollevare massi non sollevabili da un essere umano.

In pratica, diventa semplicemente un problema di descrizione (se ti serve sollevare un masso più grande e sei della scala giusta, il GM può benissimo narrare che ti fai un incantesimo per aumentare la forza), ma aiuta parecchio nel decidere la scala di azioni e oggetti. (e nello spiegare come mai da un certo punto in avanti la trollbabe pare poter sollevare psi più grandi: semplicemente ha scoperto/ideato un nuovo incantesimo...)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: