[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: patmax17[/cite][p]nella nostra attuale situazione non disponiamo di sufficienti dadi per poter evitare la cosa, temo ^^'[/p]
[p]In casi estremi si possono usare dei 1d10 come "display" per decine e unità, appoggiati sulla scheda.
Occhio solo a non urtare il tavolo e ad animali domestici di passaggio... ^_^;[/p]
ho un giovane gatto, che solitamente fa presenza fissa sul tavolo da gioco, possibilmente steso sulla scheda di qualche pg XD
Cmq altra domanda:
11) Giocherò con 5 pg. Visto che ogni adversity compie una singola azione per round, per creare scontri "impegnativi" sarebbe il caso di creare conflitti con 3+ adversities, giusto? Con individui e squadre nessun problema, solo mi sembrava strano fare uno scontro (stile "escono dalle fottute pareti") contro tre sciami (tutti dello stesso tipo di creatura, presumibilmente). C'è un barbatrucco o questo modo è (il solo) corretto ed anche funzionale? ^^
12) Sempre riguardo agli scontri con 5pg ed il numero di azioni degli avversari: come fare uno scontro "impegnativo" contro un singolo avversario (il sephiroth di turno, per dire)? Facendo una azione per turno mi sembra nettamente svantaggiato e poco "spaventoso" per i pg, no? Certo, potrei aggiungere degli sgherri per impegnare almeno una parte dei pg, ma se non volessi farlo (p. es. "perchè lui può battervi tutti senza aiuti da nessuno!")?
13) I pg sono considerati individui per gli attacchi degli avversari? Ovvero, c'è la possibilità per una adversity di fare un "attacco ad area" contro i pg? O può attaccarne sempre e solo uno alla volta?
14) Nota: dove "attaccare" significa in realtà infliggere danni, giusto? Ovvero, con una azione di strike potrei dire che l'avversario usa il suo
lanciafiamme della distruzione +1 contro tutto il gruppo, ma solo Tizio subisce ferite significative (anche se non è bellissima come cosa)?