Chiacchieriamo > Generale

GcG svende Ingegneri

<< < (18/20) > >>

TartaRosso:
Ehi questo è un topic sugli INGEGNERI quelli con la L maiuscola! Non inquinatemelo troppo. Un pò sì ma troppo no.

Per i discorso linguaggio tecnico e affini....potete aprire un topic a parte.

Matteo Suppo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]stronzate artistiche[/p]
--- Termina citazione ---
[p]._.
O non hai idea di cosa sia una "stronzata artistica" in campo letterario, o questo giudizio è decisamente sopra le righe.[/p]
--- Termina citazione ---


Se devi scrivere un manuale di istruzioni NON devi usare sinonimi, tanto per dirne una. Non devi usare metafore. Non devi usare periodi complessi.

BTW, cosa sarebbe definito come "stronzata artistica" in campo letterario? Mi spiace se sto ferendo i sentimenti degli aspiranti scrittori, ma scrivere delle istruzioni è molto diverso dallo scrivere un romanzo.

Matteo Stendardi Turini:
Non sono un aspirante scrittore, non stai ferendo i miei sentimenti.


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]BTW, cosa sarebbe definito come "stronzata artistica" in campo letterario?
--- Termina citazione ---

Non so, la locuzione è tua.
Ho immaginato che tu ti riferissi a figure retoriche e costruzioni particolari del periodo. In quel caso, buttare al macero come "stronzata artistica" secoli di letteratura mi sembrava eccessivo.

Ma, dalla tua risposta, credo di aver capito male; cosa intendevi per "stronzata artistica"?

Matteo Suppo:
Buttare al macero secoli di letteratura è proprio quello che bisogna fare nel momento in cui ti accingi a scrivere un manuale tecnico.

Forse quel che ti dà fastidio è il termine stronzata. Ok, chiamiamoli "virtuosismi" o quel che ci pare. Quando scrivi un romanzo, un racconto, letteratura, ci stanno bene.

Altrimenti no, sono stronzate inutili e controproducenti.

Patrick:
Io credo che si stia facendo un piccolo errore: alcuni costrutti letterari sono "stronzate" se si sta scrivendo un testo tecnico (che siano istruzioni, testi scientifici o altro), mentre sono assolutamente accettabili (e incoraggiate) in testi "letterari" come romanzi, poesie eccetera.

Quindi si dovrebbe magari definire il termine in modo chiaro (scrittura tecnica? :P) prima di valutarlo/interpretarlo e trarre conclusioni (cosa che comunque non sta succedendo, ma meglio mettere le mani avanti, visto che il termine scelto può essere interpretato in modo offensivo)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa