Chiacchieriamo > Generale
Obsolescenza dei file e dei formati
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]
Ma vogliamo veramente paragonare un libro ad un programma come Autocad o un videogioco o un film?
--- Termina citazione ---
E perché no? Tra "un bel film da tramandare ai posteri" e "un bel romanzo da tramandare ai posteri" non vedo molta differenza. Né la vedo tra "un manuale d'istruzioni cartaceo" e "un file di istruzioni".
Tornando al tema principale, il problema è la VELOCITÀ dell'obsolescenza:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]Per le lingue con cui sono scritti è un altro paio di maniche, perchè o si ha culo di trovare una stele di Rosetta o tradurre una lingua scritta in un alfabeto sconosciuto sono cavoli amari. Un po' come leggere un file di cui non hai l'applicazione o un supporto di cui non hai il lettore.
--- Termina citazione ---
Vero. Ma un libro di 100 anni fa è in una lingua ancora leggibile per chi conosce la versione moderna. Un file di 15 anni fa è già un guaio grosso recuperarlo e trasformarlo in una forma "accessibile".
Michele Pupo:
--- Citazione ---Vero. Ma un libro di 100 anni fa è in una lingua ancora leggibile per chi conosce la versione moderna. Un file di 15 anni fa è già un guaio grosso recuperarlo e trasformarlo in una forma "accessibile".
--- Termina citazione ---
Inoltre trovo inadeguato paragonare informazioni costruite con tecnologia diversa. Una pittura rupreste è capibile al 99% dopo 4000 anni da un bambino e "batte" tutti. Un libro ha bisogno di pagine e lettere (o pittogrammi o ideogrammi) ed è capibile da chi sa leggere e sa leggere quel linguaggio. Una pellicola richiede un paio di ruote ad ingranaggio ed una lampafina, a meno che tu non voglia anche l'audio. Un brano musicale? Un vinile? Ogni tipo di informazione ha il suo supporto, c'è poco da fare. Non ha senso paragonare supporti più duraturi e meno.
il mietitore:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]poichè il download sia dell'emulatore che del gioco è illegale.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]non dell'emulatore di certo, del gioco è formalmente illegale ma fondamentalmente non perseguito e decisamente non immorale.[/p][p]ad ogni modo, le leggi a riguardo possono tenere duro ancora un po', ma dovranno cambiare prima o poi.[/p]
--- Termina citazione ---
non sono sicuro sugli emulatori. Di solito mi pare siano "al limite", ovvero tu li puoi scaricare, ma diventa illegale utilizzarli nel momento in cui tu li usi per giocare a giochi che hai ottenuto illegalmente.
Questo mi pare l'avessi ad esempio letto sul sito dello ScummVM. Vado a memoria. Magari dopo mi faccio un giro su internet.
Francesco Berni:
no gli emulatori sono sempre legali, come è legale torrent come è legale e-mule, diventano illegali quando giochi a giochi che non possiedi legalmente, ma se hai ancora i vecchi giochi, credo e ripeto credo che tu abbia ancora la licenza di utlizzarli.
è una questione simile a quella di scaricare i cd di windows, tu puoi scaricarli se hai una licenza di windows e nessuno può dirti nulla(metti che hai perso il cd o si è rovinato).
finchè hai la licenza puoi scaricare e usare un software come diablo di pare purchè nei termini della licenza.
questo in generale(credo che valga anche nel tuo caso)
Mauro:
Dovrebbe essere illegale la rom del gioco, non l'emulatore in sé (che può far girare anche giochi scritti appositamente).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa