Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[LMVcP] Piú che Umano, Servitori, Padrone

<< < (3/9) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]ok quindi li uso solo in scene aggiuntive tipo scene preparatorie al compito da svolgere
--- Termina citazione ---


No, perchè? Perchè fare una scena a parte? Negli esempi che ti ho quotato la cosa non è mai stata data come necessaria.

La mia prima risposta poi preludeva ad una discussione più generale sull'uso chi PCU/MCU come task all'interno di un conflitto, che poi ho visto non essere necessario.

Non so, ho come l'impressione che ci sia qualcosa che ti incarta nel concetto di PCU/MCU, e vedi difficoltà metodologiche che non esistono. Stessa scena, scena a parte, scena prima, scena dopo, prima nella stessa scena, dopo nella stessa scena, insieme come task in un conflitto, nel role-playing conclusivo (In LMVCP dopo i tiri nessuno "narra", la scena va interpretata tenendo il risultato come condizione finale).. che differenza fa?

Antonio Caciolli:
boh io anche alla demo con Michele ho sempre usato i tiri come risoluzione delle scene (scena come secuenza di eventi consecutivi e non spezzati temporalmente) tiri in cui c'er ain qualche modo una contrapposizione

in questa ottica non vedo ome far entrare i meno che umano o i più che umano almeno meccanicamente

ad esmpio se io cucino benissimo tranne che se vengo vista (pg della demo) ma lo uso solo per cucinare, vabbé lo uso...lo so fare .... quando capita lo metto nella narrazione

crea un di più nella narrazione (ho paura ad usarfe colore perché so che nel BM ha una definizione che ignoro)

non capisco a cosa serva dire che non serve tirare quando entra in gioco la mia bravura cuciniera...tanto almeno come avevo capito io il tiro lo faccio solo alla fine per risolvere la scena alla fine e da cosa mi pare di aver capito nei post riportati il tiro avviene comunque

diciamo che non riesco ad immaginare situazioni in cui mi serve il tiro tranne che in casi di infamia e violenza o di amore o con il padrone quindi se il tiro va comunque fatto non capisco a cosa serva la regola del più o meno che umano

mi fai un esempio in cui avere o non avere un piu/meno che umano cambi i tiri che si fanno?

grazie

Moreno Roncucci:
Attenzione, è vero che il manuale consiglia di chiudere la scena dopo aver interpretato il risultato dei tiri (e non dopo il tiro: è diverso. I tiri danno solo i cambiamenti numerici agli stats, ma poi va giustificata interpretando. Nessuno "narra il risultato" in LMVcP), ma è un indicazione di ritmo e drammaturgia: è il momento giusto per chiudere la scena invece di trascinarla, di solito.  Questo NON significa che ci sia una scena per ogni tiro, o che una scena non possa durare piu' "turni" del giocatore. Siate più flessibili! (e leggete al riguardo il post di Czege nel forum, comunque riportato nel manuale)

Detto questo...vediamo il tuo esempio... "io cucino benissimo tranne che se vengo vista"... non so come è messo quel "cucino benissimo" nella scheda, non hanno ancora messo in download le schede dei PC pregenerati per l demo (devo dire comunque che capisco le necessità di tempistica delle Demo, ma LMVcP è un gioco che soffre molto il non generare i personaggi e il master). Detta così non è un "più che umano", chiunque può saper cucinare bene, ma teniamolo buono per l'esempio.


--- Citazione ---non capisco a cosa serva dire che non serve tirare quando entra in gioco la mia bravura cuciniera...tanto almeno come avevo capito io il tiro lo faccio solo alla fine per risolvere la scena alla fine e da cosa mi pare di aver capito nei post riportati il tiro avviene comunque

diciamo che non riesco ad immaginare situazioni in cui mi serve il tiro tranne che in casi di infamia e violenza o di amore o con il padrone quindi se il tiro va comunque fatto non capisco a cosa serva la regola del più o meno che umano
--- Termina citazione ---


Ho ancora l'impressione che tu invece di interpretare la scena come una SCENA in una storia, in cui poi A SECONDA DEGLI EVENTI potresti forse fare un tiro, consideri la sxcena come una giustificazione per fare un tiro, e forse è questo che ti fa lo sgambetto... comunque...

Facciamo un esempio diverso per diversi tipi di tiro...

Uso come task in un conflitto associato ad un tiro di connection:

Vuoi fare una scena con la tua connection. Gli proponi di preparargli da mangiare. E poi tiri. Se il tiro riesce, usi il PCU e il pranzo viene delizioso. Se fallisci, lui ti guarda, non riesci ad usare il PCU, e il pranzo viene una schifezza.

Uso prima del tiro, nella stessa scena, tiro di Infamia

Il Padrone ti ha ordinato di avvelenare Lady Marianna, celando il veleno dentro uno dei tuoi piatti che ne copriranno il sapore. PRIMA utilizzi il PCU per fare un piatto che sopraffino che copre completamente il sapore del veleno. POI vai a portarlo a Lady Marianna. E a fare un tiro per non tradirti, da tanto sei emozionata, mentre gli porgi il piatto.

Uso prima del tiro, in una scena a parte, tiro di Infamia

Come nel caso precedente, ma si fa in due scene separate. Nella prima ovvimente non si tira niente.

Uso dopo del tiro, in una scena a parte, tiro di Violenza

Il padrone ti ha ordinato di avvelenare Lady Marianna. Con un veleno che si trova solo nella farmacia del villaggio. E non ti ha dato i soldi.

Vai alla farmacia e tenti di rubarlo, mettiamo che fallisci e vieni scoperta, c'è un tiro di Violenza per sopraffare il farmacista e fuggire con il veleno.

Poi, nella scena successiva, fai la torta con il veleno per Lady Marianna, senza tirare.

Era questo che ti metteva in difficoltà, o non ho capito la tua domanda?

--- Citazione ---
mi fai un esempio in cui avere o non avere un piu/meno che umano cambi i tiri che si fanno?
--- Termina citazione ---


Beh, negli esempi sopra, quel "Piu' che umano" non ti fa tirare per fare la torta...

Mi è venuto un dubbio: non è che giocate con il padrone che ordina e voi che invece di giocarvi (interpretando) tutte le scene successive, fate un unico tiro per vedere se riuscite ad eseguire l'ordine? Perchè NON si gioca così!

Moreno Roncucci:
Altra cosa MOLTO importante:
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]ok quindi li uso solo in scene aggiuntive tipo scene preparatorie al compito da svolgere

cioé in tutte quelle scene che non sono: compito del padrone, resistere al padrone creare legami
--- Termina citazione ---


Queste scene, non esistono.

Cioè, non esiste una "scena con un nome che serve a fare quello"

In LMVcP, non è che dici "voglio fare una scena di violenza al borgomastro che mi sta anttipatico".

In LMVcP il GM ti fa il framing di una scena al villaggio, e magari (senza che tu l'abbia chiesto) ti fa vedere il borgomastro. A quel punto tu decidi se ignorarlo e fare altro, se parlargli, se blandirlo, se attaccarlo, se ingannarlo, se cercare di stabilire un rapporto umano (una nuova connection...).

Come in un gioco di ruolo, insomma...   :wink:

Mi sa che qui c'è il solito fenomeno contro cui mi sbraccio inutilmente ogni volta (ma che pare inevitabile) la "trasmigrazione parpuzia delle regole di un gioco all'altro per l'abitudine a giocare sempre con le stesse regole tutto quanto".  Non usare le regole di Avventure in Prima Serata con La Mia Vita col Padrone. Non puoi chiamare le scene (con l'eccezione di una scena in cui è presente la tua connection, che il GM non è obbligato a darti subito e che non è detto vengas usata per incrementare il love, dipende da quel che avviene), non puoi indicare l'Agenda, non puoi dire chi è in scena.

In LMVcP, l'idea di chiamare una scena "scena di violenza" (a parte a posteriori raccontandola come in un film, ma a quel punto il termine "scena" indica qualcos'altro) è assurda: come fai a sapere che sarà una scena di violenza prima di giocarla?

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
non so come è messo quel "cucino benissimo" nella scheda, non hanno ancora messo in download le schede dei PC pregenerati per l demo (devo dire comunque che capisco le necessità di tempistica delle Demo, ma LMVcP è un gioco che soffre molto il non generare i personaggi e il master). Detta così non è un "più che umano", chiunque può saper cucinare bene, ma teniamolo buono per l'esempio.

--- Termina citazione ---


Le schede dei pregenerati non sono state messe on line ne mai lo saranno.

All'inizio pensavamo di fornire le basi per una demo ma, provando la cosa in pratica a Mosquito Games, abbiamo visto che non funziona: troppo alto il rischio di creare una situazione di partenza eccessivamente lontana dalla sensibilità dei singoli giocatori e che quindi non li coinvolge abbastanza.

A cominciare da Play abbiamo fatto le demo con creazione di Padrone e Servitori al tavolo e abbiamo visto che riescono molto meglio: il maggiore buy in dei giocatori controbilancia ampiamente quel po' di tempo in più che ci vuole :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa