Chiacchieriamo > Generale
Resident Evil - Afterlife
lapo:
Scusate, ma la voce è mi pare dettaglio insignificante, quando viene buttato il 90% del significato del testo! 0_o
Perso il canale principale di comunicazione, i canali secondari (intonazione ed espressività, etc. etc.) a poco possono servire. 0_o
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite][p]Scusate, ma la voce è mi pare dettaglioinsignificante, quando viene buttato il 90% del significato del testo! 0_o
Perso il canale principale di comunicazione, i canali secondari (intonazione ed espressività, etc. etc.) a poco possono servire. 0_o[/p]
--- Termina citazione ---
AMEN!
Kagura:
La voce é un dettaglio insignificante solo per un sordo, secondo me :P
Ritengo la voce una scelta importantissima: imamgina di far doppiare per esempio una bambina a Maria De Filippi o a un'altra donna con la voce molto bassa. Oppure fai doppiare un personaggio timido a un doppiatore con una voce del tipo "sono l'eroe perfetto e virilisssssimo" o a una doppiatrice che di suo ha la voce da porcona.
Detto ciò, indubbiamente il massacrare il testo non é una cosa bella: in Big Bang Theory non me ne rendo conto perché in originale ne avrò visto forse due e anche vedendolo non capisco l'inglese parlato (lacuna a cui dovrò decisamente rimediare anche per tanti motivi più seri della fruizione di un telefilm :P).
Però sono d'accordo con voi sul fatto che sia un errore tentare di rendere una serie così geek aperta a tutti snaturandola nei contenuti. Piuttosto avrei dedicato un sito di approfondimenti apposta per il telefilm, dove si spiega perché certe boiate siano divertenti a chi non ha quel tipo di background. Magari uno su dieci si interessa e approfondisce :)
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Kagura[/cite]Però sono d'accordo con voi sul fatto che sia un errore tentare di rendere una serie così geek aperta a tutti snaturandola nei contenuti.
--- Termina citazione ---
La cosa bella è che The Big Bang Theory non è un serie geek.
Nel senso che la maggior parte delle battute fanno riferimento a quel geek-chick che è ormai è mainstream e quella minoranza che è proprio criptica viene di solito spiegata grazie all'intervento di Penny.
Il fatto è che i produttori e i distributori italiani ragionano da anni sulla pietra miliare de: "Tanto la ggente è stuppida! Nun vole penzà!" e si sforzano di proteggerla da sé stessa. E potrebbero anche averci ragione.
Kagura:
Se ne facessero due versioni (una a facile accesso, una per spettatori "hardcore") potrei anche essere d'accordo :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa