Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
E' nato "Old School Reinassance Italia"
Renato Ramonda:
Sara' una questione di eta' allora (o forse solo un caso delle mie parti)... ADnD (qualunque versione) era una rarita'.
Matteo Stendardi Turini:
Non so... Io sono nato nel 1986, e personalmente rammento di aver avuto maggiore nostalgia della Scatola Rossa, anche se alla fine ho giocato molto più all'Advanced2. Lo stesso vale per molte delle persone con cui ho giocato (nate perlopiù fra l'83 e l'85).
Credo che classificare Ad&d come Old School sia motivato soprattutto dal ricordo nostalgico che fa accomunare le due (tre) edizioni in un unico calderone, del tipo: "Ah, belli i tempi in cui giocavo alla Scatola Rossa e all'Advanced..."
Renato Ramonda:
Ecco, io sono del 77 e piu' o meno quando tu nascevi io stavo facendo la prima partitina sperimentale di DnD scatola rossa, alle elementari, con la supplente. (incredibboli ma vero).
Dannato verme iena, 4 pietrificati su 4.
Moreno Roncucci:
A Bologna (dove frequentavo l'università) trovavi TUTTO. C'erano almeno due negozi (Fiction e la Città del Sole) che avevano in stock un sacco di gdr originali, e credo ce ne fossero anche altri. (Fiction era a 100 metri dal mio appartamento a Bologna, ci comprai tutte le scatole di Runequest III e i primi Ars Magica, ma c'erano TUTTE le linee principali, GURPS, Rolemaster, MERP, etc., e molti giochi anche precedenti).
Le riviste di gdr inglesi si trovavano in EDICOLA (o almeno, nell'edicola davanti alle 2 torri, a 250 m dal mio appartamento da studente), e ci compravo "Adventurer" con le recensioni delle ultime uscite.
D'altronde a Bologna si trovano senza difficoltà da Alessandro Distribuzioni anche i fumetti in lingua originale (e non solo Marvel e DC) ANNI prima che si diffondessero le fumetterie...
L'Italia è sempre stata estremamente disomogenea a livello di distribuzione e disponibilità persino di materiale italiano (ci sono intere regioni dove una volta non veniva distribuito Tex, tanto per dare un idea...), figurarsi di quello in Inglese, ma a Bologna e in Romagna c'erano già un sacco di giocatori che giocavano PRIMA che la editrice giochi pubblicasse la scatola rossa...
Mirko Pellicioni:
A bologna tra l'altro si giocava nei circoli come Il Circolo degli Scacchi dal 1975!!!!!
Grazie a chi poteva viaggiare e aveva portato D&D dall'america.
Sin dal 1980 poi negozi come ROssi tenevano TUTTO!!! in iglese prima ancora del'arrivo della scatola rossa!
Io che sono un classe 68 conoscevo D&D prima che arrivasse la Red Box e i gruppi che frequentavo giocavano già a AD&D 1a o Runequest II per cui per me i retrogame è di sicuro AD&D 1a (i famosi libri a costa arancione!!!!!) con cui giocai per anni prima di conoscere l'AD&D (era il 1989!)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa