Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
E' nato "Old School Reinassance Italia"
Leonardo:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Ecco, io sono del 77 e piu' o meno quando tu nascevi io stavo facendo la prima partitina sperimentale di DnD scatola rossa, alle elementari, con la supplente. (incredibboli ma vero).[/p][p]Dannato verme iena, 4 pietrificati su 4.[/p]
--- Termina citazione ---
Tu non hai idea della sensazione di deja-vu che mi ha provocato questa frase. Sono poco più giovane di te, ma se sposti in avanti di 2-4 anni le date (non ricordo esattamente quando cominciò...) descrivi la mia stessa esperienza. Anche a me capitò di provare la scatola rossa durante un'ora di supplenza alle elementari :-)
Ander:
Parzialmente OT, per chi legga i Knights of the Dinner Table, c'è un personaggio che impersona la Williams in maniera direi molto corrispondente alla storia che avete raccontato. Il che mi fa pensare che negli USA questa storia sia molto più conosciuta.
Arioch:
Ho provato a chiedere direttamente agli interessati...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite][p]Ho provato a chiedere direttamente agli interessati...[/p]
--- Termina citazione ---
Bellissima la risposta che fa (parafrasando con la mia interpretazione personale di un post molto più lungo) "lo so che fa ridere i polli, ma in Italia sono tanto ignoranti che non sanno nemmeno che esistita un edizione di AD&D prima della seconda, quindi qui E' OLD SCHOOL TUTTO QUELLO CHE E' STATO PUBBLICATO PRIMA DEL 1996"
In pratica, Sorcerer prima versione, Everway, On Stage, Amber, Vampire e Over the Edge sono "old school". E pure tutte le espansioni e i "kit" di AD&D2, i moduli railroading e la filosofia propugnata da AD&D2 "fregatene delle regole, racconta una storiellina ai giocatori barando sui tiri"
La cosa tragica (vabbe', tragicomica...) è che ha perfettamente ragione. La cultura "mainstream" dei gdr in Italia è davvero così pervasa di ignoranza, che se si parlasse DAVVERO di Old School, in pochissimi saprebbero persino di che si parla.
Il paradosso è nel fatto che Ad&d2 è la negazione e il tradimento di tutto quello che la Old School rappresenta. E' "la storia del GM viene prima di tutto", "i personaggi devono vincere sempre sennò la storia non è bella"
In pratica è come celebrare la liberazione sessuali degli anni 60 osannando l'uso della cintura di castità, o celebrare il cibo genuino di una volta aprendo un McDonald...
Parafrasando un titolo famoso, "Questo non è un paese per la Old School" (o, in generale, per una riflessione critica e non fanatica sulla storia dei gdr...)
Rafu:
Beh, ma si può migliorare. Per cominciare, perché non posti anche là le tue esperienze e riflessioni?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa