Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
E' nato "Old School Reinassance Italia"
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Non sto qui a descrivere le differenze tra AD&D e AD&D2ed anche perchè confonderei la quantità di house rules che usavo con quando si poteva trovare sui manuali; mi sembra di ricordare però che nella seconda edizione le abilità non di combattimento erano una regola base e non considerata opzionale come nella prima,
--- Termina citazione ---
no prima non c'era proprio. nella seconda era _forse_ opzionale, mentre era _sicuramente_ opzionale nella scatola rossa. non è che ti confondi con quella li?
Iacopo Benigni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Non sto qui a descrivere le differenze tra AD&D e AD&D2ed anche perchè confonderei la quantità di house rules che usavo con quando si poteva trovare sui manuali; mi sembra di ricordare però che nella seconda edizione le abilità non di combattimento erano una regola base e non considerata opzionale come nella prima,[/p]
--- Termina citazione ---
[p]no prima non c'era proprio. nella seconda era _forse_ opzionale, mentre era _sicuramente_ opzionale nella scatola rossa. non è che ti confondi con quella li?[/p]
--- Termina citazione ---
nono sono abbastanza sicuro le "Non-weapon proficiencies" nella seconda sono direttamente nel manuale "base" mentre era uscito un manuale di espansione della prima con le "Non-weapon proficiencies"; ma sono ricordi di quando sfogliavo manuali a casa di conoscenti. In Italia si giocava alla seconda negli anni novanta per il semplice motivo che era l'unica in italiano, molti collezzionavano manuali in inglese e alcuni li usavano anche, ma il Player Handbook doveva essere in italiano senno era difficile trovare qualcuno che volesse giocarci. Forse siamo pesantemente offtopic, abbiamo la scusante che forse l'affermazione di Domon sarà profetica e "old scholl" in Italia presto sara sinonimo di AD&D. Nel forum in link tra ieri e oggi hanno parlato in liberta nello stesso topic della prima e della seconda edizione senza specificarlo come se fossero la stessa cosa.
Un'altra differenza notevole è che nell'AD&D2ed per rendere il gioco socialmente accettabile e calmare le acque e difendersi dalle accuse di essere un passatempo pericoloso furono quasi tolte del tutto le immagini di demoni e di donnine seminude dai manuali base. Può sembrare un'aspetto marginale, ma ebbe un'impatto enorme nell'ambiente la questione dei GDR come cose da satanisti.
Rafu:
Occhio che AD&D2 ha avuto a sua volta più edizioni, di cui almeno due in lingua italiana, per diversi editori. È esistita una sorta di "2.5", alla fine degli anni Novanta: non sarà a questa che si riferisce Iacopo?
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
AD&D2 aveva le "abilità" opzionali (proficiencies) ma erano molto usate, ed era abbastanza "elaborata" la parte sul ladro (le abilità del ladro non erano opzionali). Poi come dice anche il Rafu, ci sono state varie edizioni, rielaborazioni, supplementi, regole aggiuntive, che hanno rafforzato sempre più la natura parpuzia del gioco.
AD&D1 non mi risulta avesse proficiencies (ma qui aspetto qualcuno con una memoria migliore della mia).
D&D scatola rossa non aveva nulla da questo punto di vista.
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]se l'OSR in italia si imperniasse su adnd2, avremmo l'imbarazzante situazione -tipicamente italiana- di essere invidiati nel campo dei "gdr moderni" e contemporaneamente derisi tra i retrogamer...
--- Termina citazione ---
Infatti: non a caso dissi nel primo post che c'è parecchia confusione in quel forum su cosa sia o meno l'OSR. :-)
Renato Ramonda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]Credo che emotivamente in italia stia alla redbox in america: qui penso ci siano molti meno giocatori che hanno iniziato con l'od&d e molti di più con l'ad&d.
--- Termina citazione ---
Uh? Cioe' ci sarebbero piu' giocatori che han iniziato con un gioco in inglese, rispetto a quelli che giocavano alla scatola rossa italiana, che si trovava nei negozi di giocattoli a fianco al Cluedo e al Monopoli?
(nota a margine: la scatola rossa NON e' ODnD, non rivanghiamo per l'ennesima volta queste confusioni)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa