Autore Topic: [NCaS] Conflitti mortali  (Letto 2451 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[NCaS] Conflitti mortali
« il: 2008-10-05 23:32:21 »
Periodo di dubbi sui Conflitti, questo :lol:

Mi chiedevo, la Posta è sempre quello che vuole il giocatore? Il manuale dice che in un Conflitto il giocatore dice quello che vuole ottenere e il master quello che gli si oppone; il dubbio mi è venuto pensando innanzitutto alla morte di un personaggio in combattimento, il che vorrebbe dire la morte in Conflitto, che può avvenire solo se c'è la vita come Posta, che non necessariamente verrebbe messa dal giocatore.
Poi so che l'atmosfera del gioco è un'altra, ma durante il Conflitto i personaggi possono morire (escludendo che mettano loro Poste la cui perdita implichi la morte)?

Altro dubbio, nel manuale si parla del diminuire il Dolore quando il numero di avversari diminuisce; visto che se si vuole uccidere qualcuno si fa prima a mettere come Posta la sua morte, è inteso a livello di morte in narrazione (nel senso, prendendo l'esempio del manuale in cui Gavin vuole raggiungere la cella dove pensa ci sia la figlia e vince, nella narrazione dico che parte degli avversari è morta, e si riduce il Dolore di conseguenza se Gavin si scontra con loro fuggendo?)?

Non sono certo di essere riuscito a spiegare i dubbi :?
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[NCaS] Conflitti mortali
« Risposta #1 il: 2008-10-06 00:12:42 »
Uhm... le poste si concordano tra giocatore e master. Se il master ti chiede la morte del tuo personaggio tu accetti? Beh, allora perdi e muori. Se non l'accetti vi accorderete su qualcos'altro.

Il manuale da' per scontato che la posta non sia mai "muori" ma piuttosto "vieni sconfitto". Perche' di condizioni di morte ce ne sono gia' due, gestite dal sistema stesso (Crollare e Schizzare), e mettere la morte come posta mi sembra un po' "uscire dai canoni". Poi certo, se tu stesso vuoi fare rischiare la morte al personaggio perche' ti sembra appropriato, si puo' fare. Sei adulto e responsabile :)

In generale, come e piu' che in Cani, la morte e' un esito poco interessante. Un personaggio che muore conclude la propria storia. Uno che viene catturato, imprigionato, riprogrammato, torturato, assunto, corrotto, o una qualunque altra cosa (o combinazione delle precedenti) e' un personaggio con una storia, che prosegue ancora piu' interessante.

Magari la posta e' "vieni sconfitto", tu perdi e nella scena dopo il master ti mette nell'ufficico dell'Uomo delle Tasse che ti fa un'offerta che non puoi rifiutare... meglio che "rifai la scheda", no?

Sul ridurre il dolore: il manuale suggerisce anche di ridurre il Dolore per favorire le altre dominanze :)
Funziona, salvo quando sono io a tirare i dadi di dolore, ovvio. :-D
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da renatoram »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[NCaS] Conflitti mortali
« Risposta #2 il: 2008-10-06 13:05:08 »
Citazione
[cite] renatoram:[/cite]le poste si concordano tra giocatore e master. Se il master ti chiede la morte del tuo personaggio tu accetti? Beh, allora perdi e muori. Se non l'accetti vi accorderete su qualcos'altro

Mi sono spiegato male... Cani nella Vigna, ma forse solo per il maggior spazio che (a memoria) dedica alle Poste, mi dà l'impressione di una scelta piú corale, piú di accordo tra giocatore e master, rispetto a Non Cedere al Sonno, appunto forse per il poco spazio qui dedicato; poi come si gioca varierà a seconda dell'accordo del gruppo, ma a livello di manuale è solo una mia impressione?


Citazione
Magari la posta e' "vieni sconfitto", tu perdi e nella scena dopo il master ti mette nell'ufficico dell'Uomo delle Tasse che ti fa un'offerta che non puoi rifiutare... meglio che "rifai la scheda", no?

Decisamente :D


Citazione
Sul ridurre il dolore: il manuale suggerisce anche di ridurre il Dolore per favorire le altre dominanze.
Funziona, salvo quando sono io a tirare i dadi di dolore, ovvio

Certo :D Il mio dubbio era su come funziona il ridurre il Dolore per diminuzione dei nemici: visto che è facile mettere come Posta "Li elimino", e in generale l'idea di "Ne uccido un po'" come posta mi pare abbastanza debole, l'unica idea che mi è venuta è che ne muoiano un po' in narrazione, in attesa di eventuali Conflitti a seguire :)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Tags: