Uhm... le poste si concordano tra giocatore e master. Se il master ti chiede la morte del tuo personaggio tu accetti? Beh, allora perdi e muori. Se non l'accetti vi accorderete su qualcos'altro.
Il manuale da' per scontato che la posta non sia mai "muori" ma piuttosto "vieni sconfitto". Perche' di condizioni di morte ce ne sono gia' due, gestite dal sistema stesso (Crollare e Schizzare), e mettere la morte come posta mi sembra un po' "uscire dai canoni". Poi certo, se tu stesso vuoi fare rischiare la morte al personaggio perche' ti sembra appropriato, si puo' fare. Sei adulto e responsabile

In generale, come e piu' che in Cani, la morte e' un esito poco interessante. Un personaggio che muore conclude la propria storia. Uno che viene catturato, imprigionato, riprogrammato, torturato, assunto, corrotto, o una qualunque altra cosa (o combinazione delle precedenti) e' un personaggio con una storia, che prosegue ancora piu' interessante.
Magari la posta e' "vieni sconfitto", tu perdi e nella scena dopo il master ti mette nell'ufficico dell'Uomo delle Tasse che ti fa un'offerta che non puoi rifiutare... meglio che "rifai la scheda", no?
Sul ridurre il dolore: il manuale suggerisce anche di ridurre il Dolore per favorire le altre dominanze
Funziona, salvo quando sono io a tirare i dadi di dolore, ovvio. :-D