Archivio > General
[AiPS] - primo Pilota
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Che aspetti a fargli incontrare nemici da odiare e combattere?
--- Termina citazione ---
Quoto questo in particolare perché è una cosa estremamente importante in un gdr come AiPS: in breve, non trattenersi!
Se tu Paolo sei il produttore, non devi trattenerti mai, schiacciai il pedale che non gli fai male! ;-)
In AiPS a differenza del tradizionale, tu puoi liberamente andare a TUTTO VAPORE e divertirti un mondo a farlo! Non devi gestire l'equilibrio del gioco, o far divertire i "tuoi" giocatori. :-)
Ad esempio, se sono mercenari al servizio dei Continentali, questi cosa ne pensano del fatto che i loro mercenari se ne vanno in giro per la galassia a fare i fattacci loro? Mettigli davanti una nave dei continentali che ESIGONO spiegazioni! ;-)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Vedo anch'io la differenza fra come gioco quando ho il tempo di prepararmi e quando invece devo improvvisare al volo, e non c'è nemmeno paragone (la vedo anche con GM che si vantano di essere grandi improvvisatori comunque). I giochi fatti per essere giocati immediatamente senza preparazione sono di solito o GM-full (come Annalise) o giochi in cui il GM ha linee guida molto precise su cosa fare (LMVcP, per esempio) . AiPS non ha nulla di tutto questo, se lo si gioca la sera stessa consiglio di utilizzare l'idea del "pilota" descritta nel manuale: considerar la prima puntata poco più di un test che può essere buttato via completamente o modificato, senza essere legati da esso in alcun modo. Si inizia a giocare sul serio dalla volta dopo, quando il Produttore ha avuto il tempo di prepararsi.
--- Termina citazione ---
Vorrei aggiungere questo: se il Produttore non ha, alla fine del Pitch, l'idea di come dovrebbe essere composta una puntata, vuol dire che il Pitch non è finito o è stato moscio, manca tutta la parte sul Franchise e/o dell'incipit!
Occhio che è facile dimenticarsi, specie per giocatori "esperti", che è una serie TV.
Se non hai idea di com'è fatta, di cosa ci dovrebbe essere in una puntata-tipo (e il Pilot dovrebbe essere INCREDIBILMENTE "tipico" e "banale"), non hai finito il Pitch!
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non è questione di "timidi" o no. (semmai, ho visto che i giocatori che hanno problemi di timidezza fioriscono... no, anzi, esplodono! una volta tolti dalll'ambiente "zitto tu che non conti un cazzo" del tradizionale e capiscono che adesso il loro input è sempre tutelato).
--- Termina citazione ---
Non sono del tutto d'accordo.
Nella mia esperienza, il giocatore timido nell'ambiente Tradizionale è quello avvantaggiato: il gioco "copre" la sua timidezza. Con un gioco moderno e attivo (e specialmente coi giochi narrativisti, mi pare) si trova spaesato, quasi raggirato: "Ma come! Adesso devo espormi?!?"
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Nella mia esperienza, il giocatore timido nell'ambiente Tradizionale è quello avvantaggiato: il gioco "copre" la sua timidezza. Con un gioco moderno e attivo (e specialmente coi giochi narrativisti, mi pare) si trova spaesato, quasi raggirato: "Ma come! Adesso devo espormi?!?"
--- Termina citazione ---
Se tutto funziona bene, non è un "adesso devo espormi", con la paura di essere criticato. E' un vedere le proprie idee ascoltate, premiate (magari ricevendo fan mail da tutto il tavolo), e il trovarsi alla fine in un atmosfera di maggiore tranquillità.
Nel "tradizionale" un giocatore timido "non si espone" se e solo se fa sempre quello che gli dice il "capobranco", senza mai prendere nessuna iniziativa personale. Altrimenti... altro che "esporsi", rischia di venire sbranato!!
Abituati a questa paura, è normale che abbia paura alla sola IDEA di poter contribuire ("oddio, verrò giudicato, mi prenderanno in giro..."), ma se questo timore viene minimamente confermato dalla pratica, direi che il gruppo non è stato ancora "sparpuziato" a sufficienza o che ci sono comunque ancora problemi da risolvere...
Matteo Suppo:
--- Citazione ---Non sono del tutto d'accordo.
Nella mia esperienza, il giocatore timido nell'ambiente Tradizionale è quello avvantaggiato: il gioco "copre" la sua timidezza. Con un gioco moderno e attivo (e specialmente coi giochi narrativisti, mi pare) si trova spaesato, quasi raggirato: "Ma come! Adesso devo espormi?!?"
--- Termina citazione ---
Another threaaaaaad
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Abituati a questa paura, è normale che abbia paura alla sola IDEA di poter contribuire ("oddio, verrò giudicato, mi prenderanno in giro..."),
--- Termina citazione ---
Chiudiamo l'OT: io parlavo di questa specifica fase, in cui l'abitudine è ancora lì, in attesa di venire limata via dalla pratica.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa