Archivio > General

Ma Runequest 2...

<< < (2/3) > >>

Iacopo Benigni:
Scusate l'offtopic:

nel mio post c'è una frase scritta in bianco :)

purtroppo la mia non è mancanza di memoria storica, ma anzi ossessione per i dettagli nei ricordi di quando avevo 12/14 anni: ricordo benissimo la confusione tra i due Heroquest tutti conoscevano il gioco da tavolo e nessuno il GDR e conversazioni come queste fioccavano spesso.

Io ero un odiato "rulelawier" (uno dei pochi che sapeva che si potevano prendere abilità negli elenchi di altre classi pagandole un punto in più in AD&D2ed, la regola era scritta in modo illeggibile) .

Il mio litigio preferito però era erano meglio i giochi con i dadi o senza dadi ... fine anni novanta? Potrei sbagliarmi

Scusate ancora, so poco di Runequest e quello che sapevo è ampiamente superato da quello che ha detto Roncucci ^^

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]nel mio post c'è una frase scritta in bianco :)
--- Termina citazione ---
che tutti quelli con sfondo nero avevan visto benissimo xD

TartaRosso:
Ma i default il forum non ha sfondo nero :) .

Comunque Moreno ha scritto buona parte di quello che per pigrizia non ho scritto su HeroQuest.

Ha solo accennato al fatto che questo RuneQuest sarebbe il 6 (anche se sul numero non sarei così sicuro visto che a volte c'erano due versioni sul mercato in contemporanea).

Ma anche per quello dovrebbe bastare una breve ricerca su internet.

Comunque non so se è ancora disponibile la SRD della prima edizione della mongoose. Da quella ci si fà un'idea abbaswtanza compiuta di cos'è questa seconda edizione targata mongoose.

Entrambe edizioni che molti qua defnirebbero parpuzio :) .

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]nel mio post c'è una frase scritta in bianco :)
--- Termina citazione ---


... e metà degli utenti (me compreso) ha settato lo sfondo nero...  ;-)


--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Beh io direi wikipedia so che la odiate tutti, io per primo, ma usarla non fa sempre male:[/p][p]http://it.wikipedia.org/wiki/RuneQuest[/p]
--- Termina citazione ---


Ci sono alcune imprecisioni (HQ fu venduto alla Avalon Hill nel 1983-84, non ala fine degli anni 80) ma in generale è stranamente informato e corretto per un articolo di wikipedia in italiano su un gdr (di solito c'è da mettersi le mani nei capelli...)

Mi piacerebbe avere il tempo di parlarne più a lungo perché la storia di RQ ha tanti di quei colpi di scena che pare un serial TV (lo sapete che RQ IV non uscì mai perché il game designer fu arrestato e divenne un caso giudiziario che finì nei media e di cui si parla ancora oggi? Cercate su google People v. Jovanovic. Sì, LUI era il designer di RQ4 ("Runequest: Adventures in Glorantha") , e spero che riesca a far scucire quei 10 milioni di dollari di danni a quella banda di avvoltoi...)

La voce di wikipedia inglese va più nei dettagli sul gioco: http://en.wikipedia.org/wiki/RuneQuest

Se volete un racconto più dettagliato da parte di un "inside", c'è questa serie di splendidi articoli:
A Brief History of Game #3: Chaosium: 1975-Present  http://www.rpg.net/columns/briefhistory/briefhistory3.phtml
A Brief History of Game #4: Issaries: 1998-2006  http://www.rpg.net/columns/briefhistory/briefhistory4.phtml
A Brief History of Game #7: Interlude: The Chaosium Connections  http://www.rpg.net/columns/briefhistory/briefhistory7.phtml

Fa parte di una splendida raccolta di articoli "storici" che trovate qui: http://www.rpg.net/columns/list-column.phtml?colname=briefhistory  
Vi consiglio di salvarveli sull'Hard Disk, perché l'autore sta cercando un editore per pubblicarli come libro, e se ci riesce spariranno dal sito...

Infine, un sacco di materiale su RQ e i primi anni della Chaosium si può trovare nella homepage di Greg Stafford

Parentesi: Runequest II è il nome dell'edizione più amata, più influente, più venduta che RQ abbia mai avuto. Quel "II", "2", fa davvero parte del nome. Con tutte le sciocchezze che ha fatto la Avalon Hill con la licenza negli anni successivi, non si diceva che si giocava a Runequest, si diceva che si giocava a Runequest II

Ci scommetto quello che volete che il ricominciare la numerazione da 1 + il fare quasi subito una nuova edizione serviva alla Moongoose soprattutto per poter uscire con un "Runequest II", e infatti quel "II" è stampato in copertina davvero a caratteri cubitali per far notare la cosa.

Non fatevi ingannare. Quello potrebbe essere il gioco più bello del mondo, ma non è RQ II. E' Runequest 6 (o al limite MRQII). Non confondetevi, e sappiate che quando i "grandi antichi" parlano di RQ II, parlano di un altra cosa.

Mirko Pellicioni:
Inoltre la versione di Runequest II e I sono solo ispirati alle regole Chaosium perchè appunto di un'altro editore che le ha ripubblicate nella edizione del 2006 BASIC!

LA caratteristica interessante è che Runequest II è in realtà l'ultima versione dle mondo Glorantha di cui la Mongooose ha preso i diritti, anche lì i fan dell'ambientazione so che hanno storto il naso perchè oltre essere ambientate enll'era precedente a quella canonica degli anni '80, non ne rispetta a peino i cananoni.

Insomma è un pò un pasticcio.

Come sistema ricorda al 90% BAsic per cui se avete giocato a CoC e vi piace, allroa vi piacerà Runequest II

Comunque è un parpuziabile al 100% con dinamiche a Task vecchie di 20 anni.

Io sono stato ai tempi un fan di runequest, ho giocato anni, e lo prenderò sicuramente in italiano, ma meccanicamente è vecchio!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa