Archivio > General

Ma Runequest 2...

(1/3) > >>

Ernesto Pavan:
Da un po' di tempo sento parlare di questo Runequest 2, ma non ho la più pallida idea di come sia né di come fosse l'1. Qualcuno mi illumina? :-P

Iacopo Benigni:
In breve gioco del 1978 famoso quasi quando D&D soprattutto nei primi anni ottanta, per chi come me è nato negli anni ottanta il gioco è famoso solo nell sua resurrezzione come gioco da tavolo negli anni novanta e quindi conosciuto come HeroQuest. L'uno non è in realtà una sola edizione, ma un intera serie numerata con i numeri romani, esiste quindi un Runequest I, Runequest II eccettera ...

é fantasy, è eroico, usa i D100 ...


Beh io direi wikipedia so che la odiate tutti, io per primo, ma usarla non fa sempre male:

http://it.wikipedia.org/wiki/RuneQuest


Spoiler:

HeroQuest il gioco da tavolo non ha niente a che vedere con RuneQuest il GDR, esiste però un GDR che sia chiama HeroQuest che è legato a Runequest; è per confondere la gente che diffondo notizie non accurate

TartaRosso:
La risposta breve è: Klaus un gioco così non ti piace.

Le versione lunga è che non ho tempo per raccontartela (fra l'altro è un gioco che da un certo punto di vista non mi dispiace). Comunque se proprio volessi giocare nell'ambientazione di Glorantha bè c'è HeroQuest l'1 e il 2.

L'1 è sicuramente giocabile narrativista secndo la definizione di Edwards (infatti era anche sul forum di the forge fino ad un certo punto).

Il 2 non l'ho mai comprato per il costo elevato anche del pdf. So che è stato accusato di illusionismo ma finchè non lo provo non so.

Scusa per la grossa digressione su HeroQuest. Ah HeroQuest e RuneQuest in una qualche maniera sono collegati. Comunque se cerchi sul forum trovi delle info al riguardo.

Ernesto Pavan:
No, un momento: Heroquest (il GdT), per come lo ricordo io, era copiaincollato da Warhammer per quanto riguardava il colore, con tanto di Guerrieri del Caos, Fomori monocoli, Divoratore/Gargoyle e quant'altro O_o

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]il gioco è famoso solo nell sua resurrezzione come gioco da tavolo negli anni novanta e quindi conosciuto come HeroQuest.
--- Termina citazione ---


Oddiomio....

Heroquest GIOCO DA TAVOLO non ha NIENTE a che vedere con Heroquest gioco di ruolo ambientato nel Glorantha, protonarrativistaa e che ha introdotto il concetto di "Fortune in the middle" (non chiamandola ancora così)

Ma allora ha davvero ragione Ron, la nuova generazione di giocatori si è persa completamente la memoria storica! Urge una serie di articoli!

In breve: nei primissimi anni 80 la Chaosium progettava un gdr per lo "scalino dopo" il Runequest. Un "Advanced" per il Runequest. Con la differenza che non trattava di farsi un castello, ma di andare a fare delle "Heroquest" nel mondo degli Dei, per modificare persino il passato e la struttura del mondo (cioè, un qualcosa da fare per chi ormai aveva il 200% in tutti gli skill e quindi si annoiava a tirare solo successi). Visto che serviva a fare delle "Heroquest" (termine coniato da Stafford unendo la "hero quest" di Campbell), si doveva chiamare, appunto, Heroquest.

Questo prodotto fu persino annunciato come "imminente" nel 1982, ma poi ecco che esce il gioco da tavolo, fatto da altri, che non c'entra un tubo nè con RQ nè con il glorantha, che gli frega il nome registrandolo.

Incazzature, pianto e stridore di denti, e il progetto "heroquest" finisce nel limbo, e poi nel dimenticatoio per quasi vent'anni.

Poi, negli anni 90 esce "Hero Wars", il nuovo gioco di Stafford per il Glorantha, che non ha nulla a che deve con Runequest (i cui diritti erano rimasti alla Avalon Hill). Stafford dice apertamente "anche se non l'ho potuto chiamare così, questo è il gioco che vi avevo promesso quando parlavo di Heroquest, tanti anni fa, ma fatto con vent'anni di esperienza in più alle spalle" - e infatti, fortune in the middle, risoluzione a conflitti, etc.)

Intanto però il gioco da tavolo è fallito (good riddance), la registrazione del marchio non viene rinnovata, il nome torna disponibile, e nel 2001 Stafford prende l'occasione al volo e si riprende il nome che gli avevano fregato vent0'anni prima. La seconda edizione di Hero Wars si chiama Heroquest.

(la terza edizione, purtroppo, ha una decisa sterzata simulazionista. In generale, la più coerentemente narrativista era la prima, Hero Wars, ma confuse e spaventò i giocatori dell'epoca, non abituati a questa novità - ovviamente, fu accusata di "non essere un vero gioco di ruolo", e quindi nelle successive hatto dei passi indietro - un po' nella seconda, e tanto nella terza, scritta da un Robin Laws che da anni ormai fa design sempre più simulazionisti)

Spiegato questo equivoco (che mi faceva accapponare la pella), adesso parlerò di quello che MI RIFIUTO DI CHIAMARTE RUNEQUEST II, perchè in realtà è Runequest 6!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa