Chiacchieriamo > Generale
Maschio, sfigato e segaiolo? No, grazie.
Moreno Roncucci:
Se interpreto bene il post iniziale di Michele, il problema non è che il filmato è "offensivo", ma che è deprimente.
Per essere offesi, bisognerebbe riconoscersi o nei protagonisti o nel target (parlando ora per me personalmente, invece, non mi ci riconosco per nulla. Davvero)
Useresti questo filmato per convincere tua madre a giocare ad un gdr?
Ecco, parlando sempre per me a livello personale, direi che sarebbe molto bello se la maggiore casa produttrice del settore non si rivolgesse unicamente ad una ristretta "setta" di fans (anche se dotati di grande autoironia, secondo loro), ma fosse magari più aperta all'idea che i gdr possono anche essere giocati da "persone normali".
dragonfriend:
Io non sostengo che si rivolgano solo a giocatori vecchi. Il filmato si inserisce in una più vasta opera di promozione. E certo no, non userei il filmato per convincere mia madre a giocare. Mia madre credo sia fuori target, come la maggior parte delle persone oltre una certa età. Alla wizards cercano giocatori nuovi, giovani, che hanno il tempo di giocare.
Renato Ramonda:
--- Citazione ---[cite] dragonfriend:[/cite] Alla wizards cercano giocatori nuovi, giovani, che hanno il tempo di giocare.
--- Termina citazione ---
E quello spot dovrebbe attirarli? Esaltando lo stereotipo del giocatore nerd nelle ere, con cliche' che in realta' riconosceranno soprattutto (per non dire solo) i giocatori barbuti che oggi hanno 30-40 anni? Boh
dragonfriend:
No, non hai capito ciò che ho scritto. Lo spot secondo me si rivolgeva ad un target datato, gente, tra l'altro, che avrebbe potuto riconoscere le situazione referenziali alle edizioni precedenti. Gente magari che non si stacca dalle edizioni precedenti. E poi non si tratta di uno spot (uno spot ha un'altra struttura).
Per il target giovane avranno sicuramente in mente altro...e cominciare con 8 mesi di anticipo non ha molto senso.
Moreno Roncucci:
Quel filmato non è stato proiettato al "dopolavoro gilda avventurieri" di Gallarate nella "serata autoironia: come eravamo" chiusa al pubblico. E' stato proiettato durante la presentazione ufficiale, attesissima e frequentata anche dalla stampa specializzata, durante la maggiore convention americana (convention di giocatori tout court, non convention di fan quarantenni della scatola rossa). E è stato poi messo in rete sul sito della WotC.
Facciamo un esempio comparativo. Per la presentazione dell'ultima playstation si sono mostrati filmati "autoironici" con quattro nerd in uno scantinato che per trent'anni non sono riusciti a far funzionare una playestation, senza lo straccio di una presenza femminile?
Se si vuole seguire per forza la scia dei videogames bisognerebbe magari anche capire il perchè non si chiudono da soli in un piccolo ghetto di "giochi orgogliosamente solo per nerds"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa