Gente Che Gioca > Sotto il cofano
coordinazione drammatica e system zero
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]Il gruppo perde tempo durante il viaggio ed il master "arbitrariamente" posticipa l'impiccagione di un vecchio eremita per fare in modo che il gruppo possa assistere ed eventualmente intervenire. (questo tema è un pò generale e riguarda il sincronismo degli eventi gestiti con i personaggi con quelli che succedono nel mondo)[/p][p]Il gruppo si attarda nella piazza a parlare con prostitute e l'esecuzione "attende" l'attenzione del gruppo mentre alcuni PNG intorno a loro rumoreggiano circa la bontà d'animo dell'eremita.[/p][p]Il gruppo perde tempo durante il viaggio senza muoversi con determinazione verso un appuntamento ed il master decide "arbitrariamente" che il gruppo da incontrare se ne è andato.[/p][p]--- questo è successo per davvero ed è diventata quasi una lite tra master e giocatori[/p]
--- Termina citazione ---
Ecco, questo è un GM che sta facendo railroading. Sta FORZANDO la storia verso un percorso che ha fissato dall'inizio, e voi giustamente vi incazzate.
Però, non è detto che usi il sistem-zero: si può fare railroading anche con altri sistemi, anche se è di solito MOLTO più difficile (usare il system zero invece garantisce, automaticamente, che la storia la decide, al 100%, il GM, in ogni dettaglio, perchè per definizione non può succedere nulla in gioco che lui non approvi e "faccia passare". Basta che uno dei giocatori voglia fare una cosa diversa e diventa railroading ---> cioè, violazione del contratto sociale)
Per esempio: in Cani nella Vigna è il GM che decide, a suo piacimento, cosa fa un PNG in casa sua quando vai a trovarlo. Forse sta pulendo un fucile, forse sta giocando con il figlio. Questa libertà può essere usata per creare una narrazione (non una storia: per narrazione intendo quei 3-5 secondi di descrizione che fa il GM quando entri in casa del PNG) dolce, tenera, drammatica, tetra, gioiosa, sinistra, etc, o può essere troppo lunga, noiosa, con il PNG che si comporta in maniera sciocca: insomma, il GM può essere più o meno bravo, ma non sta comunque prevaricando i suoi poteri: STA GIOCANDO UN SUO PERSONAGGIO. Tu giochi il tuo, e la storia la create insieme.
Ma immaginiamo che invece di Cani nella Vigna, usi il system-zero. A questo punto, non gioca solo il suo personaggio. Gioca anche il tuo. Decide lui (e non tu o i dadi) se riesce a fare qualcosa, cosa, e come, e può persino "muoverlo"
Esempio di framing in Cani nella Vigna: "la casa è buia, l'unica illuminazione viene dalla poca luce che filtra dall'esterno attraverso i pesanti tendaggi. John è seduto su una sedia, con in mano una pistola. Sta piangendo".
Notare che (1) non ha detto cosa fai - sta a te dirlo (2) non ha detto cosa pensi, (3) non ha detto cosa provi (4) ha dato la situazione iniziale, lasciando aperto il seguito.
Stessa scena nel system-zero.
"La casa è buia. Senti un nodo allo stomaco, hai paura, tanta paura. L'unica illuminazione viene dalla poca luce che filtra dall'esterno attraverso i pesanti tendaggi. Mentre ti dirigi verso le tende per far entrare un po' di luce, senti la voce di John alle tua spalle - tira per vedere se sei sorpreso (il tiro riuscirebbe. ma il GM dopo il suo tiro segreto che non ha manco guardato dice che fallisce) - ti coglie di sorpresa, ma quando ti giri e lo vedi con la pistola in mano, vedi anche che piange."
Notare che il GM ha narrato tutto, tu sei stato solo uno spettatore, ti ha fatto tirare un dado completamente inutile per farti sentire importante, ma non conti un tubo. Il tuo personaggio lo sta giocando lui.
Ora, system-zero significa che ANCHE se il GM alla fine DECIDE a SUO ARBITRIO di fare invece la stessa identica narrazione che avrebbe fatto in Cani nella Vigna... è solo una sua gentile concessione, probabilmente dovuta alla scarsa importanza della scena, una gentile concessione che ti può revocare in ogni momento se qualcosa che fai non gli va bene (o non si adegua alla sua "storia" -che può anche essere creata da lui improvvisando al volo, ma comunque è solo sua)
Nel primo caso, state giocando insieme, usando un sistema di gioco accuratamente tarato e playtestato per anni fino a giungere ad una meravigliosa macchina per creare storie basata sugli imput di tutti, e in cui ciascuno ha un ruolo e poteri precisi (in pratica, "ciascuno gioca il suo personaggio" con il GM che come personaggio gioca l'intera città, e "fa la sua scheda" esattamente come i giocatori fanno per i loro personaggi)
Nel secondo caso, state ad ascoltare una storia prefissata facendo ogni tanto tiri inutili e facendo qualche vocina....
Ribadisco ancora: la differenza non la fa "il GM che è cattivo", la fa IL SISTEMA USATO, e, in effetti, il contratto sociale: in realtà nel caso del system-zero non so nemmeno quanto si può dire che si sta davvero "giocando".
ANZI, in generale, il GM del secondo caso fa molta più fatica, si diverte di meno, ha meno soddisfazioni e più frustrazioni, e quindi in genere è motivato da uno spirito di abnegazione molto più "caritatevole e altruista" rispetto a quello del primo caso, che "egoisticamente" è lì per divertirsi un casino insieme agli amici...
vonpaulus:
grazie,
ora mi è più chiaro.
Bello l'esempio del "tu hai paura".
saluti
PAOLO
Simone Redaelli:
non sono d'accordo su alcuni punti:
Ora, system-zero significa che ANCHE se il GM alla fine DECIDE a SUO ARBITRIO di fare invece la stessa identica narrazione che avrebbe fatto in Cani nella Vigna... è solo una sua gentile concessione, probabilmente dovuta alla scarsa importanza della scena, una gentile concessione che ti può revocare in ogni momento se qualcosa che fai non gli va bene (o non si adegua alla sua "storia" -che può anche essere creata da lui improvvisando al volo, ma comunque è solo sua)
il system 0 è uno strumento che abbraccia una varietà di utilizzi estremamente ampia. per cui il COME lo utilizzi fa la differenza, eccome. In questi esempi invece viene considerato come obiettivo del master esclusivamente la creazione della SUA storia più o meno prefatta.
Non è corretto, a mio parere, giudicare uno strumento che offre una vastissima possibilità di utilizzi considerando esclusivamente il fatto che possa anche essere usato in modo frustrante.
Quello che tu qui chiami ironicamente "gentile concessione" potrebbe invece essere proprio un punto fermo del metodo personale di quel dato master. col System 0 è possibile fare, a secondo delle situazioni e dell'accordo coi propri giocatori, entrambe le descrizioni. Lo decide il Master, verissimo, ma non è detto che sia, come tu dici, una "gentile concessione", nè che ritenga poco importante quella scena, nè che la costringa per forza se il giocatore fa qualcosa che non gli va bene, nè che la scena del "hai paura" sia per forza più brutta e negativa.
Poi, dire "il sistema zero serve a rendere la storia interessante" non è in realtà una frase in Italiano. E' una frase nella "lingua dei sogni usata per descrivere le schifezze nei gdr". Tradotta in Italiano, si scrive "serve a far sì che la storia sia quella che voglio io, facendo sì che i miei giocatori non zi azzardino a metterci le mani sopra".
quanta arroganza. smentisco totalmente.
Il system 0 può certamente essere usato per fare schifezze e per costringere la storia sui binari del master ignorando gli impulsi dei giocatori. tuttavia può essere anche usato per rendere la storia bella ed interessante.
E non raccontiamoci balle... sono "storia interessanti" solo PRIMA, quando le devi ancora giocare. Dopo, lo sono solo se sei completamente cieco alle reazioni dei giocatori al tavolo. NESSUNA di queslle storie è interessante. Perchè? Appunto perchè i giocatori non posso farci niente, sono passeggeri.
non è vero.
prima di tutto i giocatori possono fare eccome.
secondariamente non è vero che le storie giocate col system 0 siano belle solo prima.
terzo non è vero che i giocatori non sono mai soddisfatti ed interessati dalle storie giocate col system 0.
ma come ti permetti di generalizzare così? donde arriva tanto sussiego e tanta sicumera nel definire dall'alto gli esiti di tutte le esperienze di system 0 giocate da chi nemmeno conosci basandoti sulla tua pur sempre limitata esperienza?
Rispetto all'esplosione termonucleare di passione e drammaticità di una comune, media, banale storia giocata con un vero sistema fatto per creare storie (altro che regola zero...), la migliore storia "creata dal GM" pare una fotocopia di una fotocopia di una fotocopia di un film che piace al GM che guardi distrattamente mentre pensi ad altro...
può anche essere, anzi sicuramente, che in un confronto una storia creata con un sistema "coerente" sia sempre di gran lunga più appassionata e drammatica.
può anche essere però che la passione ed il dramma non siano gli obbiettivi principali di chi gioca col system 0.
può anche essere infine che, comunque, il system 0 sia in grado di far generare storie assai belle e coinvolgenti.
Per quanto riguarda le tecniche di cui si parla non credo che siano da contrapporre al System 0. come già detto da altri, penso che siano tecniche utilizzabili tranquillamente insieme al system 0.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]è ancora una pagina da "lavori in corso", la traduzione pare ancora quella di Google (basta dire come esempio che il titolo del capitolo, "Story Guide", cioè "GM", è stato tradotto "Guida della Storia"
--- Termina citazione ---
Che è ancora in lavorazione è vero, ma "Guida della Storia" (abbreviato in Guida) è l'attuale traduzione definitiva e non di lavorazione di Story Guide (in caso siate interessati continuiamo da un'altra parte; scrivo qui solo per non aprire una discussione per una nota collegata a un messaggio in un'altra).
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Non è corretto, a mio parere, giudicare uno strumento che offre una vastissima possibilità di utilizzi considerando esclusivamente il fatto che possa anche essere usato in modo frustrante
--- Termina citazione ---
Il punto è un altro: nel momento in cui il S0 dà al master la possibilità di muovere il tuo PG, di ignorare il tiro di dadi, ecc., ogni volta che non lo fa è semplicemente una concessione; sta comunque usando il S0 (che dà al master la possibilità di decidere simili cose, e la decisione - e quindi l'applicazione del S0 - avviene sia che la decisione sia positiva, sia che sia negativa; termini usati senza valore di merito).
Ora: che il S0 possa generare una storia bella e interessante... va bene, è vero; ma finché il master avrà il potere di cassare i contributi dei giocatori sarà sempre lui, in ultima istanza, a decidere cosa accettare nella storia; poi anche i giocatori potranno trovarlo bello e interessante, ma sarà tale per una coincidenza (piú o meno completa) di gusti, non perché in effetti abbiano avuto un qualche potere decisionale non filtrato dall'arbitrio del master.
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]quanta arroganza
--- Termina citazione ---
Va bene la divergenza d'opinioni, ma... evitiamo di iniziare con simili uscite?
Nota: per favore, usate le citazioni; senza non è chiaro di chi è il testo (e no, il grassetto non è abbastanza; sia perché potrebbe indicare enfasi, sia perché su alcuni sfondi si nota poco).
Simone Redaelli:
Scusatemi per le parole, non volevano essere per nulla offensive. erano solo un'esclamazione indignata. chiedo perdono.
--- Citazione ---Il punto è un altro: nel momento in cui il S0 dà al master la possibilità di muovere il tuo PG, di ignorare il tiro di dadi, ecc., ogni volta che non lo fa è semplicemente una concessione
--- Termina citazione ---
anche ogni volta che lo fa è semplicemente una concessione ai suoi gusti rispetto alla scelta di non muovere i PG e di rispettare i tiri di dado.
...messa così suona sempre come una cosa negativa. in realtà sia in un caso che nell'altro potebbe trattarsi di una scelta precisa che va in una precisa direzione per ottenere un preciso scopo.
--- Citazione ---Ora: che il S0 possa generare una storia bella e interessante... va bene, è vero; ma finché il master avrà il potere di cassare i contributi dei giocatori sarà sempre lui, in ultima istanza, a decidere cosa accettare nella storia; poi anche i giocatori potranno trovarlo bello e interessante, ma sarà tale per una coincidenza (piú o meno completa) di gusti, non perché in effetti abbiano avuto un qualche potere decisionale non filtrato dall'arbitrio del master.
--- Termina citazione ---
certo.
per questo nel System 0 occorre avere un bravo master al quale dare fiducia oltre che una buona dose di accordo iniziare sui gusti e sugli scopi.
temo però che stiamo deragliano come al solito OT. quindi direi di fermarci qui o di continuare su un nuovo topic.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa