Archivio > General

Della chiusura mentale

<< < (2/4) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Ruben[/cite]1)I manuali sono poco "fichi"
2)Il motivo sopra: Conflitti, Scene e ruolo del DM
3)Non ci sono molto spesso liste e liste di abilità(comuni ai tradizionali) e credono che il sistema di "tratti" scelti da te(come accade in CnV) sia quasi una misura "di pigrizia" fatta dal creatore del gioco.
--- Termina citazione ---

1) Le Mille e Una Notte.
2) Le scene ci sono anche nel tradizionale, basta vedere quando i PG si separano.
3) Solar System; ma comunque trovo sia un'obiezione semplicistica: a fare una lista di Tratti/Abilità non ci vuole nulla, e facilmente i giocatori aggiungeranno qualcosa (o magari ci saranno abilità generiche da personalizzare), perché la lista non sarà mai esaustiva. Non mi pare che avere una lista di Tratti/Abilità sia un pregio particolarmente valido, semplicemente perché non vedo cosa ci sia di difficile nel farla.
Che poi Baker l'avrebbe fatto per pigrizia... Cani è stato in playtest quanto, cinque anni?


--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]per quanto riguarda provare cose nuove: secondo me va a gusti ed inclinazioni. che chi prova tanti sport e chi si concentra su uno solo. che chi va a vedere tutti i film che proiettano e chi diventa invece appassionato solo di un genere...e gli altri generi....ehhh....proprio non gli piacciono
--- Termina citazione ---

Lecito; ma se non prova altre cose è un giudizio infondato, e criticare quelle altre cose senza averle provate mi pare già meno lecito.

Simone Redaelli:
criticare in senso assoluto senza conoscere è decisamente meno lecito.
Però una cosa può attrarre o non attrarre anche senza averla provata.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Però una cosa può attrarre o non attrarre anche senza averla provata
--- Termina citazione ---

Vero, ma tra "Non mi ispira" e "Fa schifo/Non è un gioco di ruolo" c'è una differenza enorme; "Non mi ispira" non è nemmeno una critica. E qui si stava parlando del secondo atteggiamento, non del primo.

Moreno Roncucci:
UnileSIRE, vediamo di non deviare il topic, si parla delle reazioni che ha visto Ruben in un gruppo che si è RIFIUTATO di provare un gioco che è stato portato dal GM, non di un acquirente che in negozio dice magari "mi attira/non mi attira" in base alla confezione. Se vuoi parlare di altro apri un altro thread.

Stiamo cioè parlando di un atteggiamento SOCIALE che considero abbastanza "malato" in gente che si professa appassionata di gdr (se poi invece dicono "guarda, io vengo qui perchè mi piace la tua carta da parati, non farmi giocare ad un altro gdr che già mi fa schifo questo", è un altro discorso)

Rispondendo al post iniziale di Ruben, mi è saltata agli occhi questa:


--- Citazione ---[cite]Autore: Ruben[/cite]"Che significa che noi giocatori dobbiamocomandare?" "Noi creiamo le storie? No, quelle le crea il master da casa."
--- Termina citazione ---


Se gli hai presentato CnV come un gioco dove "i giocatori comandano" mi sa che hai fatto lo stesso errore di lettura delle regole che ha fatto il GM in questo thread: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=3061

Sulle altre critiche, è semplicissimo, quasi banale, trovare giochi senza quelle cose.  Sorcerer e Apocalypse World hanno liste fisse e non dichiari nessuna posta, per esempio.

Ma visto che chiaramente non sono critiche vere ma solo pretesti, non cambierebbe nulla: troverebbero un altra cosa a cui aggrapparsi ("non mi piace il dopo catastrofe", "sono un devoto cristiano, non gioco giochi con i demoni")

Insomma, una scusa la si trova sempre.

Così ad occhio (diciamo su base statistica: nel 99% dei casi il problema è quello) ti trovi semplicemente di fronte ad uno scontro sociale all'interno del gruppo. Forse hai fatto l'errore di parlare di questi giochi come "novità", e nei grippi di gdr, arrivati faticosamente ad una precaria stabilità in anni di gioco, ogni novità e una minaccia e va combattuta. (non fatelo mai di presentare questi giochi come "diversi", dite "giochiamo a questo" e basta). Forse è semplicemente la dimostrazione del controllo che i capi sociali del gruppo hanno su di te e sul tuo tempo, e lo fanno per dimostrarti che comandano ancora loro, non metterti dei grilli per la testa. Ma in ogni caso le regole specifiche del gioco non contano nulla.

Simone Redaelli:
dov'è esattamente che il topic ha iniziato a deviare? non sarò stato io spero.
in seguito alla testimonianza iniziale qualcuno ha detto che disapprova il comportamento di quei tizi poichè non si giudica qualcosa senza prima conoscerla. A questo io ho ribattuto che trovo invece piuttosto naturale che la gente se ne possa fare una prima e personale idea "a ispirazione", anche senza averla provata, partendo dai pochi indizi in proprio possesso, e che la filosofia del provare tutto per forza non è da tutti.


--- Citazione ---Stiamo cioè parlando di un atteggiamento SOCIALE che considero abbastanza "malato" in gente che si professa appassionata di gdr
--- Termina citazione ---

invece io sostengo che si possa trattare di un atteggiamento sociale del tutto normale di gente che si professa appassionata di GdR, intendendo per "GdR" le varie declinazioni del tradizionale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa