Archivio > General
Della chiusura mentale
Ruben Marciano:
Io ho avuto diverse difficoltà a proporre giochi quali Cani nella Vigna o lo stesso Fiasco.
Per vari motivi, ma il maggiore è senza dubbio questo:
"Che significa che noi giocatori dobbiamo comandare?" "Noi creiamo le storie? No, quelle le crea il master da casa."
O ancora, non riescono(un giocatore in particolare) a sopportare la gestione dei Conflitti(con Poste) e infine pensano che questi giochi di ruolo siano fondamentalmente fatti a cazzo perché:
1)I manuali sono poco "fichi"
2)Il motivo sopra: Conflitti, Scene e ruolo del DM
3)Non ci sono molto spesso liste e liste di abilità(comuni ai tradizionali) e credono che il sistema di "tratti" scelti da te(come accade in CnV) sia quasi una misura "di pigrizia" fatta dal creatore del gioco.
Simone Redaelli:
Penso che la maggior parte di questi problemi sia semplicemente dovuta al fatto che è un'esperienza radicalmente diversa da quello a cui la maggior parte dei giocatori di ruolo è abituata.
è normale che essi facciano un po' di fatica all'inizio a capire le dinamiche ed i ruoli, e che, in generale, gli elementi molto diversi dal tradizionale siano guardati con un certo dubbio e lascino perplessi.
Ma suppongo che, se la gente è davvero interessata, dopo un po' di pratica, magari sotto la guida di qualcuno già esperto, impari in fretta.
Antonio Caciolli:
i nipoti della mia ragazza dopo aver pianto per un cartone con delle scene "tristi" sostenevano che il dvd puzzava per rafforzare il loro non volerlo vedere, non mi pare di vedere molta differenza
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Penso che la maggior parte di questi problemi sia semplicemente dovuta al fatto che è un'esperienza radicalmente diversa da quello a cui la maggior parte dei giocatori di ruolo è abituata.
è normale che essi facciano un po' di fatica all'inizio a capire le dinamiche ed i ruoli, e che, in generale, gli elementi molto diversi dal tradizionale siano guardati con un certo dubbio e lascino perplessi.
--- Termina citazione ---
vero che è difficile capire certe dinamiche, ma mettere la testa sotto la sabbia e con le mani agli orecchi gridare "ba ba ba ba .... " non è un bell'atteggiamento
sarà che a me piace provare cose nuove in tutti i campi e non ho mai sopportato quelli che dicono "a me questo non piace" o frasi del genere (soprattutto l'odiabile frase "questo non è un vero gdr") e questo discorso vale per il cinema per il gdt e per tantissime altre cose
Simone Redaelli:
che devo dire?
gridare "ba ba ba ba!" non è un bell'atteggiamento. no. e di chi è la colpa?
in generale la novità mette sempre del dubbio. il tutto sta nel come si approcciano questi dubbi.
per quanto riguarda provare cose nuove: secondo me va a gusti ed inclinazioni. che chi prova tanti sport e chi si concentra su uno solo. che chi va a vedere tutti i film che proiettano e chi diventa invece appassionato solo di un genere...e gli altri generi....ehhh....proprio non gli piacciono!
dobbiamo essere tolleranti.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ruben[/cite]"Noi creiamo le storie? No, quelle le crea il master da casa."
--- Termina citazione ---
Risposta: "no, la storia salta fuori con quello che facciamo. O quando giocavi a (...) il tuo PG non agiva? ?__? [fingersi stupiti]"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa