Ehilà, Rafman, grazie per il feedback! ^__^
[cite]Autore: Rafman[/cite]Letto. Che dire: carino. Velocissimo e con un sistema a scheda del film che mi vede perfettamente d'accordo
Grazie mille! ^__^
[cite]Autore: Rafman[/cite](anche nel mio OSOK è presente, sebbene in forma più espansa e richiamante meccaniche differenti).
Non so se ci siamo letti nel pensiero ma l'idea del trailer, invece, è IDENTICA alla mai! 
Ma dai! Sono troppo curioso: dove lo trovo il tuo OSOK?
[cite]Autore: Rafman[/cite]Le regole sul Conflitto mi sembrano veloci ed equilibrate.
Thanks! ^__^
[cite]Autore: Rafman[/cite]1) Potendo ricorrere soltanto ad UNA Abilità, UNA Specializzaione e UN Legame (e in un numero limitato di volte), le puntate ed i rilanci non rischiano spesso di assumere una colorazione "neutra"? Ovvero: il giocatore non tenderà ad usare troppo spesso i Punti Caparbietà che, essendo generici, non pretendono gisutificazione narrativa?
Direi di no, anche perchè da questo punto di vista la scheda è relativamente simile a quella di AiPS, che impone limitazioni persino più severe. Inoltre, visto che le partite sono tendenzialmente autoconclusive e quindi brevi, è un modo per garantire che il giocatore utilizzi tutte (o quasi) le risorse di cui dispone, non solo una parte.
Eventualmente si potrebbe valutare di aumentare il numero di potenziali utilizzi di ogni voce (Abilità, Specializzazione, Legame) se ci sono pochi giocatori, questo sì! ^__^
[cite]Autore: Rafman[/cite]2) A parte la Scheda del Film e le Comandata... non leggo meccaniche troppo rpecise che spingano forte sull'azione. In pratica: cosa mi vieta di giocare Azione! con lo stile e l'ambiewntazione che voglio io, semplicemente modificando la scheda del film?
In realtà la questione è il contrario: con quelle meccaniche di gioco è letteralmente impossibile giocare qualcosa che non sia incentrato sull'azione. Mi spiego:
- Non si può simulare un film di quelli sentimentali o drammatici perchè le schede dei personagi non lo consentono (la Personalità non dà bonus nei conflitti, c'è solo un Legame, ecc...)
- Non si può simulare un film con trama eccessivamente elaborata perchè è già abbastanza complicato realizzare le scene del trailer (aggiungere ulteriori sottotrame o colpi di scena sensati e coerenti diventa roba da mal di testa)
L'unica soluzione applicabile è quella di tenere la trama il più semplice possibile e quindi concentrarsi sull'azione (detto questo, ben venga giocare con lo stile e l'ambientazione desiderata)!
Però in effetti non sarebbe male includere nelle regole un meccanismo incentivante che premi chi gioca scene particolarmente esaltanti/spettacolari... Ho già qualche idea... ^__^
[cite]Autore: Rafman[/cite]3) Sarebbe carino fare in modo che i Punti Avversità possano crescere o decrescere in base a scelte narrative particolari compiute da giocatori o Master. Non riesco a formulare meglio l'idea, scusa.
Non sono sicuro di aver ben capito. Se vuoi dire:
"i punti-avversità non sono fissi dall'inizio, ma si accumulano via via durante il gioco a seconda delle scelte operate da giocatri e master" mi sembra un po' difficile da applicare. Infatti in ogni sequenza il master cambia, quindi il rischio è che un Master accumuli punti-avversità ma non li possa spendere, perchè nel frattempo è arrivato il turno di quello successivo (oppure viceversa, che un Master non accumuli nulla e quello successivo non possa spendere nulla).