Autore Topic: [Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...  (Letto 16130 volte)

[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #15 il: 2010-08-04 16:11:32 »
Citazione
[cite]Autore: Antonio[/cite]2- senza la maglietta quanto costa il manuale base?


Già, spero sia disponibile anche a cifre più abbordabili (Vi risparmio il gioco di parole tra il titolo e il prezzo).

[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #16 il: 2010-08-04 17:50:11 »
I'm in
ricarico la postepay e vi verso il denaro! Che cazzo il miglior titolo di fantascienza che mi sia capitato sotto le grinfie da secoli.
A Lucca è improbabile che passi, però Bruno ci sarà come al solito quindi al massimo me la ritira lui. Se non passa lui, passate voi :)
Aloa!
Daniele "fenna" Fenaroli

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #17 il: 2010-08-04 18:56:01 »
Ascoltate me: questo gioco è una pietra miliare di importanza immensa, e ora non avrete più scuse per non possederne una copia.

D'altra parte, il testo ha seri problemi di chiarezza delle regole anche nella versione 1.2, purtroppo. Ma conoscendo di prima mano il grado di analità di cui sono capaci certi editor e revisori di Janus confido che finalmente qualcuno stia per sistemare quel libro in una forma decente! Insegnate a Joshua come scrivere regole, ragazzi.

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #18 il: 2010-08-04 19:35:24 »
Vi dirò: sembra molto intrigante, e so che deve essere figo perchè, pur non sapendo bene cosa trattasse, ne ho sempre sentito parlare bene. Tuttavia vorrei prima provarlo: ho l'impressione che il tema che copre sia uno di quelli che, tipo LMVcP, mi lasciano del tutto indifferente, se non addirittura perplesso negativamente.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

giullina

  • Membro
  • Giulia Barbano
    • Mostra profilo
    • Gaming As Women
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #19 il: 2010-08-04 19:40:34 »
Miet, mi sembra improbabile: i temi da esplorare vengono decisi insieme nella fase iniziale di gioco.
Comunque confermo quanto detto da Renato: a breve pubblicheremo maggiori dettagli sul gioco e sull'edizione "base". E poi ovviamente sarà in demo a Lucca :)
giullina.net - Gaming As Women - Banshee Cat [ScreamingCats - games that make you scream] - 26 FM

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #20 il: 2010-08-04 19:44:13 »
beh, come tema intendo lo shock davanti al futuro, o insomma, il concetto a cui orbita attorno il titolo. Chiamalo il tipo di storia che vuoi costruire, ecco.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #21 il: 2010-08-04 19:52:15 »
Miet, è possibilissimo che a te non piaccia. Si sa che al mondo c'è anche gente a cui non piace il cioccolato! Provalo a una qualche convention (che di gente che lo organizza ce ne sarà sempre) e decidi per conto tuo.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #22 il: 2010-08-04 20:15:54 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]beh, come tema intendo lo shock davanti al futuro, o insomma, il concetto a cui orbita attorno il titolo. Chiamalo il tipo di storia che vuoi costruire, ecco.


ti piace l'idea di minority report? di blade runner? di io, robot?

cerca online "fantascienza sociale" e vedi se le opere di quel genere ti piacciono. credo sia un buon inizio.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #23 il: 2010-08-04 20:33:37 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Vi dirò: sembra molto intrigante, e so che deve essere figo perchè, pur non sapendo bene cosa trattasse, ne ho sempre sentito parlare bene. Tuttavia vorrei prima provarlo: ho l'impressione che il tema che copre sia uno di quelli che, tipo LMVcP, mi lasciano del tutto indifferente, se non addirittura perplesso negativamente.[/p]


Come hanno detto, il tema non è fisso, e non è "lo shock di fronte al futuro". Il tema è, semplicemente, la fantascienza. O meglio, quelli della fantascienza (sociologica). Se ti piacciono quelli, tematicamente dovrebbe piacerti anche Shock:

Meccanicamente, è un altro discorso.  A me piace molto ma lo considero un gioco per persone che abbiano già fatto un po' di esperienza con giochi GM-full (o GMless se preferisci).

Come meccaniche, è praticamente una "customizzazione" di Avventure in Prima Serata per farne un gioco per racconti (non romanzi) di fantascienza e non per telefilm, reso GM-less tramite una suddivisione dei ruoli alla Polaris, e con il sistema di risoluzione dei conflitti sostituito con uno ispirato a Trollbabe. Più qualcosina preso da Shadow of Yesterday.

Detta così pare che non ci sia niente di originale, e invece l'effetto di insieme è piuttosto unico. (Un'altra conferma, come se ce ne fosse bisogno, che le singole tecniche dicono poco, è il sistema complessivo che conta). Ho citato questi antecedenti solo per dirti che se non ti piace AiPS o una divisione dei ruoli alla Polaris, probabilmente non ti piacerà (meccanicamente) nemmeno Shock:
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #24 il: 2010-08-04 21:38:54 »
No ma infatti: come dicevo spero di provarlo presto o tardi, magari proprio a Lucca. Le meccaniche che descrivi in generale mi piacciono: AIPS e Polaris sono giochi che ho sempre giocato/voluto giocare con piacere, ma quello che temo è che appunto che quel "qualcosa" verso cui verte il gioco (a questo punto fantascienza sociologica) è un genere che non mi attira granchè. Poi, appunto, si vedrà, ci sta che il gioco me la faccia apprezzare.

Ora, ho visto e letto poco a riguardo, ma quel poco che ho trovato mi ha sempre lasciato il senso di avere perso tempo, anche se parliamo di nomi non indifferenti...

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]beh, come tema intendo lo shock davanti al futuro, o insomma, il concetto a cui orbita attorno il titolo. Chiamalo il tipo di storia che vuoi costruire, ecco.[/p]
[p]ti piace l'idea di minority report? di blade runner? di io, robot?[/p][p]cerca online "fantascienza sociale" e vedi se le opere di quel genere ti piacciono. credo sia un buon inizio.[/p]


...per l'appunto, Blade Runner l'ho visto una volta e spero di non doverlo vedere mai più. Ricordo poi alcuni racconti robotici di Asimov, letti anni fa con la scuola. Anche lì leggevo velocemente per arrivarci in fondo: la fantascienza che piace a me è il vostro fantasy con le astronavi. Io, robot mi è piaciuto invece un sacco, ma onestamente l'ho sempre visto come una sorta di giallo: ho scoperto l'esistenza di tematiche sociali solo qualche anno fa, quando non mi ricordo perchè ne abbiamo parlato a scuola.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #25 il: 2010-08-04 22:06:50 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Blade Runner l'ho visto una volta e spero di non doverlo vedere mai più.
O_O
Nearby Gamersfan mail 34

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #26 il: 2010-08-05 00:24:02 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]
Citazione
[p][/p]
[p]...per l'appunto, Blade Runner l'ho visto una volta e spero di non doverlo vedere mai più. Ricordo poi alcuni racconti robotici di Asimov, letti anni fa con la scuola. Anche lì leggevo velocemente per arrivarci in fondo: la fantascienza che piace a me è il vostro fantasy con le astronavi. Io, robot mi è piaciuto invece un sacco, ma onestamente l'ho sempre visto come una sorta di giallo: ho scoperto l'esistenza di tematiche sociali solo qualche anno fa, quando non mi ricordo perchè ne abbiamo parlato a scuola.[/p]


IMO al 99% non ti dirà nulla. :)

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #27 il: 2010-08-05 00:30:05 »
Fatemi capire, manco mezza giornata dal forum e voi ve ne uscite con cannonate tipo questa??? Dovrei mancare più spesso allora :D Mio subito(appena esce intendo eh non verrò a rubarne una copia... credo... XD)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #28 il: 2010-08-05 00:46:30 »
Bentornato allora, Ferruccio ^__^

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
« Risposta #29 il: 2010-08-05 00:48:29 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]
Citazione
[p]...per l'appunto, Blade Runner l'ho visto una volta e spero di non doverlo vedere mai più. Ricordo poi alcuni racconti robotici di Asimov, letti anni fa con la scuola. Anche lì leggevo velocemente per arrivarci in fondo: la fantascienza che piace a me è il vostro fantasy con le astronavi. Io, robot mi è piaciuto invece un sacco, ma onestamente l'ho sempre visto come una sorta di giallo: ho scoperto l'esistenza di tematiche sociali solo qualche anno fa, quando non mi ricordo perchè ne abbiamo parlato a scuola.[/p]
[p]IMO al 99% non ti dirà nulla. :)[/p]


meglio di niente: poteva dirmi anche cose brutte, volendo XD

ad ogni modo, se a Lucca c'è una demo come mi immagino che sarà, vedrò di infilarmi.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Tags: