[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Vi dirò: sembra molto intrigante, e so che deve essere figo perchè, pur non sapendo bene cosa trattasse, ne ho sempre sentito parlare bene. Tuttavia vorrei prima provarlo: ho l'impressione che il tema che copre sia uno di quelli che, tipo LMVcP, mi lasciano del tutto indifferente, se non addirittura perplesso negativamente.[/p]
Come hanno detto, il tema non è fisso, e non è "lo shock di fronte al futuro". Il tema è, semplicemente, la fantascienza. O meglio, quelli della fantascienza (sociologica). Se ti piacciono quelli, tematicamente dovrebbe piacerti anche Shock:
Meccanicamente, è un altro discorso. A me piace molto ma lo considero un gioco per persone che abbiano già fatto un po' di esperienza con giochi GM-full (o GMless se preferisci).
Come meccaniche, è praticamente una "customizzazione" di Avventure in Prima Serata per farne un gioco per racconti (non romanzi) di fantascienza e non per telefilm, reso GM-less tramite una suddivisione dei ruoli alla Polaris, e con il sistema di risoluzione dei conflitti sostituito con uno ispirato a Trollbabe. Più qualcosina preso da Shadow of Yesterday.
Detta così pare che non ci sia niente di originale, e invece l'effetto di insieme è piuttosto unico. (Un'altra conferma, come se ce ne fosse bisogno, che le singole tecniche dicono poco, è il sistema complessivo che conta). Ho citato questi antecedenti solo per dirti che se non ti piace AiPS o una divisione dei ruoli alla Polaris, probabilmente non ti piacerà (meccanicamente) nemmeno Shock: