Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
Rafu:
Ma, scusa, se già sei convinto che l'argomento del gioco non sia di tuo gusto, che cosa "ti infili" alle demo a fare? Per masochismo?
Eh, sì, so che in precedenza ho consigliato di provare il gioco prima di giudicarlo, ma una demo a Lucca Games non è il genere di "provare" che ti permette di modificare il tuo giudizio... Bisogna concedersi un po' più di tempo, almeno.
il mietitore:
Beh, per vedere se avevo ragione o meno. Cioè, alla fin fine è un argomento che conosco poco, e che per lo più ho conosciuto solo vari anni fa. Oggi potrei sentirla in maniera differente, ma non saperlo ("è una non conoscenza che non si conosce!!" - Rummy, da The Boondocks). La prospettiva di rivedere Blade Runner la trovo abbastanza agghiacciante, e preferisco provare direttamente sul campo. Un giro veloce del gioco, ad una demo, ha il vantaggio di farti rapidamente vedere i punti principali che toccano il gioco, ergo: se non mi piacciono quelli è andata, se invece mi piacciono è facile che mi piaccia anche giocare il gioco più estesamente.
Una domanda: per che tipo di partite si presta? One shot, partite che si concludono in 3-4 sessioni, o ricorsività?
Rafu:
Miet, siccome il tuo dubbio non è se le meccaniche ti piacciano, ma se l'argomento può prenderti, dubito seriamente che una demo da fiera possa farti cambiare idea... a meno che tu non sia davvero molto in dubbio.
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Una domanda: per che tipo di partite si presta? One shot, partite che si concludono in 3-4 sessioni, oricorsività?
--- Termina citazione ---
Le regole sono per one-shot, ma di lunga durata: una bella sessione "all'americana" da 4-6 ore, se tutti conoscono già le regole. Potresti trovarti a dover "spezzare" la one-shot su più sere, soprattutto per la prima partita, quando non si ha ancora tutti confidenza.
Il gioco ha anche regole per i "seguiti", cioè per continuare a creare nuovi racconti elaborando sullo stesso "mondo" dei precedenti, ma a rigore i personaggi Protagonisti andrebbero creati ogni volta ex novo. Questo perché il gioco si ispira appunto al formato del "racconto", e ciascun Protagonista andrà rapidamente incontro (attraverso un arco narrativo di 2-4 "scene", spesso lunghe e articolate tanto che potremmo chiamarle "capitoli") a un cambiamento radicale che definirà la fine della sua storia.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]ma a rigore i personaggi Protagonisti andrebbero creati ogni volta ex novo
--- Termina citazione ---
questo non impedisce di creare lo stesso personaggio con una nuova scheda, o di giocarli come antagonisti, o semplici png, se gli eventi lo rendono possibile.
Rafu:
Naturalmente. Da cui il mio "a rigore".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa